Optika Italy B-510 Series Instruction Manual

Optika Italy B-510 Series Instruction Manual

Hide thumbs Also See for B-510 Series:

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

Serie B-510
MANUALE D'ISTRUZIONI
Modello
B-510POL
B-510POL-I
v 1.0 2018

Advertisement

Table of Contents
loading

Summary of Contents for Optika Italy B-510 Series

  • Page 1 Serie B-510 MANUALE D’ISTRUZIONI Modello B-510POL B-510POL-I v 1.0 2018...
  • Page 2 Indice 1. Avvertenza 2. Simboli 3. Informazioni sulla sicurezza 4. Utilizzo previsto 5. Descrizione dello strumento 6. Disimballaggio 7. Assemblaggio 8. Sommario delle procedure di osservazione in luce trasmessa campo chiaro (B-510POL / B-510POL-I) 9. Uso del microscopio (luce trasmessa - campo chiaro) 10.
  • Page 3 1. Avvertenza Questo microscopio è uno strumento scientifico di alta precisione, progettato per durare a lungo con una minima manutenzione; la realizzazione è secondo i migliori standard ottici e meccanici, per poter essere utilizzato quotidianamente. Vi ricordiamo che questo manuale contiene informazioni importanti per la sicurezza e per la manutenzione dello strumento, e deve quindi essere messo a disposizione di coloro che lo utilizzeranno.
  • Page 4 5. Descrizione dello strumento (B-510POL) USCITA FOTO/TV TESTA DI GHIERA DI OSSERVAZIONE REGOLAZIONE DIOTTRICA VITI DI CENTRAGGIO LENTE DI ANALIZZATORE BERTRAND LENTE DI LAMINE DI BERTRAND RITARDO REVOLVER OBIETTIVI MANOPOLA DI REGOLAZIONE ALTEZZA CONDENSATORE DIAFRAMMA DI APERTURA POLARIZZATORE LUCE TRASMESSA LEVA DI BLOCCO DI DIAFRAMMA DI...
  • Page 5 5. Descrizione dello strumento (B-510POL-I) (lato opposto) OCULARI TUBO BINOCULARE ⑦ ILLUMINATORE LUCE RIFLESSA POLARIZZATORE LUCE RIFLESSA SELETTORE LUCE RIFLESSA/TRASMESSA VITI DI CENTRAGGIO DEL TAVOLINO TAVOLINO CONDENSATORE MANOPOLA MICROMETRICA ⑥ VITI DI CENTRAGGIO ⑩ MANOPOLA DEL CONDENSATORE ⑤ MACROMETRICA GHIERA DI REGOLAZIONE DELLA TENSIONE Pagina 5...
  • Page 6 6. Disimballaggio (B-510POL) Il microscopio è riposto in un imballo di polistirolo espanso. Rimuovere il nastro adesivo dal collo ed aprire la parte superiore dell’imballo. Fare attenzione a non far cadere le parti ottiche (obiettivi e oculari) nell’estrarre il microscopio dalla scatola per evitare che vengano danneggiati. Utilizzare entrambe le mani (una intorno allo stativo e una alla base), sfilare il microscopio dal contenitore e appoggiarlo su un piano stabile.
  • Page 7 6. Disimballaggio (B-510POL-I) Il microscopio è riposto in un imballo di polistirolo espanso. Rimuovere il nastro adesivo dal collo ed aprire la parte superiore dell’imballo. Fare attenzione a non far cadere le parti ottiche (obiettivi e oculari) nell’estrarre il microscopio dalla scatola per evitare che vengano danneggiati. Utilizzare entrambe le mani (una intorno allo stativo e una alla base), sfilare il microscopio dal contenitore e appoggiarlo su un piano stabile.
  • Page 8 Procedura di montaggio (B-510POL) 1. Inserire la lente di Bertrand ① sullo stativo e serrare la vite di bloccaggio ② con la brugola in dotazione. (Fig. 1) ① ② 2. Inserire la testata ottica al di sopra della lente di Bertrand e stringere la vite di bloccaggio con la brugola in dotazione.
  • Page 9 Procedura di montaggio (B-510POL) 6. Rimuovere la slitta vuota dalla lente di ③ Bertrand ③ ed inserire l’analizzatore ④. (Fig. 5-6) Fig.5 ④ Fig.6 7. Inserire lo spinotto dell’alimentatore nel connettore posto sul retro del microscopio (Fig.7) Fig.7 EVITARE DI SMONTARE LO STRUMENTO Non disassemblare lo strumento.
  • Page 10 Procedura di montaggio (B-510POL-I) 1. Inserire l’illuminatore per luce riflessa ① ① sullo stativo e serrare la vite di bloccaggio ② con la brugola in dotazione. (Fig. 8) ② Fig.8 2. Collegare lo spinotto dell’illuminatore ③ al connettore ④ posto nella parte posteriore ③...
  • Page 11 Procedura di montaggio (B-510POL-I) 6. Il condensatore è montato direttamente in fabbrica. Per rimuovere il condensatore utilizzare una chiave a brugola diam 1,5 mm ed agire sulla vite di serraggio posta sulla parte destra del portacondensatore. ⑦ Fig.13 7. Inserire il polarizzatore per luce riflessa ⑦. (Fig.
  • Page 12 8. Sommario delle procedure di osservazione in luce trasmessa campo chiaro (B-510POL / B-510POL-I) (Comandi usati) (Capitolo) Portare su “ON” l’interruttore generale e regolare l’intensità Interruttore generale / luminosa. selettore regolazione intensità Porre un preparato sul tavolino. Revolver Inserire l’obiettivo 10x nel percorso ottico Analizzatore Disinserire l’analizzatore dal percorso ottico (10)
  • Page 13 9. Uso del microscopio (luce trasmessa - campo chiaro) ① 1. Regolazione dell’intensità luminosa Agire sulla rotellina di regolazione dell’intensità luminosa per accendere e spegnere lo strumento e per aumentare o diminuire il voltaggio dell’illuminazione ①. (Fig.18) 2. Regolazione della frizione della manopola macrometrica (Fig.
  • Page 14 5. Compensazione diottrica (Fig. 22) ① Osservare e mettere a fuoco il preparato guardando con l’occhio destro attraverso l’oculare destro utilizzando le manopole di messa a fuoco del microscopio. Ora guardare attraverso l’oculare sinistro con l’occhio sinistro. Se l’immagine non è nitida, agire sulla compensazione diottrica utilizzando l’apposito anello ①.
  • Page 15 8. Centraggio del condensatore (Fig.26) Posizionare il campione sul tavolino, inserire l’obiettivo 10x nel percorso ottico e mettere a fuoco. Inserire nel percorso ottico la lente frontale del condensatore swing-out ①. Ruotare la ghiera del diaframma di campo ② nella direzione indicata dalla ④...
  • Page 16 9. Centraggio dei diaframmi per luce riflessa Diaframma di campo (FS) Spostare il selettore ① sull’illuminatore per luce riflessa nella posizione ① totalmente inserita, corrispondente alla lettera “R”. (Fig.29) Posizionare il campione sul tavolino, inserire l’obiettivo 10x nel percorso ottico e mettere a fuoco.
  • Page 17 Uso del microscopio (luce polarizzata) • Il sistema consente l’osservazione in Ortoscopia (Nicol incrociati) o in Conoscopia (Nicol incrociati con utilizzo della lente di Bertrand. • Per ottenere prestazioni ottimali nella microscopia in luce polarizzata è indispensabile procedere a regolazioni ottiche accurate prima di iniziare l’osservazione. ③ 1) REGOLAZIONI INIZIALI Centraggio del tavolino girevole 1.
  • Page 18 ► B-510POL Verifica dell’estinzione della luce (posizione di “Nicol incrociati”) 1. Rimuovere il preparato dal percorso ottico ed inserire il 10x. 2. Inserire il polarizzatore del condensatore, allentare vite bloccaggio ① polarizzatore ① e verificare che sia sulla posizione di “0” ②. (Fig.36) 3. Inserire nel percorso ottico l’analizzatore girevole, allentare la vite di rotazione dell’analizzatore ③...
  • Page 19 2) Uso delle lamine di ritardo In dotazione al microscopio vengono fornite tre lamine di ritardo: ① -) Lamina l (Rosso 1° ordine) -) Lamina l/4 -) Lamina “Quartz wedge” (Q) 1. Inserire nella fessura di destra della lente ② di Bertrand ①...
  • Page 20 11. Microfotografia Installazione dell’adattatore passo “C” 1. Allentare la vite di bloccaggio ① sul tubo trinoculare e rimuovere il tappo antipolvere ② ② ②. (Fig.43) 2. Avvitare l’adattatore passo C ③ alla telecamera installare l’attacco ④ ① ① rotondo del passo C nel foro vuoto del tubo trinoculare, quindi riavvitare la vite di serraggio ①.
  • Page 21 12. Manutenzione Ambiente di lavoro Si consiglia di utilizzare il microscopio in un ambiente pulito e secco, privo di urti, ad una temperatura fra 0°C e 40°C e con una umidità relativa massima dell’85% (in assenza di condensazione). Si consiglia l’uso di un deumidificatore se necessario.
  • Page 22 13. Guida alla risoluzione dei problemi Consultare le informazioni riportate nella tabella seguente per risolvere eventuali problemi operativi. PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE I. Sezione Ottica: L’illuminazione è accesa ma il I connettori dell’alimentatore non sono Collegarli campo visivo è scuro. ben collegati La luminosità...
  • Page 23 II. Sezione Meccanica: La manopola macrometrica è difficile L’anello di regolazione della Allentare l’anello di regolazione della ten- da ruotare tensione è troppo stretto sione La messa a fuoco è instabile L’anello di regolazione della Stringere l’anello di regolazione della ten- tensione è...
  • Page 24 Smaltimento Ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005 n°151. “Attuazione delle direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti”. Il simbolo del cassonetto riportato sulla apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente degli altri rifiuti.
  • Page 25 Serie B-510 INSTRUCTION MANUAL Model B-510POL B-510POL-I v 1.0 2018...
  • Page 26: Table Of Contents

    Table of contents 1. Warning 2. Symbols and conventions 3. Safety informations 4. Intended use 5. Overview 6. Unpacking 7. Assembling 8. Summary of transmitted light brightfield observation procedures (B-510POL / B-510POL-I) 9. Use of the microscope (transmitted light - brightfield) 10. Use of the microscope (polarized light) 11. Microphotography 12. Maintenance 13. Troubleshooting Equipment disposal Page 26...
  • Page 27: Warning

    1. Warning This microscope is a scientific precision instrument designed to last for many years with a minimum of maintenance. It is built to high optical and mechanical standards and to withstand daily use. We remind you that this manual contains important information on safety and maintenance, and that it must therefore be made accessible to the instrument users.
  • Page 28: Overview

    5. Overview (B-510POL) PHOTO /TV PORT OBSERVATION DIOPTER HEAD ADJUSTMENT RING BERTRAND LENS CENTERING SCREWS ANALYZER BERTRAND TINT PLATES LENS NOSEPIECE OBJECTIVES CONDENSER HEIGHT ADJUSTMENT KNOB APERTURE DIAPHRAGM TRANSMITTED LIGHT POLARIZER COARSE UPPER FIELD LIMIT KNOB DIAPHRAGM BRIGHTNESS ADJUSTMENT KNOB Page 28...
  • Page 29 5. Overview (B-510POL-I) (opposite side) EYEPIECES BINOCULAR TUBE REFLECTED LIGHT ILLUMINATOR REFLECTED LIGHT POLARIZER REFLECTED/ TRANSMITTED LIGHT SELECTOR STAGE CENTERING SCREWS STAGE CONDENSER FINE FOCUS KNOB CONDENSER CENTERING SCREWS COARSE FOCUS KNOB TENSION ADJUSTMENT RING Page 29...
  • Page 30: Unpacking

    6. Unpacking (B-510POL) The microscope is housed in a moulded Styrofoam container. Remove the tape from the edge of the container and lift the top half of the container. Take some care to avoid that the optical items (objectives and eyepieces) fall out and get damaged.
  • Page 31 6. Unpacking (B-510POL-I) The microscope is housed in a moulded Styrofoam container. Remove the tape from the edge of the container and lift the top half of the container. Take some care to avoid that the optical items (objectives and eyepieces) fall out and get damaged.
  • Page 32 Assembling procedure (B-510POL) 1. Insert the Bertrand lens ① in the frame and lock the locking screw ② with the provided Allen wrench. (Fig. 1) ① ② Fig.1 2. Insert the optical head on the Bertrand lens and lock the locking screw with the provided Allen wrench.
  • Page 33 Assembling procedure (B-510POL) 6. Remove the dummy slider from Bertrand ③ lens ③ and insert the analyzer ④. (Fig. 5-6) Fig.5 ④ Fig.6 7. Insert the power supply jack in the connector placed at the rear side of the microscope. (Fig.7) Fig.7 DO NOT DISASSEMBLE THE INSTRUMENT...
  • Page 34 Assembling procedure (B-510POL-I) 1. Insert the reflected light illuminator ① in ① the frame and lock the locking screw ② with the provided Allen wrench. (Fig. 8) ② Fig.8 2. Connect the illuminator ③ to the socket ④ placed in the back side of the frame. (Fig.9) ③...
  • Page 35 Assembling procedure (B-510POL-I) 6. The condenser is pre-installed before leaving factory. remove condenser use an Allen wrench diam. 1,5 and operate on the locking screw placed on the right side of the condenser holder. ⑦ Fig.13 7. Insert reflected light polarizer ⑦. (Fig. 13) 8.
  • Page 36: Summary Of Transmitted Light Brightfield Observation Procedures (B-510Pol / B-510Pol-I)

    8. Summary of trnsmitted light brightfield observation procedures (B-510POL / B-510POL-I) (Used commands) (Chapter) Set the main swith to “ON” and adjust light intensity. Main switch / (5/9) brightness adjustment knob Place a slide on the stage. Nosepiece Insert 10x objective into the light path Analyzer Remove analyzer from the light path (10) Bertrand lens Set on “O”...
  • Page 37: Use Of The Microscope (Transmitted Light - Brightfield)

    9. Use of the microscope (transmitted light - brightfield) ① 1. Light intensity adjustment Operate on the light intensity adjustment knob to turn ON / OFF the microscope and to increase / decrease the illumination voltage ①. (Fig.18) 2. Coarse focus tension adjustment (Fig. Fig.18 ►...
  • Page 38 5. Dioptric adjustment (Fig. 22) ① Look into the right eyepiece with your right eye only, and focus on the specimen. Look into the left eyepiece with your left eye only. If the image is not sharp, use the dioptric adjustment ring ① to compensate. (Fig.22) ► The adjustment range is ±5 diopter. The number indicated on the adjustment...
  • Page 39 8. Centering the condenser (Fig.26) Place the specimen on the stage, insert 10x objective into the light path and focus. Insert the front lens of the swing-out condenser ①. Rotate the field diaphragm ring ② in the direction showed by the arrow, to fully ④...
  • Page 40 9. Centering of reflected light diaphragms Field diaphragm (FS) Move the selector ① on the reflected light illuminator in the fully inserted ① position, corresponding to letter “R”. (Fig.29) Place a specimen on the stage, insert 10x objective and focus the specimen. Rotate the knurled ring of the field diaphragm ①...
  • Page 41: Use Of The Microscope (Polarized Light)

    Use of the microscope (polarized light) • The system allows observation in Orthoscopy (crossed Nicol) or in Conoscopy (crossed Nicol with the use of the Bertrand lens). • For optimal performance in polarized light microscopy, accurate optical adjustments are essential before beginning the observation.
  • Page 42 ► B-510POL Checking the extinction of light (“crossed Nicol” position) 1. Remove the specimen from the light path and insert 10x. 2. Insert the condenser polarizer, loosen the locking screw of the polarizer ① ① check that the scale is in the “0” position ②.
  • Page 43 2) Use of tint plates Three tint plates are supplied with the microscope: ① -) l plate (1 order Red) -) l/4 plate -) “Quartz wedge” (Q) plate 1. Insert in the right slot of the Bertrand lens ② ① one of the tint plates ②. (Fig.40) 2.
  • Page 44: Microphotography

    11. Microphotography Installing the C-mount adapter 1. Loosen the clamping screw ① on the trinocular port and remove the dust cap ② ② ②. (Fig.43) 2. Screw the C-mount adapter ③ to the camera ④ and insert the round dovetail ①...
  • Page 45: Maintenance

    17. Maintenance Microscopy environment This microscope is recommended to be used in a clean, dry and shock free environment with a temperature of 5°-40°C and a maximum relative humidity of 75 % (non condensing). Use a dehumidifier if needed. To think about when and after using the microscope •...
  • Page 46: Troubleshooting

    13. Troubleshooting Review the information in the table below to troubleshoot operating problems. PROBLEM CAUSE SOLUTION I. Optical Section: LED operates, but field of view Power supply is unplugged Connect remains dark. Brightness is too low Set brightness to a proper level Bertrand lens is in Remove Bertrand lens from light path You are in a position of extinction...
  • Page 47 II. Mechanical Section: Coarse focus knob is hard to turn Tension adjustment ring is too Loosen tension adjustment ring tight Focus is unstable Tension adjustment ring is too Tighten tension adjustment ring loose III. Electrical Section LED doesn’t turn on. Power supply not connected Check for proper connection Brightness is not enough...
  • Page 48: Equipment Disposal

    Equipment disposal Art.13 Dlsg 25 july 2005 N°151. “According to directives 2002/95/EC, 2002/96/EC and 2003/108/EC relating to the reduction in the use of hazardous substances in electrical and electronic equipment and waste disposal.” The basket symbol on equipment or on its box indicates that the product at the end of its useful life should be collected separately from other waste.
  • Page 49 Page 49...
  • Page 50 OPTIKA S.r.l. ® Via Rigla, 30 - 24010 Ponteranica (BG) - ITALIA Tel.: +39 035.571.392 - Fax: +39 035.571.435 info@optikamicroscopes.com - www.optikamicroscopes.com OPTIKA Spain spain@optikamicroscopes.com OPTIKA USA usa@optikamicroscopes.com OPTIKA China china@optikamicroscopes.com OPTIKA Hungary hungary@optikamicroscopes.com OPTIKA India india@optikamicroscopes.com...

This manual is also suitable for:

B-510polB-510pol-i

Table of Contents