Regolazione Del Sellino E Del Manubrio; Pneumatici; Freni - wayscral EASYWAY E1 Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 50
Faro anteriore
Fissate il supporto del faro sul manubrio, il più centralmente possibile
grazie al fermaglio fornito.
Inserite il faro sul manubrio spingendolo con forza.
Per mettere le pile, è sufficiente aprire il faro esercitando una
pressione sulla plastica ovale trasparente situata sul faro. Inserite le
due pile (LR6 AA) rispettando la polarità.
Il faro anteriore si attiva e disattiva spostando il pulsante grigio.
Faro posteriore
Inserite le due pile (LR 6 AA) rispettando la polarità.
Attivate/disattivate il faro posteiore spostando il piccolo interruttore
situato sul lato del faro.
Casco di protezione
Per garantire un uso sicuro, si raccomanda vivamente di indossare un casco da bicicletta.
Ciò serve a ridurre i traumi cranici in caso di caduta. Avvertenza: i caschi sono obbligatori per i
bambini al di sotto di 12 anni sia come conducenti che come passeggeri.
Per ulteriori informazioni, siete pregati di rivolgervi al vostro rivenditore.
Campanello
Sul manubrio è montato un campanello. Questo vi consentirà di farvi sentire fino a una distanza di 50 m.
Il campanello è un accessorio di sicurezza della tua bicicletta, deve essere obbligatoriamente presente
sul manubrio.
2) Regolazione della sella e del manubrio
E' importante adattare le regolazioni della vostra bici alla vostra morfologia.
Sella
Allentare il dispositivo di bloccaggio rapido dell'asta
del sellino, in modo da potere regolare l'altezza.
Scegliere
l'altezza
desiderata
e
stringere
nuovamente il morsetto dell'asta del sellino.
Per verificare che l'altezza del sellino sia corretta,
sedersi con le gambe distese, appoggiando il
tallone sul pedale (fig. A). Durante la pedalata, il
ginocchio dovrà essere leggermente piegato con il
piede in posizione bassa (fig. B).
Regolando la posizione del sellino nella posizione
più
bassa,
assicurarsi che non tocchi alcun
componente della bicicletta, ad esempio, il guscio di
protezione della batteria. Allo stesso modo, si
raccomanda di non andare oltre il livello minimo di
inserimento del tubo del sellino. Il riferimento del
livello minimo di inserimento non deve mai essere
visibile durante l'uso della bicicletta.
Sulla bicicletta è possibile installare un seggiolino
per bambini, proteggendo le molle del sellino.
Avvertenza: Per evitare di schiacciare le dita del
vostro bambino, evitare di montare un seggiolino
per bambini su una bicicletta con sellino a molle non dotato delle dovute protezioni.
Manubrio
Il manubrio della vostra bici può essere regolato in altezza e in inclinazione.
La bicicletta è dotata di un braccio detto "a stantuffo"; la regolazione dell'altezza viene effettuata
modificando l'inserimento del braccio nel tubo cardine.
Per regolare l'altezza del manubrio, aprite la vite di chiusura con una chiave esagonale Allen e
sollevate l'asta del manubrio all'altezza desiderata. (figura 1).
Attenzione, non bisogna che si veda il livello di uscita massima dell'asta del manubrio al di sopra del
gioco di direzione (figura 2). Stringere la vite dello stantuffo, assicurandosi che il braccio sia nella
giusta posizione.
Per regolare l'inclinazione del manubrio, aprite la vite anteriore con una chiave esagonale Allen (figura 3).
figura 1
figura 2
ON/OFF
ON/OFF
A
B
maximum
maximum
figura 3
39
3) Gomme
La bicicletta WAYSCRAL è dotata di ruote da 26 pollici (26"). Verificate periodicamente la pressione.
Muoversi con delle gomme non sufficientemente gonfie o troppo gonfie può nuocere al rendimento,
provocare usura prematura, causare dei deterioramenti a livello del cerchio, diminuire l'autonomia o
aumentare i rischi di incidente.
Se su una gomma è visibile un'usura importante o un taglio, sostituitela prima di utilizzare la bici.
Modello
Misura
EASYWAY E1
26*1.95

4) Freni

Prima di ogni utilizzo, verificare che il freno anteriore e posteriore funzionino correttamente. La manopola
destra attiva il freno posteriore, mentre la manopola sinistra attiva il freno anteriore. Si consiglia di ripartire
in media la forza di frenata a 60/40 tra la parte anteriore e posteriore. La leva del freno non deve entrare
in contatto con il manubrio e le guaine non devono essere soggette a piegamenti ad angolo chiuso, in
modo che i cavi possano scorrere garantendo uno sfregamento minimo tra loro. I cavi danneggiati,
sfilacciati o arrotolati devono essere immediatamente sostituiti.
La bicicletta WAYSCRAL è dotata di un freno anteriore e posteriore V-brake.
Avvertenza: In caso di pioggia o in presenza di umidità, le distanze di frenata sono maggiori.
Freni V-brake
Le pinze devono chiudersi correttamente sul bordo dei cerchi. I pattini del freno devono essere equidis-
tanti dal cerchio (circa: 3 mm). Le condizioni del cerchio incidono fortemente sulla capacità di frenata;
pertanto, si raccomanda di pulirlo regolarmente.
È necessario ottenere la massima potenza di frenata, senza che le leve dei freni arrivino a toccare le
impugnature del manubrio. In caso contrario, i freni dovranno essere regolati.
Un sistema con dado e controdado permette, inoltre, di regolare la forza di frenata, che varierà nel tempo
in funzione dell'usura dei pattini dei freni. La vite a croce con molla consente di compensare l'usura dei
pattini e di garantire il corretto posizionamento dei freni da una parte e dall'altra del cerchio. I pattini dei
freni sono pezzi standard; si raccomanda di sostituirli quando si raggiunge il livello massimo di usura
indicato.
Sostituzione delle pastiglie dei freni
Dotarsi di una chiave esagonale standard. Una volta svitati, i pattini possono essere rimossi facilmente.
Pulire le superfici laterali del cerchio, in modo da potere installare i nuovi pattini. Se il cerchio è usurato o
danneggiato, si raccomanda di sostituirlo per evitare di rovinare i nuovi pattini. Durante l'installazione dei
nuovi pattini, fare attenzione poiché alcuni pattini presentano una direzione di installazione rispetto alla
direzione di rotazione della ruota. In questo caso, la direzione di installazione è generalmente indicata
con una piccola freccia sulla parte esterna del pattino. Inoltre, nel caso in cui i pattini siano asimmetrici,
cioè se il morsetto di fissaggio non è al centro della lunghezza del pattino, occorrerà montare i pattini in
modo che la parte più lunga sia rivolta verso la parte posteriore della forcella di attacco.
Regolazione dei pattini
Allungare il cavo della staffa del freno, in modo
da potere installare i pattini. Questi devono essere
posizionati parallelamente al cerchio e ad una
distanza di circa 1-3 millimetri dal cerchio stesso.
Inoltre, non devono toccare i pneumatici.
Se i pattini sono troppo distanti dal cerchio, la forza
di frenata diminuirà. Se, al contrario, sono troppo
vicini, o addirittura attaccati alla ruota, i patini si
consumeranno rapidamente e, in alcuni casi,
potrebbero bloccare la ruota. È importante ricordare che i nuovi pattini devono essere rodati. Il rodaggio
si effettua facendo girare le ruote per alcuni minuti e azionando i freni alternativamente, applicando delle
brusche frenate e delle frenate più delicate. Verificare un'ultima volta l'allineamento dei pattini; se non si
sono spostati, è possibile mettersi in strada.
Pressione
PSI
Bar
40-65
2,8-4,5
40

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents