Utilizzo - Beurer BC 87 Instructions For Use Manual

Hide thumbs Also See for BC 87:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 22
Sul display lampeggiano i minuti.
• Con il pulsante di memorizzazione M1 o M2
selezionare i minuti desiderati e confermare
con il pulsante START/STOP
Bluetooth
®
Sul display viene visualizzato il simbolo del Bluetooth
• Con il pulsante di memorizzazione M1 o M2selezionare
se attivare (viene visualizzato il simbolo del Bluetooth
disattivare (il simbolo del Bluetooth
zato) la trasmissione automatica dei dati via Bluetooth
confermare con il pulsante START/STOP
• Se la trasmissione automatica dei dati via Bluetooth
stata attivata, dopo la misurazione viene avviata automa-
ticamente la trasmissione dei dati.
La trasmissione via Bluetooth
teria.
Utente
Sul display lampeggia il simbolo dell'utente.
• Con i pulsanti di memorizzazione M1 o M2 se-
lezionare l'utente desiderato.
• Confermare la selezione con il pulsante
START/STOP
• Al termine l'apparecchio si spegne automaticamente.
.
®
.
®
) o
®
non viene visualiz-
®
.
®
®
riduce la durata della bat-

7. UTILIZZO

Informazioni generali sulla pressione sanguigna
• La pressione sanguigna viene sempre indicata sotto for-
ma di due valori:
• La pressione massima è la pressione sistolica. Si ha
quando il muscolo cardiaco si contrae pompando il san-
gue nei vasi sanguigni.
• La pressione minima è quella diastolica. Si ha quando il
muscolo cardiaco si ridistende completamente riempien-
e
do il cuore di sangue.
• Oscillazioni di pressione sono normali. Persino nel caso
è
di una misurazione ripetuta si possono avere differenze
notevoli tra i valori misurati. Misurazioni singole o irrego-
lari non forniscono pertanto un'indicazione affidabile del-
la pressione sanguigna effettiva. Una valutazione affida-
bile è possibile solo se le misurazioni vengono effettuate
regolarmente e in condizioni paragonabili.
Applicazione del manicotto
• Di norma è possibile misurare la pressione sanguigna su
entrambi i polsi. Determinati scostamenti tra la pressione
sanguigna misurata sul polso destro e su quello sinistro
sono quindi fisiologici e del tutto normali. La misurazione
andrebbe sempre effettuata sul polso con i valori più alti.
Stabilire una regola al riguardo con il proprio medico pri-
ma di iniziare le automisurazioni. Da quel momento in poi
misurare sempre la pressione sullo stesso polso.
• L'apparecchio può essere utilizzato solo con il manicotto
integrato fornito in dotazione. Prima di utilizzare l'appa-
82

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents