Manutenzione - Presto PLP Installation Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
ITALIANO
1) MANUALE DI INSTALLAZIONE
2) PANNELLO DOCCIA PLP con miscelatore termostatico
3) PRECAUZIONI D'USO (la garanzia del prodotto è soggetta al rispetto delle presenti norme)
MONTAGGIO e UTILIZZO
Per quanto riguarda i prodotti consegnati completi filtri, questi devono essere tassativamente montati
in conformità a quanto riportato sulle istruzioni.
Prima della messa in opera dei rubinetti, indipendentemente dal tipo, è indispensabile
spurgare accuratamente l'impianto per evitare di danneggiare i
meccanismi o i passaggi dell'acqua (teste PRESTO® smontabili dalla parte anteriore).
Pressione di servizio raccomandata, secondo NF EN 816: da 1 a 5 bar.
PULIZIA
Pulire il rivestimento cromato delle rubinetterie PRESTO® esclusivamente con acqua saponata.
Non utilizzare prodotti detergenti abrasivi, acidi, alcalini o contenenti ammoniaca.

MANUTENZIONE

Non ingrassare mai il meccanismo interno, in particolare le calotte e le guarnizioni.
4) Soffione fisso a getto orientabile con miscelatore termostatico
5) Alimentazione
6) Dall'alto
7) Da dietro
8) Finitura in ACCIAIO INOX
9) PARTI CONSEGNATE
11) Giunto filtro ½
12) Rubinetto d'arresto diritto G1/2
13) Rubinetto d'arresto a squadra G1/2
14) Riduzione G1/2
15) Guarnizione piatta G1/2
16) Limitatore di portata
17) Perno
18) Vite VBA TC 4x40 + rondella
19) Funzionamento del pannello PLP
Il pannello funziona solamente se collegato al quadro di gestione.
- Sfiorando il pulsante, si attiverà il flusso della doccia per una durata di 30 secondi (preregolazione in fabbrica)
- Funzione Start/Stop: l'utente può interrompere il flusso in qualsiasi momento, premendo nuovamente il pulsante.
- La temporizzazione e tutti i parametri sono definiti alla pagina 10
Messa in opera
· Prima della messa in opera, azionare più volte per eliminare l'aria e regolare l'angolazione del getto.
Rimessaggio invernale
In caso di posa in aree soggette a gelo, nel periodo invernale il pannello deve essere rimosso.
20) Dopo aver attivato l'alimentazione del pannello, attendere almeno 10 s prima di sfiorare il pulsante.
21) Preparazione
22) Posa
23) Spurgare le tubazioni
24) Collegamento equipotenziale: collegare il filo di collegamento a un capocorda aperto D4 (non fornito) da inserire sotto questa
vite.
25) Allacciamento idraulico
26) Alimentazione dall'alto
27) Lato acqua calda
28) Alimentazione da dietro
29) Collegamento al centralina. Il pannello deve essere collegato al proprio centralina di gestione anti-legionella
30) D1 : Doccia 1
D10: Doccia 10
31) Rosso
32) Blu
33) Arancione
34) Bianco
35) I colori delle marcature sulle piastre di collegamento devono essere abbinati ai morsetti della cassetta a chiave corrispondenti.
Si raccomanda l'utilizzo di un cavo da 4 x 1,5 mm².
36) Ricambio delle elettrovalvole:
- Normalmente chiusa NC, Rif. 90983
- Normalmente aperta NA, Rif. 90984
37) - Disattivare l'alimentazione del pannello
- Interrompere l'ingresso dell'acqua
38) REGOLAZIONE E MANUTENZIONE DELLA CARTUCCIA TERMOSTATICA
Il miscelatore consente all'utente di selezionare la temperatura dell'acqua da tutta fredda ad un massimo preregolato, non
modificabile dall'utenze, di 38°C.
39) VARIAZIONE DELLA TEMPERATURA MAX. D'UTILIZZO
40) + caldo
41) + freddo

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents