Introduzione Alle Onde Corte - Eton E5 Operation Manual

Am/fm stereo/ mw.sw.lw dual conversion
Hide thumbs Also See for E5:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
16

INTRODUZIONE ALLE ONDE CORTE

AVETE BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE BANDE
A ONDE CORTE, SULLA FUNZIONE SSB O SU ALTRI ASPETTI
LEGATI ALLE ONDE CORTE? CONTATTATECI.
Etón Corporation
1015 Corporation Way
Palo Alto, CA 94030
USA
Stati Uniti: 1-800-872-2228
Canada: 1-800-637-1648
Resto del mondo: 650-903-3866
www.etoncorp.corn
Orario di ufficio: dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 16.00, fuso
orario del Pacifico.
COSA SI INTENDE PER ONDE CORTE?
Le onde corte rappresentano uno spettro di frequenza che permette
alle stazioni di essere ascoltate da grandi distanze, di solito nell'ordine
di migliaia di chilometri. Vengono trasmesse news, programmi culturali
e musica. Parte della programmazione è propagandistica e orientata
politicamente.
Fraintendimenti: Le onde corte non hanno nulla a che fare con la
ricezione di stazioni AM e FM molto distanti o di comunicazioni
bidirezionali come quelle usate dalla polizia, dai vigili del fuoco, dalle
ambulanze, dal traffico aereo o portuale. Ad esempio, non è possibile
ascoltare le stazioni AM e FM di Los Angeles a New York. Le comuni-
236
INTRODUZIONE ALLE ONDE CORTE
cazioni bidirezionali locali non vengono infatti trasmesse su onde
corte, ma su frequenze VHF e UHF che richiedono appositi scanner
VHF/UHF per poter essere ascoltate.
CHE COSA SI INTENDE PER BANDE A ONDE CORTE?
La chiave per entrare nel mondo delle onde corte sta nel comprendere
il concetto di 'bande'. Se avete esperienza di radioascolto in AM o
FM, conoscerete già il significato di banda. In Nord America, la banda
AM è un intervallo di frequenza compreso tra 530 e 1710 kilohertz,
mentre la banda FM è un intervallo compreso tra 88 e 108 megahertz.
Una banda è semplicemente un intervallo di frequenze all'interno del
quale vengono trasmesse le stazioni radiofoniche. Per trovare una
stazione AM o FM è necessario utilizzare i pulsanti di sintonizzazione
(o la manopola di sintonizzazione in una radio analogica) fino a
raggiungere la frequenza appropriata. Le onde corte sono simili e le
bande a onde corte vengono definite come bande dei 25, 31, 49
metri e così via. In forma abbreviata sono indicate come 25m, 31m e
49m. Come per la radio AM e FM, è sufficiente accedere alla banda a
onde corte e sintonizzarsi sulla stazione desiderata.
Ogni banda rappresenta un intervallo di frequenza, come mostrato
nella tabella sotto. Ad esempio, la banda a onde corte dei 19 metri
copre un intervallo di frequenza compreso tra circa 15100 e 15600
kilohertz. Le frequenze in megahertz e altre in kilohertz vengono
entrambe riportate. Osservare la banda di sintonizzazione o il display
digitale della radio per determinare il modo di indicare le onde corte.
In alcuni modelli le frequenze appariranno come 15100 kHz, 15105
kHz o 15110 kHz, mentre in altre come 15,1 MHz, 15,105 MHz o
15,11 MHz. L'intervallo di banda reale potrebbe essere leggermente
E5
MANUALE OPERATIVO
segue
237

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents