Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

IM-5 Series
Version:
1
Issued:
22, 03, 2018
INSTRUCTION MANUAL
Model
IM-5FLD

Advertisement

Table of Contents
loading

Summary of Contents for Optika Italy IM-5FLD

  • Page 1 IM-5 Series INSTRUCTION MANUAL Model IM-5FLD Version: Issued: 22, 03, 2018...
  • Page 2: Table Of Contents

    Table of Contents 1. Warning 2. Symbols and conventions 3. Safety Information 4. Intended use 5. Overview 6. Unpacking 7. Assembling 8. Using the microscope 9. Transmitted Light Observation modes 10. Fluorescence Observation mode 11. Simultaneous Phase Contrast + Fluorescence Observation 12.
  • Page 3: Warning

    1. Warning This microscope is a scientific precision instrument designed to last for many years with a minimum of maintenance. It is built to high optical and mechanical standards and to withstand daily use. We remind you that this manual contains important information on safety and maintenance, and that it must therefore be made accessible to the instrument users.
  • Page 4: Overview

    5. Overview FIELD STOP LEVER LED CENTERING APERTURE KNOBS STOP LEVER TRINOCULAR VIEWING TUBE HOUSING (FIXED) EYEPIECE CONDENSER CENTERING SCREWS PHASE CONTRAST SLIDER CONDENSER STAGE PLATE DIOPTRIC ADJUSTMENT STAGE RING LIGHT PATH SELECTOR LEVER MICROSCOPE BODY TRANSMITTED LIGHT INTENSITY INDICATOR OBJECTIVE ECO BUTTON MAIN...
  • Page 5 5. Overview (opposite side) DIFFUSION FILTER FLUORESCENCE UV PROTECTION SHIELD FLUORESCENCE LED LAMP HOUSING REFLECTED LIGHT INTENSITY INDICATOR FLUORESCENCE FILTER SELECTOR FLUORESCENCE FILTER INDICATOR REFLECTED LIGHT DIAL Page 5...
  • Page 6: Unpacking

    6. Unpacking The microscope is housed in a moulded Styrofoam container. Remove the tape from the edge of the container and lift the top half of the container. Take some care to avoid that the optical items (objectives and eyepieces) fall out and get damaged.
  • Page 7 7.1 Installing the objectives ② ① 1. Turn the coarse focusing knob until the nosepiece reaches its lowest position. ► For a safe transport, the nosepiece is placed in the lowest position and the ① ② tension adjustment collar is adjust- ed to the appropriate tension when the Fig.1 microscope leaves the factory.
  • Page 8 7.3 Installing the stage insert 1. When using the stage inserts, make sure that the insert is horizontal. 2. Install the stage insert in the stage open- Fig.6 ing. (Fig.6) 7.4 Installing the eyepieces Insert both eyepieces into the tubes of the optical head.
  • Page 9 7.7 Installing the lamp housing 1. Unscrew the lamp housing lock (Fig. 13) Fig.13 2. Insert the lamp housing in the fluorescence illuminator connector in the back side of the microscope. (Fig.14) Fig.14 3. Tighten the locking screw using the provided allen screwdriver.
  • Page 10: Using The Microscope

    8. Using the microscope Initial setup Turning on the light source ① Fig.17 Connect the power, turn on the main switch ①. (Fig.17) Adjusting the brightness Turn the brightness adjustment knob ② to increase and decrease the brightness. (Fig.18) ② Fig.18 While rotating the brightness adjustment knob, ③...
  • Page 11 Observation head ① Dioptric adjustment Put the scale of each eyepiece on the “0” position. (Fig 21). Using focusing knobs, focus the specimen with the right eye. Look into the left eyepiece with your left eye only. If the image is not sharp, use the dioptric adjustment ring ①...
  • Page 12 Illumination unit Using color filters Selecting the appropriate color filters according your need. (Fig.24) You can stack a group of color filters in the filter Fig.24 holder, if you ensure that they are level and that the whole thickness is less than 11mm. COLOR FILTER Green (IF550) Single contrast color filter used for phase...
  • Page 13 Centering the LED ► LED light source is pre centered before ① the shipment from the factory. If a new adjustment is needed, use the three adjustment knobs ① on the righ side Fig.28 of the illumination pillar (Fig. 28) Eco button 1.
  • Page 14 Using diffusion lens (Fig. 34) When using 4x objective, an additional lens is needed. ① 1. Insert the lens ① when 4x objective is in the light path, remove it when all the other objectives are used. If the diffusion lens is used with other objectives then 4x, the field diaphragm wil be not visible any longer.
  • Page 15 8.10 Phase contrast ① ② ③ Phase contrast slider Adjustable phase slider. ● The light ring is pre-centered when the microscope leaves the factory. It should therefore need no further adjustment. If a recentering is needed, it can be per- formed via the two side bolts.
  • Page 16 8.12 Centering the phase ring ► Usually this operation is not needed. If necessary, please proceed with the following steps: Place a specimen on the stage and focus Remove the eyepiece from the sleeve, Fig.41 and replace it with the centering telescope (CT).
  • Page 17 ② 8.13 Fluorescence ③ ► Fluorescence illuminator dedicated LED light source. ► Insertion of dedicated LED is motorised: ① the LED switching is automatical when moving the filtercube selector. ► If the reflected light dial is in “O” (OFF) Fig.44 position, the LED will not move when the filtercube selector is moved.
  • Page 18 8.14 Centering the Field Diaphragm Insert the filter B by moving the filtercube selector ①. (Fig. 49). The “B” LED on the front panel will light up ④. (Fig.48). ① Engage the 10x objective by rotating the revolving nosepiece, place the specimen on the stage and adjust approximate Fig.47 focusing.
  • Page 19 8.16 Microphotography Installing the adapter 1. To activate the video port, pull the light path selector lever to “In” position. (Fig.51) 2. Loosen the locking bolt ① on the trinocular viewing tube, and remove the dust cap. 3. Install the C-mount adapter into the trinocular port according to its instructions, and screw down the locking bolt ①.
  • Page 20: Transmitted Light Observation Modes

    9. Transmitted Light Observation mode TRANSMITTED LIGHT BRIGHTFIELD/PHASE CONTRAST OBSERVATION PROCEDURE The following flow shows the basic operating procedure for transmitted light brightfield or phase contrast observation. (Controls used ) (Pag.) ① Phase contrast slider (pag.13) Select the brightfield (BF) or phase contrast (PH). Set the main switch to “I”...
  • Page 21: Fluorescence Observation Mode

    10. Fluorescence Observation mode REFLECTED LIGHT FLUORESCENCE OBSERVATION PROCEDURE The following flow shows the basic operating procedure for reflected light flluorescence observation. (Controls used ) (Pag.) ① Phase contrast slider Insert the “SL” position. (pag.14) Set the main switch to “I” (ON). ②...
  • Page 22: Simultaneous Phase Contrast + Fluorescence Observation

    11. Simultaneous Phase Contrast + Fluorescence Observation ► This microscope allows to perform transmitted light Phase contrast Observation in combination with reflected light Fluorescence. Specimens with risk of quick fading can be observed first in Fluorescence and then in Phase contrast. Combined observation allows to easily identify some specimen areas emitting fluorescence Turn on the reflected ligh intensity dial.
  • Page 23: Troubleshooting

    13. Troubleshooting Review the information in the table below to troubleshoot operating problems. PROBLEM CAUSE SOLUTION I. Optical Section: The illumination is on, but The plug of the power supply is not Connect them the field of view is dark. connected to the illumination set The brightness is too low Adjust to a proper setting...
  • Page 24 One side of the image is out of focus. The nosepiece is not in the Turn the nosepiece to a click stop center of the light path The specimen is out of place Place the specimen flat on the stage. (tilted) The optical performance of the Use a cover glass of better quality...
  • Page 25: Equipment Disposal

    Equipment disposal Art.13 Dlsg 25 july 2005 N°151. “According to directives 2002/95/EC, 2002/96/EC and 2003/108/EC relating to the reduction in the use of hazardous substances in electrical and electronic equipment and waste disposal.” The basket symbol on equipment or on its box indicates that the product at the end of its useful life should be collected separately from other waste.
  • Page 27 Serie IM-5 MANUALE DI ISTRUZIONI Modello IM-5FLD Version: Issued: 22, 03, 2018...
  • Page 28 Indice Contenuti 1. Avvertenza 2. Simboli 3. Informazioni sulla sicurezza 4. Utilizzo previsto 5. Descrizione dello strumento 6. Disimballagio 7. Assemblaggio 8. Uso del microscopio 9. Modi di osservazione in Luce Trasmessa 10. Modo di osservazione in Fluorescenza 11. Osservazione simultanea in Contrasto di Fase + Fluorescenza 12.
  • Page 29 1. Avvertenza Questo microscopio è uno strumento scientifico di alta precisione, progettato per durare a lungo con una minima manutenzione; la realizzazione è secondo i migliori standard ottici e meccanici, per poter essere utilizzato quotidianamente. Vi ricordiamo che questo manuale contiene informazioni importanti per la sicurezza e per la manutenzione dello strumento, e deve quindi essere messo a disposizione di coloro che lo utilizzeranno.
  • Page 30 5. Descrizione dello strumento LEVA DIAFRAMMA DI CAMPO LEVA DIAFRAMMA ALLOGGIAMENTO DI APERTURA TESTA TRINOCULARE MANOPOLE (FISSA) CENTRAGGIO LED OCULARI VITI DI CENTRAGGIO CONDENSATORE SLITTA CONTRASTO DI FASE CONDENSATORE PIATTELLO ANELLO TAVOLINO REGOLAZIONE TAVOLINO DIOTTRICA SELETTORE PERCORSO OTTICO STATIVO MICROSCOPIO INDICATORE INTENSITÀ...
  • Page 31 5. Descrizione dello strumento (lato opposto) FILTRO DIFFUSORE SCHERMO DI PRO- TEZIONE UV PER FLUORESCENZA CORPO LAMPADA LED PER FLUORESCENZA INDICATORE INTENSITÀ LUMINOSA (LUCE RIFLESSA) SELETTORI FILTRI PER FLUORESCENZA INDICATORE FILTRO MANOPOLA FLUORESCENZA REGOLAZIONE LUMINOSITÀ (LUCE RIFLESSA Pagina 31...
  • Page 32 6. Disimballaggio Il microscopio è riposto in un imballo di polistirolo espanso. Rimuovere il nastro adesivo dal collo ed aprire la parte superiore dell’imballo. Fare attenzione a non far cadere le parti ottiche (obiettivi e oculari) nell’estrarre il microscopio dalla scatola per evitare che vengano danneggiati. Utilizzare entrambe le mani (una intorno allo stativo e una alla base), sfilare il microscopio dal contenitore e appoggiarlo su un piano stabile.
  • Page 33 7.1 Installazione degli obiettivi ② 1. Ruotare la manopola di regolazione macro- ① metrica finché la torretta portaobiettivi si trova nella posizione più bassa. ► Per garantire la sicurezza durante il tra- sporto, prima della spedizione la tor- ① retta viene messa nella posizione più bassa e si sistema l’anello di regolazi- Fig.1 ②...
  • Page 34 7.3 Installazione dei piattelli 1. Assicurarsi che il tavolino sia orizzontale quando si usano i piattelli. 2. Inserire il piattello nell’apertura del tavo- Fig.6 lino. (Fig.6) 7.4 Installazione degli oculari Togliere il tappo ai tubi portaoculari ed inserire gli oculari nei tubi. (Fig.7) Fig.7 7.5 Installazione del condensatore 1.
  • Page 35 7.7 Installazione del corpo lampada 1. Svitare il blocco dal corpo lampada (Fig. Fig.13 2. Inserire il corpo lampada nell’attacco dell’illuminatore per fluorescenza posto nella parte posteriore dello strumento. (Fig.14) Fig.14 3. Serrare la vite di bloccaggio utilizzando il cacciavite in dotazione. (Fig.15) Fig.15 4.
  • Page 36 8. Uso del microscopio Setup iniziale Accensione dell’illuminazione ① Fig.17 Collegare l’alimentazione, quindi accendere l’interruttore ①. (Fig.17) Regolazione della luminosità Ruotare l’apposita manopola per aumentare o diminuire la luminosità ②. (Fig.18) ② Fig.18 Ruotando la manopola, l’indicatore LED posto ③ sul pannello frontale ③...
  • Page 37 Testa di osservazione ① Regolazione diottrica Mettere sullo “0” la scala graduata di ciascun oculare. (Fig 21) Utilizzando le manopole di messa a fuoco, mettere a fuoco guardando con l’occhio destro. Guardando nell’oculare sinistro l’occhio sinistro. Se l’immagine non è a fuoco, usare l’anello di correzione diottrica ①...
  • Page 38 Gruppo Illuminazione Uso dei filtri colorati Scegliere i filtri colorati a seconda delle proprie esigenze. (Fig.24) Nel portafiltri si possono sovrapporre una Fig.24 serie di filtri purché siano disposti piani e lo spessore totale sia inferiore a 11 mm. FILTRO Verde (IF550) Usato per aumentare il contrasto durante l’osservazione in contrasto di fase...
  • Page 39 Centrare il LED ► La sorgente luminosa LED viene pre- centrata prima della spedizione dalla ① fabbrica. Se è necessario un nuovo centraggio, usare le tre manopole ① sul lato destro della colonna di illuminazione Fig.28 (Fig. 28) Tasto Eco 1.
  • Page 40 Uso della lente di diffusione (Fig. 34) Quando l’obiettivo è necessaria una lente addizionale. ① 1. Inserire la lente ① quando si usa l’obiettivo 4x, rimuoverla quando si usano gli altri obiettivi. Se la lente di diffusione viene usata con obiettivi diversi dal 4x, il diaframma di campo non sarà...
  • Page 41 8.10 Contrasto di Fase ① ② ③ Slitta contrasto di fase Slitta contrasto di fase centrabile. ● Gli anelli di fase sono pre-centrati prima della spedizione dalla fabbrica. Pertanto non è necessario un ulteriore centraggio. Se si dovesse rendere necessario un ag- giustamento, può...
  • Page 42 8.12 Centraggio degli anelli di fase ► Solitamente non è necessario effettuare questa operazione. Nel caso lo fosse, seguire procedura descritta seguito: Posizionare un preparato sul tavolino e metterlo a fuoco. Fig.41 Estrarre l’oculare dal tubo e sostituirlo con il telescopio di centratura (CT). (Fig.41) Verificare che l’anello di fase e l’obiettivo corrispondano e che entrambi siano fissi in posizione di blocco.
  • Page 43 ② 8.13 Fluorescenza ③ ► L’illuminatore per fluorescenza ha una sorgente LED dedicata. ► L’inserimento del LED specifico è ① motorizzato: il cambio LED è automatico quando si sposta il elettore dei filtri. ► Se la rotella di regolazione dell’intensità Fig.44 è...
  • Page 44 8.14 Centraggio del Diaframma di Campo Inserire il filtro B spostando il selettore cubi ① (fig. 47). Il LED “B” sul pannello frontale si accende ④. (Fig.49). ① Inserire l’obiettivo 10x ruotando il revolver, mettere il campione sul tavolino e mettere a fuoco.
  • Page 45 8.13 Microfotografia Installazione dell’adattatore fotografico 1. Per attivare l’acquisizione video, spostare il selettore del percorso ottico nella posizione “In”. (Fig.51) 2. Allentare la vite di fissaggio ① sul tubo trinoculare e rimuovere il tappo antipolvere. 3. Installare l’adattatore passo “C” sulla porta trinoculare, secondo le istruzioni Fig.51 specifiche e serrare la vite di fissaggio ①.
  • Page 46 9. Modi di osservazione in Luce Trasmessa PROCEDURA DI OSSERVAZIONE LUCE TRASMESSA CAMPO CHIARO/CONTRASTO DI FASE Il diagramma di seguito mostra le operazioni di base per le osservazioni in campo chiaro ed in contrasto di fase. (Comandi usati) (Pag.) ① Slitta contrasto di fase (pag.40) Selezionare campo chiaro (BF) o contrasto di fase (PH).
  • Page 47 10. Osservazione in Fluorescenza PROCEDURA DI OSSERVAZIONE IN FLUORESCENZA LUCE RIFLESSA Il diagramma di seguito mostra le operazioni di base per le osservazioni in fluorescenza luce riflessa. (Comandi usati ) (Pag.) ① Slitta contrasto di fase (pag.40) Inserire la posizione “SL”. Posizionare l’interruttore su “I”...
  • Page 48 11. Osservazione simultanea in Contrasto di Fase + Fluorescenza ► Questo microscopio consente l’osservazione in luce trasmessa Contrasto di Fase in combinazione con la Fluorescenza in luce riflessa. I campioni con decadimento rapido devono essere osservati prima in Fluorescenza e quindi in Contrasto di Fase.
  • Page 49 13. Guida alla risoluzione dei problemi Consultare le informazioni riportate nella tabella seguente per risolvere eventuali problemi operativi. PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE I. Sezione Ottica: L’illuminazione è accesa ma I connettori dell’alimentatore non sono Collegarli il campo visivo è scuro. ben collegati La luminosità...
  • Page 50 Un lato dell’immagine non è a fuoco Il revolver non è al centro del Ruotare il revolver finché non si arriva al percorso luminoso clic stop Il preparato non si trova nella Posizionare il preparato orizzontalmente posizione corretta (es. inclinato) sul piano La qualità...
  • Page 51 Smaltimento Ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005 n°151. “Attuazione delle direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti”. Il simbolo del cassonetto riportato sulla apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente degli altri rifiuti.
  • Page 52 OPTIKA S.r.l. ® Via Rigla, 30 - 24010 Ponteranica (BG) - ITALIA Tel.: +39 035.571.392 - Fax: +39 035.571.435 info@optikamicroscopes.com - www.optikamicroscopes.com OPTIKA Spain spain@optikamicroscopes.com OPTIKA USA usa@optikamicroscopes.com OPTIKA China 100 Lauman Lane, Suite A, Hicksville, NY 11801 Tel: (877) 877-7274 | Fax: (516) 801-2046 china@optikamicroscopes.com Email: Info@nyscopes.com www.microscopeinternational.com...

This manual is also suitable for:

Im-5 series

Table of Contents