Istruzioni Per L'uso - Fein WSG10-115T Manual

Hide thumbs Also See for WSG10-115T:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
3 41 01 122 06 0.book Seite 38 Montag, 29. August 2011 3:38 15
it
38
Prima della messa in funzione controllare il cavo di collega-
mento alla rete e la spina di rete in caso di danneggiamenti.
Raccomandazione: Far funzionare sempre l'elettroutensile
tramite un interruttore di sicurezza per correnti di guasto
(RCD) con valutazione corrente di guasto di 30 mA oppure
inferiore.
Vibrazione mano-braccio
Il livello di oscillazioni indicato nelle presenti istruzioni è
stato misurato conformemente ad una procedura di
misurazione normalizzata contenuta nel EN 60745 e può
essere impiegato per la comparazione con altri elettrou-
tensili. Lo stesso è adatto anche per una valutazione tem-
poranea della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di oscillazioni indicato rappresenta le applicazioni
principali dell'elettroutensile. Se tuttavia l'elettroutensile
viene utilizzato per altri impieghi, con accessori differenti
oppure non viene effettuata una sufficiente manuten-
zione è possibile che il livello di oscillazioni sia differente.
Questo può aumentare sensibilmente la sollecitazione da
vibrazioni per l'intero periodo di lavoro.
Per la precisa valutazione della sollecitazione da vibra-
zioni dovrebbero essere considerati anche i tempi in cui
l'apparecchio è spento oppure è acceso ma non effettiva-
mente in funzione. Questo può ridurre considerevol-
mente la sollecitazione da vibrazioni per l'intero periodo
di lavoro.
Stabilire ulteriori misure di sicurezza per la protezione
dell'operatore dall'azione delle vibrazioni, come ad
esempio: manutenzione dell'elettroutensile e degli acces-
sori, mantenimento mani calde, organizzazione delle
procedure operative.
Impiego con polveri pericolose
In caso di lavorazioni con il presente utensile che richie-
dono l'asportazione di materiale, si formano delle polveri
che possono essere pericolose.
Toccare o inalare alcune polveri, ad esempio amianto e
materiali contenenti amianto, vernici, metalli contenenti
piombo, alcuni tipi di legno, minerali, particelle di silicato
di materiali contenenti rocce, solventi per vernici, vernici
protettive per legno, pittura antivegetativa per natanti
può causare nelle persone reazioni allergiche e/o malattie
delle vie respiratorie, cancro, danni per la procreazione.
Il rischio tramite l'inalazione di polveri dipende dall'espo-
sizione. Utilizzare un'aspirazione adatta alla polvere che
si forma nonché equipaggiamenti protettivi personali e
provvedere ad una buona aerazione del posto di lavoro.
La lavorazione di materiale contenente amianto deve
essere effettuata da persone specializzate.
Polvere di legno e polvere di metallo leggero, miscele
bollenti di polvere di rettifica e sostanze chimiche pos-
sono, in caso di condizioni sfavorevoli, causare autocom-
bustione oppure un'esplosione. Evitare lo sfarfallio di
scintille in direzione del contenitore della polvere non-
ché il surriscaldamento dell'elettroutensile e del mate-
riale da smerigliare, svuotare per tempo il contenitore
della polvere, osservare le istruzioni di lavorazione del
produttore del materiale e le norme valide nel paese
d'impiego per i materiali da lavorare.

Istruzioni per l'uso.

WSG10/WSG14:
Premere il tasto di bloccaggio solo a motore fermo (vedi
pagina 6).
WSS14:
Avvitare l'unità di serraggio con leva per serraggio rapido
aperta. Serrare saldamente a mano l'unità di serraggio
fino alla comparsa di un grattamento. Spostare indietro la
leva per serraggio rapido fino allo scatto in posizione
(vedi pagina 5).
Messa in funzione:
Nota bene: L'utensile abrasivo inizia a
muoversi con brevi impulsi di bassa
potenza. In questo modo la smerigliatrice angolare
segnala che la prima superficie di contatto è stata attivata.
Nota bene: La smerigliatrice angolare non si avvia:
– quando i tasti interruttore anteriore e posteriore ven-
gono premuti contemporaneamente
– quando la leva di bloccaggio disco non è ribaltata
all'indietro e non è bloccata in posizione
– quando uno o più tasti sono premuti mentre la spina
di rete viene inserita.
Uso:
Tenere premuta costantemente soltanto una
delle 4 tasti interruttore. La smerigliatrice ango-
lare resta sulla velocità operativa.
Nota bene: I tasti interruttore sono facili da azionare per
prevenire contrazioni muscolari durante l'utilizzo. Affer-
rando in modo differente è possibile in ogni momento un
cambio della posizione di lavoro. La smerigliatrice ango-
lare può essere portata nuovamente al numero di giri di
lavoro entro 1,5 secondi premendo di nuovo uno dei
4 tasti interruttore.
Il blocco del riavviamento impedisce che la smerigliatrice
angolare si avvii di nuovo automaticamente se durante il
funzionamento viene interrotta, anche solo per un breve
periodo di tempo, l'alimentazione di corrente p. es. stac-
cando la spina di rete.
Manutenzione ed Assistenza Clienti.
In caso di condizioni di impiego estreme
durante la lavorazione di metallo è possibile
che polvere conduttrice si depositi all'interno
dell'elettroutensile. L'isolamento di protezione dell'elet-
troutensile può esserne pregiudicato. Soffiare spesso la
parte interna dell'elettroutensile attraverso le fessure di
ventilazione con aria compressa asciutta e senza olio ed
inserire a monte un interruttore di sicurezza (FI).
WSS14-125T: Svitare manualmente l'unità di fissaggio
per proteggerla dal pericolo di danni e dalla sporcizia.
Se la conduttura d'allacciamento dell'elettroutensile è
difettosa, deve essere sostituita attraverso una speciale
conduttura d'allacciamento già appositamente predispo-
sta e disponibile presso il Centro di Assistenza Clienti
FEIN.
In caso di necessità è possibile sostituire da soli le seguenti
parti:
Accessori, impugnatura supplementare, unità di
serraggio oppure flange di serraggio, cuffia di protezione
(WSG14-150T, WSG14-70ET).

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents