Avvertenze Generali; Uso Previsto E Limiti D'uso - Ebinger OSM Series Instruction Booklet

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
DE
EN
Leggere attentamente il libretto di istruzioni prima di mettere in funzione
l'attrezzatura!

1. Avvertenze generali

Per l'installazione dell'avvolgitubo assicurarsi che la superficie di appoggio sia piana e verificare che la
consistenza del muro sia idonea a sopportare il peso dell'avvolgitubo.
L'allacciamento dell'avvolgitubo alla tubazione dell'impianto di distribuzione va eseguito impiegando
raccordi idonei e utilizzando sigillante di tenuta nei punti di connessione (ad esempio Teflon® e Loctite®).
Si ricorda che sottoporre frequentemente i tubi a pieghe con raggi di curvatura troppo piccoli potrebbe, a
lungo andare, pregiudicare l'integrità del tubo stesso, facilitandone la fessurazione.
Durante il riavvolgimento il tubo deve essere sempre accompagnato tenendolo con la mano, è vietato
il rilascio del tubo durante la fase di riavvolgimento, al fine di non sottoporre il tubo a urti o abrasioni
che ne compromettano l'integrità ed evitare danni a persone o cose.
Non esporre il tubo a fonti di calore e proteggerlo dagli urti meccanici prevedibili in relazio ne all'ambiente
di installazione.
I nostri avvolgitubo possono essere installati anche all'esterno.
Installare opportune tettoie o pensiline per proteggerli dagli agenti atmosferici e dal sole (principale causa
di invecchiamento dei tubi in gomma).

2. Uso previsto e limiti d'uso

A seconda del modello gli avvolgitubo sono destinati ad essere utilizzati:
Per lavori con aria compressa tipo verniciatura, spruzzatura, gonfiaggio pneumatici e per l'utilizzo di
avvitatori, martelli pneumatici, rivettatrici ecc.
Per lavori con acqua, tipicamente il lavaggio (auto e altri mezzi, locali igienici, macellazione carni, cantine
ecc.).
Tutti i modelli di avvolgitubo sono destinati anche all'utilizzo in ambienti sotterranei e in impianti di superficie di
miniere laddove il rischio di sprigionamento di grisù, polveri di carbone e/o altri gas e polveri infiammabili sia
precluso da altri adeguati sistemi di prevenzione (per esempio efficaci ed affidabili sistemi diventilazione).
L'utilizzo dell'apparecchio è consentito in condizioni ambientali standard (range di temperatura -20 °C ÷ +40°C,
-4 °F÷104 °F). Per installazioni in zone dove è richiesto il rispetto della direttiva Atex è obbligatorio l'uso di tubi
conduttivi o dissipativi (resistenza inferiore a 50 MΩ)
Gli avvolgitubo per l'utilizzo con gas e liquidi infiammabili NON SONO:
-
Non sono adatti all'installazione in presenza di atmosfere esplosive interne e/o esterne di gas infiammabili
classificate zone 0 (in conformità a 99/92/CEE - 2014/34/UE).
Non sono adatti all'installazione in presenza di atmosfere esplosive interne e/o esterne di polveri
infiammabili classificate zone 20 (in conformità a 99/92/CEE - 2014/34/UE)
Non sono destinati ai lavori in sotterraneo nel la miniera e nei loro impianti di superficie, che potrebbero
essere esposti al rischio di sprigionamento di grisù e/o di polveri combustibili (polveri di carbone).
Se nelle versioni adatte al trasporto di liquidi infiammabili NON SONO adatti a liquidi diversi da benzine e
gasoli.
Se nelle versioni adatte al trasporto di gas in fiammabili NON SONO adatti a gas diversi da gas
manifatturati o di città, gas naturale o metano, gas di petrolio liquefatto (Gpl) (1°, 2°, 3°, categoria UNI EN
437).
Non sono apparecchi destinati all'aspirazio ne
all'avvolgitubo al di fuori dei limiti previsti (vedi E.1 Uso previsto dell'apparecchio).
Non sono apparecchi destinati a lavorare con pressioni al di fuori dei limiti previsti (vedi E.1 Uso previsto
dell'apparecchio).
FR
ES
IT
/ erogazione di fluidi con temperature in ingresso
41

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents