Page 1
TPS/T 10-90kVA USER MANUAL Clicca qui per vedere la versione in Italiano. 27/01/22 User Manual TPS/T 10-90kVA 62000560_09_...
Page 2
TPS/T Models covered in this manual: Model Code TPS/T 10kVA 99110547 TPS/T 20kVA 99110557 TPS/T 40kVA 99110585 TPS/T 60kVA 99110540 TPS/T 60kVA 50k120S 99116523 TPS/T 90kVA 99110600 This manual is written from TPS/T firmware version TPSX 09_. Please check the latest manual version at www.elettrotestspa.it To consult older manual versions, please contact our support at service@elettrotestspa.it...
Page 3
Brochure Brochure for all the TPS-HPS-CPS models Describes all the machine modifiable TPS Parameters parameters and the start-up sequence. Parameters TPS protocol Describes how the Elettrotest remote Elettrotest Elettrotest communication protocol works. Protocol Describes how the SCPI remote TPS protocol...
Page 4
Documents Description Link QR-code PS Interface Software for remote use. PS_interface Manual and LabView Drivers for PS- Driver Driver LabView interface LabView 27/01/22 User Manual TPS/T 10-90kVA 62000560_09_...
Page 5
TPS/T combines the advantage of the power line, the variac and the rotary converter, without having their shortcomings. Responsability: Elettrotest disclaims any responsibility for damage to people or things caused by an improper use of its products. Mandatory Verify voltage, power and frequency compatibility between TPS/T range and electrical specification of equipment under test (EUT).
Page 6
Keep the ventilation holes on the front and rear free from obstruction. • Do not make dielectric strengths test on the input or output of the equipment. Contact Elettrotest if you need to do specific test ELECTRIC RISK There are dangerous voltages inside TPS/T and over the output connector.
Page 7
DISPOSAL INFORMATION FOR USERS ON THE CORRECT HANDLING OF WASTE ELECTRICAL AND ELECTRONIC EQUIPMENT (WEEE) In reference to European Union directive 2012/19/EU issued on 24 July 2012 and the related national legislation, please note that: • WEEE cannot be disposed of as municipal waste and such waste must be collected and disposed of separately;...
INTRODUCTION TPS/T is a power source that supplies sinusoidal stable voltage. Its output voltage is adjustable in frequency and amplitude. TPS/T has an isolated output thanks to a special isolating transformer at constant power. This transformer allows to have always the maximum power in any application, keeping the complete insulation from the electrical line.
TPS/T also allows to synchronize the output frequency with the frequency of the supply line; this synchronization is obtained both in frequency with line. This allows a completely syncronous output, with a zero-phase error with regard to the supply line, but with a completely insulated output and with a far superior voltage stability. It must be remarked that, in three phase version, trough remote interface, it is possible to set a variable phase delay on all the three outputs, this is useful for example, to study single phase motor with starting capacitor, or in all those cases where a different phase displacement than...
2.1. MECHANICAL DRAWINGS 2.1.1. TPS/T 10K 7.5K22.5S (*) All measure are on mm 1 – General Switch 2 – Fans 3 – Grills 4 – Rear panel for connection 27/01/22 User Manual TPS/T 10-90kVA 62000560_09_...
2.1.3. TPS/T 60K | TPS/T 60K 50K120S (*) All measure are on mm 1 – General switch 2 – Fans 3 – Grills 4 – Rear panel for connection 27/01/22 User Manual TPS/T 10-90kVA 62000560_09_...
2.1.4. TPS/T 90K EVOLUTION (*) All measures are in mm 1 – General switch 2 – Input fans 3 – Output fans 4 – Rear panel for connection 27/01/22 User Manual TPS/T 10-90kVA 62000560_09_...
NOTES FOR USERS 3.1. SWITCHING ON As soon as TPS/T switches on, through the switch placed on the control panel of the machine, it makes different cycles of test, indicated by the progression of the numbers from 0 to 9 on the displays.
3.3.1. Setting Voltage There are two ways to set the Voltage: through the appropriate buttons UP and DOWN placed on the left on the control panel or through the numeric keyboard. The buttons UP and DOWN, respectively indicated with a little arrow upwards and downwards, permit a continuous variation of the output voltage;...
The TPS/T range buttons allows to make use of the full output power at different voltages. There are two different ranges: 300 Volt and 150 Volt. The maximum output power changes according to the nature of the connected load; in case of resistance loads the power is nominal, in case of pure inductive loads the power increases, in case of pure capacity load the power diminishes.
In case of 4 wires operation, the display shows the voltage on the sense inputs. 3.6. FREQUENCY MENU 3.6.1. Frequency setting The output frequency of TPS/T can change between 40 and 80 hertz. To set the frequency proceed likewise the setting voltage through the buttons UP and DOWN (upwards and downwards arrow) and by means of the programming numeric keyboard.
At turn on TPS/T is connected to the inner reference and this state is signalled by the led corresponding to the button INT at the voice FREQ. REF. To connect the output frequency to the network frequency, push the button LINE; in this case the output frequency is brought at 50 Hertz (this is indicated by the flashing of the visualized frequency);...
value of the output voltage is equal to the set-up voltage and an error signal appears (see at voltage alarms). 3.7.2. Output type Both single-phase and three-phase outputs are available. To change the output type, proceed in the following way: Press the relative switch on the central part of the front panel.
Page 23
27/01/22 User Manual TPS/T 10-90kVA 62000560_09_...
3.8.1. Supply alarms TPS/T can work with network voltage variations of 15%, if these limits are exceeded TPS/T stops and the led concerning the occurred alarm blinks, in this case TPS/T can be unblocked by means of the button HARDWARE RESET or switching off and switching on the machine. If the network voltage is too low TPS/T stops and the led UNDERVOLTAGE is lit.
Do not return the product to the factory without obtaining the prior Return Merchandise Authorization (RMA) acceptance from ELETTROTEST SPA. 4.1.2. Line Connection The TPS/T galvanic insulation from the electrical line allows to consider the TPS/T like a transformer so The TPS/T must be protect from with a differential and Magneto-thermic protection both in input and output.
4.2. PROTECTIONS Mandatory Safety protection (Magneto-thermal and differential) are mandatory according to the nominal TPS/T characteristic. An additional adequate protection must be added when electrical components (cable, Equipment under test – EUT) cannot support TPS/T performance. 4.2.1. RCD Protection It is necessary to insert a differential protection both in input and output; this because there is a galvanic isolation from the input to the output, so the input RCD switch does not see leakage current to the ground on the output.
4.2.3. Protections Wiring Diagram Note: TPS/T output are three transformers with star connection, the centre of star is N and it is connected to the earth. WARNING: Before turning on the product, all protective grounding terminals, extension cords, and devices connected to the product must be connected to a protective ground.
4.3. WIRING DIAGRAM 4.3.1. 2-WIRES configuration TEST POWER SUPPLY CONFIGURATION 2 WIRES LINE EARTH SENSE OUTPUT SENSE OUTPUT TRIFASE TRIFASE MONOFASE MONOFASE INPUT CONNECTORS 27/01/22 User Manual TPS/T 10-90kVA 62000560_09_...
4.3.2. 4-WIRES configuration CONFIGURATION TEST POWER SUPPLY 4 WIRES LINE EARTH SENSE OUTPUT SENSE OUTPUT TRIFASE TRIFASE MONOFASE MONOFASE INPUT 27/01/22 User Manual TPS/T 10-90kVA 62000560_09_...
4.4. INSTALLATION NOTE 4.4.1. TPS/T 10K 7.5K22.5S Take off the rear pannel than follow these instructions: • Connect a supply cable 3P+T of adequate size for the support current of the model; • Connect the load cable; • In case connect the sense cable, 1-phase/3-phase; •...
4.4.2. TPS/T 20K 15K45S | TPS/T 40K 30K60S Take off the rear pannel than follow these instructions: • Connect a supply cable 3P+T of adequate size for the support current of the model; • Connect the load cable; • In case connect the sense cable, 1-phase/3-phase; •...
4.4.3. TPS/T 60K | TPS/T 60K 50K120S Take off the rear pannel than follow these instructions: • Connect a supply cable 3P+T of adequate size for the support current of the model; • Connect the load cable; • In case connect the sense cable, 1-phase/3-phase; •...
Take off the rear pannel than follow these instructions: • Connect a supply cable 3P+T of adequate size for the support current of the model; • Connect the load cable; • In case connect the sense cable, 1-phase/3-phase; • Close the rear panel INGRESSO SENSE OUT 3-FASE...
Use a serial cable according to the standard defined in the figure below. 5.2. EXISTENCE TABLE Hereunder is shown the table of existence for the protocols and the hardware: MODELS Communication ports Protocols RS232 RS485 Elettrotest Elettrotest SCPI Modbus CPS/M CPS/T TPS/M TPS/T TPS/M/D...
From 7 to 10 Years for general maintenance; You can check the TPS/T working hours on the display (at the switching on) and via remote. Please, note that it is necessary to return the machine to ELETTROTEST S.P.A for the scheduled maintenance.
8.3. BASIC TROUBLESHOOTING Please, check these tables for problems that can be solve via basic operations. 8.3.1. Overvoltage/Undervoltage alarms Cause Solution Open the input connections and check the input Wrong input connections voltage, that needs to be (*)230V ± 10% for 1Phase machines and (*)400V ±...
8.3.3. Inverter alarm Cause Solution Power module failure TPS must return to the supplier Power line Check the input voltage and all the fuses. 8.3.4. Max DV OUT alarm Cause Solution Low voltage setted If a very low voltage is set, DV OUT led is generally on. Check with the schematics the voltage inside the Wrong 2/4 wires configuration machine.
Such document must accompany the apparatus in case of periodic verification always. 10. REVISION INDEX Elettrotest Spa is committed to a program of continuous improvement of products and information to the customer. Therefore, the company reserves the right to make changes to the documentation and specifications without notice and assumes no responsibility for any incorrect information.
Page 42
TPS/T 10-90kVA MANUALE UTENTE Click here to see the English version. 27/01/22 User Manual TPS/T 10-90kVA 62000560_09_...
Page 43
Modelli TPS/T trattati in questo manuale: Model Code TPS/T 10kVA 99110547 TPS/T 20kVA 99110557 TPS/T 40kVA 99110585 TPS/T 60kVA 99110540 TPS/T 60kVA 50k120S 99116523 TPS/T 90kVA 99110600 Questo manuale è scritto per le versioni firmware dalla TPSX 09_. Controlla sempre l’ultima versione del manuale sul sito www.elettrotestspa.it...
Page 44
Descrive tutti i parametri modificabili della Parameters macchina e la sequenza di avviamento TPS protocol Descrive come funziona il protocollo di Elettrotest Elettrotest comunicazione remota Elettrotest.. Protocol Descrive come funziona il protocollo di TPS protocol SCPI comunicazione remota SCPI con il tuo SCPI Protocol TPS/T.
Page 45
Documenti Descrizione Link QR-code Programma per l’utilizzo della macchina in PS Interface PS_interface remoto Manuale e Driver LabView per PS- Driver Driver LabView interface LabView 27/01/22 User Manual TPS/T 10-90kVA 62000560_09_...
Page 46
(laboratorio, linea di test, linea di produzione). Responsabilità: Elettrotest declina ogni responsabilità per danni a persone o cose causati da un uso improprio dei propri prodotti. Obbligatorio: - Verificare la compatibilità di tensione, potenza e frequenza tra la gamma TPS/T e le specifiche elettriche delle apparecchiature in prova (EUT).
Page 47
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Il costruttore raccomanda di leggere attentamente il manuale d’istruzione dei suoi prodotti prima di procedere con la loro installazione. L’installazione deve essere eseguita da personale tecnico qualificato. L’inosservanza delle raccomandazioni riportate in questo manuale può causare shock elettrici anche mortali. Di seguito sono riportate alcune avvertenze generali in merito alla sicurezza.
Page 48
SMALTIMENTO INFORMAZIONE AGLI UTENTI PER IL CORRETTO TRATTAMENTO DEI RIFIUTI DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE (RAEE) In riferimento alla Direttiva 2012/19/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 luglio 2012 e alle relative normative nazionali di attuazione (D.Lgs. 49/2014), Vi informiamo che: •...
INTRODUZIONE Il TPS/T è una apparecchiatura che fornisce in uscita una tensione perfettamente sinusoidale e sta- bile, regolabile sia in frequenza, sia in ampiezza. Il TPS/T unisce i pregi della rete elettrica, del variac e del convertitore rotante senza averne i difetti.
1.1.2 Frequenza d’uscita Il TPS/T permette la regolazione della frequenza di uscita tra 40Hz e 80Hz. Questa frequenza di uscita è regolabile con continuità entro il suddetto range di frequenze ed ha una stabilità di 0.01% rispetto alla frequenza impostata. Il TPS/T consente inoltre l'aggancio della frequenza di uscita alla frequenza della rete, tale aggancio avviene sia in frequenza sia in fase con la frequenza di rete.
1.1. DISEGNI MECCANICI 2.1.1 TPS/T 10K 7.5K22.5S (*) Tutte le misure sono espresse in mm 1 – Interruttore generale. 2 – Ventole. 3 – Griglie di ventilazione. 4 – Pannello retro per le connessioni utente. 27/01/22 User Manual TPS/T 10-90kVA 62000560_09_...
2.1.2 TPS/T 20K 15K45S | TPS/T 40K 30K60S (*) Tutte le misure sono espresse in mm 1 – Interruttore generale. 2 – Ventole. 3 – Griglie di ventilazione. 4 – Pannello retro per le connessioni utente. 27/01/22 User Manual TPS/T 10-90kVA 62000560_09_...
2.1.3 TPS/T 60K | TPS/T 60K 50K120S (*) Tutte le misure sono espresse in mm 1 – Interruttore generale. 2 – Ventole. 3 – Griglie di ventilazione. 4 – Pannello retro per le connessioni utente. 27/01/22 User Manual TPS/T 10-90kVA 62000560_09_...
2.1.4 TPS/T 90K EVOLUTION (*) Tutte le misure sono espresse in mm 1 – Interruttore generale. 2 – Ventole. 3 – Griglie di ventilazione. 4 – Pannello retro per le connessioni utente. 27/01/22 User Manual TPS/T 10-90kVA 62000560_09_...
NOTE UTENTE 3.1. ACCENSIONE All’accensione, tramite l'interruttore presente sul frontale della macchina, il TPS/T compie vari cicli di test, indicati dal progredire dei numeri da 0 a 9 sui display. Nel caso di malfunzionamento il test si ferma e la macchina indica sul frontale il tipo di allarme che si è...
I pulsanti UP e DOWN, rispettivamente indicati con una freccetta verso l'alto e verso il basso, consentono una variazione continua della tensione d’uscita; la velocità di variazione della tensione d’uscita dipende dal tempo in cui viene premuto il pulsante, all'aumentare del tempo la velocità di variazione della tensione di uscita aumenta progressivamente.
Per cambiare la portata si preme il tasto corrispondente alla portata desiderata posizionato sulla parte sinistra del pannello di comando alla voce RANGE VOLT. Quando si cambia portata il display relativo ai volt impostati si spegne e la tensione in uscita scende lentamente a zero quindi viene disinserita l'uscita di potenza;...
3.6. MENÙ FREQUENZA 3.6.1 Settaggio frequenza La frequenza di uscita del TPS può variare tra 40 e 80 hertz. Per impostare la frequenza procedere allo stesso modo dell'impostazione della tensione tramite i pulsanti UP e DOWN (freccia su e giù) o tramite la tastiera numerica di programmazione. Per impostare la frequenza tramite la tastiera numerica di programmazione si può...
Il TPS si collega alla media frequenza della rete (con un periodo di integrazione pari a circa 30 secondi) per eliminare possibili interruzioni della tensione di linea o impulsi spuri presenti sulla linea stessa. Per tornare al riferimento di frequenza interno premere il pulsante INT, dopo circa 10 secondi il display visualizzerà...
3.7.2 Tipologia d’uscita Le possibili tipologie d’uscita presenti sono TRIFASE e MONOFASE. La potenza di uscita massima è variabile a seconda della natura del carico collegato; nel caso di carichi resistivi la potenza è quella nominale, nel caso di carichi puramente induttivi questa sale, nel caso di carico puramente capacitivo la potenza diminuisce.
3.8. ALLARMI 3.8.1 Allarmi di alimentazione Il TPS può funzionare con variazioni della tensione di rete di 15%, nel caso vengano superati questi limiti il TPS si blocca ed il led relativo all'allarme che si è verificato inizierà a lampeggiare. Nel caso di tensione di rete troppo bassa il TPS si blocca ed il led UNDERVOLTAGE si accende.
Il TPS nel caso di carichi che assorbono una corrente superiore di quella nominale opera una limitazione della corrente stessa. Questa limitazione viene visualizzata tramite il led LIMIT OUT X della voce CURRENT. Nel caso intervenga la limitazione di corrente non è più garantita la forma d'onda sinusoidale in uscita che quindi presenterà...
Se si riscontrano danni, si prega di presentare immediatamente un reclamo al corriere. Non restituire il prodotto in fabbrica senza aver ottenuto la preventiva accettazione dell'Autorizzazione al Reso Merce (RMA) da parte di ELETTROTEST S.P.A. 4.1.2 Connessione alla linea di alimentazione...
4.2.1 Protezione differenziale È necessario inserire una protezione differenziale sia in ingresso che in uscita, questo poiché è presente un isolamento galvanico dall'ingresso all'uscita, quindi l'interruttore differenziale in ingresso non vede la corrente di dispersione verso terra sull'uscita. Protezioni differenziali consigliate: 1.
4.2.3 Diagramma delle protezioni Nota: L'uscita del TPS/T è costituita da tre trasformatori con collegamento a stella, il centro stella è N ed è collegato a terra. WARNING: Before turning on the product, all protective grounding terminals, extension cords, and devices connected to the product must be connected to a protective ground.
4.3. SCHEMI DI CABLAGGIO 4.3.1 Configurazione a due fili (2-WIRES) TEST POWER SUPPLY CONFIGURATION 2 WIRES LINE EARTH SENSE OUTPUT SENSE OUTPUT TRIFASE TRIFASE MONOFASE MONOFASE INPUT CONNECTORS 27/01/22 User Manual TPS/T 10-90kVA 62000560_09_...
4.3.2 Configurazione a quattro fili (4-WIRES) CONFIGURATION TEST POWER SUPPLY 4 WIRES LINE EARTH SENSE OUTPUT SENSE OUTPUT TRIFASE TRIFASE MONOFASE MONOFASE INPUT 27/01/22 User Manual TPS/T 10-90kVA 62000560_09_...
4.4. NOTE PER L’INSTALLAZIONE 4.4.1 TPS/T 10K 7.5K22.5S Togliere il pannello posteriore. • Collegare un cavo di alimentazione 3P+T di sezione adeguata ai dati di targa relativi al modello. • Collegare i cavi di carico di sezione adeguata al carico massimo sopportabile dal TPS (carico monofase/trifase portata 300/150).
4.4.2 TPS/T 20K 15K45S | TPS/T 40K 30K60S Togliere il pannello posteriore. • Collegare un cavo di alimentazione 3P+T di sezione adeguata ai dati di targa relativi al modello. • Collegare i cavi di carico di sezione adeguata al carico massimo sopportabile dal TPS (carico monofase/trifase portata 300/150).
4.4.3 TPS/T 60K | TPS/T 60K 50K120S Togliere il pannello posteriore. • Collegare un cavo di alimentazione 3P+T di sezione adeguata ai dati di targa relativi al modello. • Collegare i cavi di carico di sezione adeguata al carico massimo sopportabile dal TPS (carico monofase/trifase portata 300/150).
4.4.4 TPS/T 90K MILLENIUM Togliere il pannello posteriore. • Collegare un cavo di alimentazione 3P+T di sezione adeguata ai dati di targa relativi al modello. • Collegare i cavi di carico di sezione adeguata al carico massimo sopportabile dal TPS (carico monofase/trifase portata 300/150).
5.2. TABELLA DI ESISTENZA HARDWARE E PROTOCOLLI La tabella di esistenza tra hardware, porte di comuncazione e protocolli utilizzabili è mostrata qui sotto. Modelli Porte di Comunicazione Protocolli RS232 RS485 Elettrotest Elettrotest SCPI Modbus CPS/M CPS/T TPS/M TPS/T TPS/M/D...
ACCESSORI Il tuo TPS/T verrà fornito completo di una serie di accessori elencati nelle tabelle sottostanti. 6.1.1 TPS/T 10K 7.5K22.5S Description USB-KEY WHEELS WITHOUT BRAKES WHEELS WITH BRAKES M6x10 SCREWS M6 WASHERS FUSE 10X38 GG 25A FUSE 10X38 AM 1A FUSE 10X38 AM 2A FUSE 10X25 AT 2.5A FUSE 10X25 AT 1.25A...
• Da 7 a 10 anni per la manutenzione generale; Le ore di funzionamento del tuo TPS/T possono essere controllate via remoto oppure nel display all’accensione della macchina. Si ricorda che è necessario restituire la macchina a ELETTROTEST S.P.A per la manutenzione programmata. 8.2.
• È necessario allegare una descrizione del guasto. • Se la spedizione è all'estero, vengono allegati i documenti doganali necessari. 8.3. RISOLUZIONE PROBLEMI BASE Controlla le tabelle mostrate qui sotto per risolvere alcuni problemi tramite delle semplice operazioni. 8.3.1 Allarmi di sovratensione Cause Solution Aprire i collegamenti di ingresso e verificare la...
L'interruttore termico è chiuso quando non è in allarme. Limitazione della corrente di uscita Controllare la tensione e la corrente di uscita. La macchina è fuori calibrazione. Si prega di Calibrazione contattare il service ELETTROTEST. 27/01/22 User Manual TPS/T 10-90kVA 62000560_09_...
8.3.5 Allarme Limit IOUT Cause Solution Controllare la tensione e la corrente di uscita, Sovraccarico rimuovere l'EUT e verificarne il comportamento. 27/01/22 User Manual TPS/T 10-90kVA 62000560_09_...
10. REVISIONE Elettrotest Spa è impegnata in un programma di miglioramento continuo di prodotti e informazioni per il cliente. Pertanto, la società si riserva il diritto di apportare modifiche alla documentazione e alle specifiche senza preavviso e non si assume alcuna responsabilità...
Need help?
Do you have a question about the TPS/T 10kVA and is the answer not in the manual?
Questions and answers