Attacchi Elettrici E Idraulici; Montaggio Del Rubinetto Dell'acqua Trattata - Dometic RO 400 User Instructions

Hide thumbs Also See for RO 400:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
INSTALLAZIONE

Attacchi elettrici e idraulici

L'illustrazione riprodotta in Fig. C si trova anche nella parte
posteriore dell'apparecchio e indica come si devono effettuare
i vari collegamenti.
del depuratore è collegato alla tubatura dell'acqua fredda
(temperatura compresa fra i 2 e i 40° C) tramite un tubo fles-
sibile di alimentazione in polietilene (3). La tubatura dell'ac-
qua fredda dovrà essere dotata di una valvola facilmente acces-
sibile per interrompere l'alimentazione (vedi Fig. D). Se l'ap-
parecchio viene collegato a nuove tubazioni o tubature che
sono rimaste inutilizzate a lungo, si dovrà far scorrere l'acqua
per un certo tempo prima di collegare il tubo flessibile. Questa
operazione è volta a impedire l'ostruzione del filtro all'entrata
dell'apparecchio (indicato come «retina») a causa della pre-
senza di sabbia o ruggine. Trattata è dotato di due tubi flessi-
bili dell'acqua in uscita. L'acqua trattata passa appunto attra-
verso il tubo dell'acqua trattata (1) e raggiunge l'apposito
rubinetto, mentre l'acqua reflua arriva direttamente alla tuba-
zione di scarico attraverso il tubo dell'acqua reflua (2).
Il depuratore deve essere collegato ad un impianto elettrico
con messa a terra (230 V, 50 Hz, 10 A). Consigliamo l'uso di
una spina da inserire in una presa a muro, dato che per deter-
minate procedure (come la sostituzione dei filtri o la prepara-
zione dell'apparecchio nel caso in cui non venga utilizzato per
un certo tempo) è necessario scollegare l'apparecchio dall'im-
pianto elettrico e poi ricollegarlo allo stesso. L'uso di una
spina elettrica consente inoltre di spostare più facilmente il
depuratore.

Montaggio del rubinetto dell'acqua trattata

Evitate di tagliare il tubo dell'acqua trattata, anche se è troppo
lungo. Se fosse proprio necessario tagliarlo, fatelo con un col-
tello affilatissimo, come un cutter, assicurandovi che il taglio
sia diritto e netto e che il tubo non venga deformato durante
l'operazione (vedi Fig. E). E' importante seguire questi accor-
gimenti, per essere sicuri che il collegamento sia perfettamente
a tenuta. Montate quindi i due raccordi alle due estremità del
tubo dell'acqua trattata.
1 Contrassegnate il centro del punto in cui si dovrà
installare il rubinetto dell'acqua trattata e assicuratevi
che, in corrispondenza di detto punto, ci sia uno spa-
zio sufficiente sotto il piano di lavoro per attaccare il
tubo dell'acqua trattata collegato al rubinetto.
2 Fate un foro di 16 mm.
3 Estraete la piccola parte di protezione e collegate il
tubo al gruppo del rubinetto. Montate il gruppo del
rubinetto sul piano di lavoro o banco per lavello,
come illustrato in Fig. F1. Il piano di lavoro o banco
per lavello non dovrà avere uno spessore superiore ai
35 mm. Avvitate il connettore ad attacco rapido nel
filetto principale che sporge dalla parte inferiore del
gruppo rubinetto, quindi inserite l'estremità del
tubo dell'acqua trattata all'interno di questo connet-
tore ad attacco rapido, fino alla riga di riferimento
sul tubo (circa 17 mm), come in Fig. F2.
110
1
C
D
E
F2
2
3
F1

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents