Download Print this page

Manutenzione E Pulizia; Avvertenze Sulla Tutela Ambientale; Come Contattarci - EUFAB POKER Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for POKER:

Advertisement

Available languages

Available languages

ciascun perno lettato della sta a a U (vedi disegno).
Stringere i dadi solo leggermente. Sull'altro lato della
piastra di base, applicare la seconda sta a a U procedendo
alla stessa maniera. Regolare la lunghezza del binario in
modo tale che all'estremità opposta del binario vi siano
due fori davanti e dietro all'altra traversa. Se per il binario
non si trova nessuna posizione in cui la traversa è disposta
tra due fori, regolare la posizione della traversa sul porta-
pacchi. In questi fori si inserisce dall'alto la terza sta a a U.
Dal basso si applica la piastra di bloccaggio sulla sta a a U.
Assicurarsi che i bordi esterni della piastra di bloccaggio si-
ano rivolti verso il basso. Applicare una rondella e un dado
su ciascun perno lettato della sta a a U. Stringere i dadi
solo leggermente. Posizionare il portabici parallelamente
all'asse longitudinale del veicolo. A bicicletta montata,
assicurarsi che non vi siano parti della bicicletta che spor-
gano dal perimetro esterno del veicolo. A questo punto,
stringere tutte le viti e i dadi. Non dimenticare le viti che
collegano i due mezzi binari.
Applicare i cappucci terminali alle estremità del binario.
PASSAGGIO 5: MONTAGGIO DELLA BICICLETTA
SUL PORTABICI
ATTENZIONE
Per caricare la bicicletta sul portabici, farsi
aiutare eventualmente da un'altra persona.
Aprire il braccio di ssaggio della sta a di sostegno ruo-
tando il dado zigrinato in senso antiorario. Ribaltare la
sta a verso il basso e posizionarla sul binario. Collocare la
bicicletta sul binario, con la ruota anteriore rivolta verso
la piastra di base della sta a. Spingere la bicicletta sul
binario all'indietro no a quando non si ha la possibilità
di sollevare la sta a davanti al telaio della bicicletta. Re-
golare l'inclinazione della sta a in modo tale da formare
un angolo retto con il telaio della bicicletta. Spingere ora
la bici in avanti no a quando il braccio di ssaggio del-
la sta a non si posiziona sul telaio della bici. Chiudere il
braccio di ssaggio ruotando il dado zigrinato in senso
orario. Assicurarsi che il tubo del telaio venga avvolto cor-
rettamente dalle gri e del braccio di ssaggio. Stringere il
dado zigrinato.
Per ssare le ruote, avvolgere le cinghie di ssaggio in-
torno al binario e al cerchione della propria bicicletta e
stringere le cinghie.
ATTENZIONE
Per impedire che ruoti, la ruota anteriore deve
essere ulteriormente ssata con una seconda
cinghia di ssaggio. A tale scopo si ssa la
ruota anteriore in un altro punto anche con
il binario.

6. MANUTENZIONE E PULIZIA

• Pulire il portabiciclette dopo l'uso e conservarlo asciutto.
Eventualmente, lavare lo sporco con acqua.
• Controllate regolarmente il portabiciclette per accertare
eventuali danni. Sostituire immediatamente eventu-
ali componenti danneggiati o usurati. Utilizzare solo
ricambi originali.
• Controllare regolarmente i perni e i dadi del
portabiciclette e serrare all'occorrenza.
• Trattare immediatamente con lo smalto i punti
eventualmente danneggiati.

7. AVVERTENZE SULLA TUTELA AMBIENTALE

Smaltire questo prodotto gettandolo nel bidone per il
riciclo o consegnandolo ai punti di raccolta pubblici/co-
munali.
I materiali sono riciclabili. Con il riciclo, il recupero del ma-
teriale e altre forme di riutilizzo di prodotti usati si fornisce
un contributo importante per la protezione dell'ambiente!

8. COME CONTATTARCI

EAL GmbH
Otto-Hausmann-Ring 107
42115 Wuppertal, Germania
+49 (0)202 42 92 83 0
+49 (0) 202 42 92 83 – 160
info@eal-vertrieb.com
www.eal-vertrieb.com
15

Advertisement

Chapters

loading

This manual is also suitable for:

12010