Download Print this page

Lavorare Con Il Kombimotore; Dopo Il Lavoro; Trasporto; Conservazione - Stihl KMA 130 R Instruction Manual

Hide thumbs Also See for KMA 130 R:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
italiano
► Rilasciare la leva di comando e il bloccaggio
leva di comando.
Il KombiAttrezzo non viene più azionato.
► Se il KombiAttrezzo continua ad essere azio‐
nato: Estrarre la spina del cavo di collega‐
mento dalla boccola e rivolgersi ad un rivendi‐
tore STIHL.
Il KombiMotore è difettoso.
11 Lavorare con il KombiMo‐
tore
11.1
Tenere e guidare il KombiMo‐
tore
A seconda del KombiAttrezzo montato e dell'ap‐
plicazione, il KombiMotore deve essere tenuto e
guidato in modo diverso.
► Tenere e guidare il KombiMotore come
descritto sulle istruzioni per l'uso del KombiAt‐
trezzo montato.
11.2
Impostare il grado di potenza
A seconda dell'applicazione è possibile impo‐
stare 3 gradi di potenza. I LED indicano il livello
di potenza. Tanto maggiore è il livello di potenza,
quanto più veloce può muoversi il KombiAt‐
trezzo.
Il livello di potenza impostato incide sulla durata
della batteria. Più è basso il grado di potenza,
tanto più lunga sarà la durata della batteria.
1
► Spingere il cursore di sblocco (1) con il pollice
in direzione dell'impugnatura circolare e
tenerlo in posizione.
I LED indicano il livello di potenza.
► Premere il cursore di sblocco (1) in avanti,
tenerlo brevemente in posizione e lasciarlo
scattare indietro.
È impostato il livello di potenza successivo. Al
terzo grado di potenza succede nuovamente il
primo.
► Premere il cursore di sblocco (1) in avanti e
lasciarlo scattare indietro tante volte fino a
raggiungere il grado di potenza desiderato.
62

11 Lavorare con il KombiMotore

Ciascun KombiAttrezzo può essere utilizzato con
ogni livello di potenza impostato.
11.3
Impiego
A seconda del KombiAttrezzo montato, il Kombi‐
Motore può lavorare in modo diverso.
► Lavorare come descritto nelle istruzioni per
l'uso del KombiAttrezzo montato.

12 Dopo il lavoro

12.1
Dopo il lavoro
► Spegnere il KombiMotore ed estrarre la spina
del cavo di collegamento dalla boccola.
► Se il KombiMotore è bagnato: Lasciare asciu‐
gare il KombiMotore.
► Pulire il KombiMotore.

13 Trasporto

13.1
Trasportare il KombiMotore
► Spegnere il KombiMotore ed estrarre la spina
del cavo di collegamento dalla boccola.
Trasportare a mano il KombiMotore
► Portare il KombiMotore con una mano tenen‐
dolo sul gambo di modo che il KombiAttrezzo
sia rivolto indietro e il KombiMotore rimanga
bilanciato.
Trasportare il KombiMotore in un veicolo
► Fissare il KombiMotore di modo che non si
ribalti e che non si possa muovere.

14 Conservazione

14.1
Conservare il KombiMotore
► Spegnere il KombiMotore ed estrarre la spina
del cavo di collegamento dalla boccola.
► Smontare il KombiAttrezzo come descritto
nelle istruzioni per l'uso del KombiAttrezzo.
► Conservare il KombiMotore in modo tale da
soddisfare le seguenti condizioni:
– Il KombiMotore è fuori dalla portata dei
bambini.
– Il KombiMotore è pulito e asciutto.

15 Pulizia

15.1
Pulire il KombiMotore
► Spegnere il KombiMotore ed estrarre la spina
del cavo di collegamento dalla boccola.
► Pulire il KombiMotore con un panno umido.
► Pulire le aperture di aerazione con un pen‐
nello.
0458-805-9621-B

Advertisement

loading