Download Print this page

Crown CT63002HX Original Instructions Manual page 44

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
• Installare il tubo 13 (con il supporto 12 e lo spruzza-
tore 11 installati) nel raccordo di uscita 1 come mostra-
to nella figura 2.
• Smontare in ordine inverso�
Montaggio / smontaggio / installazione dell'ugello
spruzzatore di detergente (vedi fig. 3)
• La fig. 3.1 mostra come rimuovere / installare il ser-
batoio dell'ugello spruzzatore di detergente 16 �
• Installare l'ugello spruzzatore di detergente 16 nel
tubo 13 come mostrato nella figura 3.2. Attenzione:
utilizzare l'ugello spruzzatore di detergente 16 solo
con il tubo 13. Non installare l'ugello spruzzatore
di detergente 16 nel raccordo di uscita 1.
• Installare il tubo 13 (con l'ugello spruzzatore di de-
tergente 16 installato) nel raccordo di uscita 1 come
mostrato nella figura 3.3.
• Smontare in ordine inverso�
Collegamento dell'acqua (vedi fig. 4-7)
Collegamento alla rete idrica (vedi fig. 4)
• Per assicurare una quantità sufficiente di acqua,
utilizzare il tubo più corto possibile (diametro mini-
mo 13 mm o 1/2 "), se il tubo è più lungo di 10 m, il
diametro minimo deve essere di 19 mm (3/4")� Atten-
zione: il tubo dell'acqua non è fornito.
• I giunti a sgancio rapido (non in dotazione) devono
essere installati su entrambe le estremità del tubo, il
che garantirà un collegamento rapido e affidabile. At-
tenzione: i raccordi per tubi metallici con sistema
di protezione dalle perdite "Aquastop" possono
danneggiare l'elettroutensile. Utilizzare invece rac-
cordi per tubi in plastica.
• Installare l'adattatore a sgancio rapido (con valvo-
la) 14 sul raccordo di ingresso 10 come mostrato nella
figura 4.1. Attenzione: quando l'elettroutensile è
collegato alla rete idrica, installare sempre l'adat-
tatore a sgancio rapido (con valvola) 14. Aprire la
valvola immediatamente prima di iniziare l'opera-
zione. Al termine dell'operazione chiudere imme-
diatamente la valvola.
• Collegare un'estremità del tubo al rubinetto di ali-
mentazione dell'acqua e l'altra all'adattatore a sgancio
rapido (con valvola) 14 (vedi fig. 4.2).
Utilizzo di serbatoi d'acqua (vedi fig. 5-7)
L'elettroutensile ha la funzione autoadescante che
permette di prelevare acqua da serbatoi, corpi idrici,
ecc� Attenzione: il dislivello tra il filtro 22 e l'elettro-
utensile non deve superare i 2 m.
• Utilizzare il tubo 15 per prelevare acqua da serbatoi
o corpi idrici� Il tubo 15 ha installato il galleggiante 20
e il supporto 21 che consentono di posizionare corret-
tamente l'estremità del tubo 15 con il filtro 22 in acqua�
• In caso di utilizzo di piccoli contenitori con pareti sot-
tili (barili, secchi, bacinelle, ecc.), fissare il tubo 15 ad
una parete del contenitore utilizzando il supporto 21
(vedi fig. 5.2).
• Quando si utilizzano grandi serbatoi (vasche, pisci-
ne) o corpi idrici, utilizzare il galleggiante 20 per rego-
lare la posizione dell'estremità del tubo 15 nell'acqua�
Spostare il galleggiante 20 lungo il tubo 15 affinché il
filtro 22 rimanga nella colonna d'acqua (vedi fig. 6.2).
Attenzione: il filtro 22 non deve essere troppo vici-
no alla superficie dell'acqua (vedi fig. 7.1) in quan-
to può portare a risucchi d'aria, e non deve giacere
sul fondo del serbatoio o del corpo idrico (vedi
fig. 7.2) in quanto il filtro 22 potrebbe ostruirsi e
l'elettroutensile funzionerà in sovraccarico.
• Collegare la seconda estremità del tubo 15 (con
l'attacco rapido 19) al raccordo di ingresso 10 come
mostrato in fig. 5.1, 6.1.
Procedura per ricaricare la batteria
dell'utensile elettrico
Funzionamento iniziale dell'utensile elettrico
L'apparecchio elettrico e' fornito con la batteria 5
parzialmente caricata. Prima di farla funzionare per
la prima volta, la batteria 5 deve essere completa-
mente caricata.
Procedura per la ricarica (vedi fig. 8, 10)
• Premere il pulsante blocco batteria 6 e rimuovere la
batteria 5 (vedi fig. 8.1-8.2, 10.1-10.2).
• Connettere il caricatore 17 dalla rete elettrica�
• Inserire la batteria 5 sul caricatore 17 (vedi
fig. 8.4, 10.4).
• Disconnettere il caricatore 17 dall'alimentatore dopo
la ricarica�
• Rimuovere la batteria 5 dal caricatore 17 e montare la
batteria 5 sull'apparecchio elettrico (vedi fig. 8.3, 10.3).
Spie luminose caricatore (vedi fig. 9, 11)
Le spie 25 e 24 del caricabatteria, indicano lo stato di
carica della batteria 5� I segnali dati dale spie 25 e 24
sono mostrati nell'etichetta 23 (vedi fig. 9, 11).
• Fig� 9�1, 11�1 - (l'indicatore verde 25 è acceso, la
batteria 5 non è inserita nel caricatore 17) - il carica-
tore 17 è collegato alla rete di alimentazione (pronto
per caricare)�
• Fig� 9�2, 11�2 - (l'indicatore verde 25 lampeggia, la
batteria 5 è inserita nel caricatore 17) - la batteria 5
viene caricata�
• Fig� 9�3, 11�3 - (l'indicatore verde 25 è acceso, la
batteria 5 è inserita nel caricatore 17) - la batteria 5 è
completamente carica�
• Fig� 9�4, 11�4 - (l'indicatore rosso 24 è acceso, la
batteria 5 è inserita nel caricatore 17) - il processo di
carica della batteria 5 viene interrotto a causa di tem-
perature inadeguate� Quando le condizioni di tempe-
ratura sono normali, il processo di ricarica riprenderà�
• Fig� 9�5, 11�5 - (l'indicatore rosso 24 lampeggia, la
batteria 5 è inserita nel caricatore 17) - il processo di
carica della batteria 5 viene interrotto a causa del suo
guasto� Sostituire la batteria difettosa 5, il suo ulteriore
utilizzo è vietato�
E' normale, che durante l'operazione di
carica della batteria 5 il caricabatteria 17
diventa caldo.
Accensione / spegnimento dell'utensile
elettrico
Attenzione! l'accensione dell'elettrouten-
sile senza acqua può provocarne la rot-
tura. In questo caso si perde il diritto alla
riparazione in garanzia.
Italiano
44

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Ct63002hx-4Ct63002hx-2