Descrizione Del Prodotto; Pulizia E Manutenzione - Concept2 RK4140 Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
IT

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

1. Coperchio
2. Corpo del bollitore
3. Indicatore del livello acqua
4. Manico
5. Interruttore
6. Sede con il cavo di alimentazione
AVVERTIMENTI:
Prima di utilizzare il bollitore per un uso concreto si suggerisce di caricarlo d'acqua di riscaldarla e di buttarla. Tale
operazione è da ripetere 3 volte. Solo dopo il bollitore è pronto per l'uso.
Il bollitore può essere utilizzato solo ed esclusivamente con la sua sede originale.
54
MANUALE D'USO
1. Togliere il copro del bollitore dalla sua sede (6), aprire il coperchio (1) e caricare
il bollitore d'acqua fredda- solo sino al livello dell'indicatore di livello
massimo. (Fig. 1). Se il livello dell'acqua è sotto il minimo consigliato, il bollitore
si surriscalda troppo e si spegne prima.
Nota: Assicurarsi che il coperchio (1) sia chiuso bene, altrimenti il bollitore non si
spegne automaticamente.
2. Rimettere il corpo del bollitore nella sua sede (6) - in tal caso si interconnettono
1
i  contatti elettrici. Grazie alla posizione centrale del connettore è possibile
girare il corpo del bollitore di 360° ed esso può essere messo dentro la sua sede
da un lato qualsiasi.
3. Connettere la sede del bollitore alla rete.
4. Accendere il pulsante premendo il pulsante (5).
Il funzionamento del bollitore è indicato dalla luce led di funzionamento
4
sull'interruttore (5). Durante il riscaldamento dell'acqua il coperchio (1) del
bollitore deve essere chiuso correttamente.
ATTENZIONE!
Non aprire mail il coperchio durante il riscaldamento dell'acqua nemmeno subito
dopo che il bollitore si è spento. Il vapore caldo potrebbe causare le scottature.
5. Una volta raggiunto il punto di ebollizione il bollitore si spegne automaticamente e la luce led di funzionamento si
3
spegne. Premendo il pulsante (5) il riscaldamento dell'acqua può essere terminato prima.
6. Togliere il corpo del bollitore dalla sua sede (6) ed utilizzare l'acqua calda.
7. Se si ha la necessità di surriscaldare ancora l'acqua appena bollita, attendere circa 30 secondi prima di ripremere
2
l'interruttore (5).
8. Il filtro raccoglie le eventuali impurità al versamento dell'acqua dal bollitore.
Nota: Se sulla sede del bollitore (6) appaiono, dopo l'uso, alcune gocce dell'acqua, non si tratta del difetto. Si tratta di
piccola quantità del vapore condensato che spegne il termostato del bollitore.
5

PULIZIA E MANUTENZIONE

Attenzione!
Staccare il cavo di alimentazione dell'apparecchio dalla rete prima di ogni pulizia da fare! Prima di manipolare con il
bollitore accertarsi che si è già raffreddato!
Per non danneggiare la superficie del bollitore utilizzare per la sua pulizia solo un telo umido senza alcuni detergenti.
6
Non pulire mail il bollitore sotto l'acqua corrente, non sciacquarlo né immergere nell'acqua!
Eliminazione del calcare
Durante l'uso normale si depositano le impurità contenute nell'acqua. Per eliminarle utilizzare i decalcificatori
normalmente in vendita (seguendo le istruzioni di loro uso).
Nota: Procedere all'eliminazione del calcare negli intervalli regolari, circa una volta alla settimana, dipende comunque
dalla durezza dell'acqua utilizzata e dalla frequenza di uso del bollitore. I sedimenti riducono notevolmente il potere
calorifico e la vita utile del bollitore.
RK4140
RK4140
IT
Fig. 1
55

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents