Garanzia - Chicco myamaki Manual

Hide thumbs Also See for myamaki:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
arrotolandola su sé stessa e fissandola attraverso l'apposito
elastico (fig. 4D).
ATTENZIONE: Accertarsi che le gambe del bambino siano a
cavalcioni della seduta e inserite all'interno della mutansella.
POSIZIONE SULLA SCHIENA DEL GENITORE
ATTENZIONE: indossare sempre il marsupio prima di
alloggiare il bambino.
COME INDOSSARE IL MARSUPIO
Agganciare la fascia addominale F (fig. 1A) e regolarne la
larghezza agendo sulla fibbia G (fig. 1B).
ATTENZIONE: bloccare la fibbia facendola passare
Agganciare entrambi gli spallacci agendo sulle rispettive
fibbie J (fig. 2).
COME ALLOGGIARE IL BAMBINO ALL'INTERNO DEL
MARSUPIO
il bambino nel marsupio per l'utilizzo della posizione di
trasporto (sulla schiena del genitore) senza l'aiuto di un
secondo adulto.
ATTENZIONE:
le operazioni per alloggiare il bambino all'interno del
marsupio, in modo da poter gestire eventuali movimenti
improvvisi del bambino.
ATTENZIONE:
svolge questa operazione.
Adagiare il bambino sulla seduta (fig. 3A) e fissare la
stessa non sia mai né troppo larga né troppo stretta (fig. 3B).
Indossare il marsupio infilando gli spallacci B (fig. 4A).
POSIZIONAMENTO DEL BAMBINO SULLA SCHIENA
nella parte interna del marsupio, prendere con la stessa
mano lo spallaccio opposto (fig. 12A), avendo cura di
dallo spallaccio e con questo sorreggere esternamente
il bambino nel marsupio (fig. 12B). Infilare il braccio
destro, con cui si tiene lo spallaccio sinistro, nello
Il marsupio, agganciato alla fascia addominale, ruoterà
insieme all'imbragatura e si posizionerà correttamente
sulla schiena.
13. Per completare l'operazione, infilare il secondo braccio
nello spallaccio libero (fig. 13A), in modo che il peso del
marsupio si scarichi uniformemente sulla schiena e sulle
RIMOZIONE DEL MARSUPIO
uno dei due spallacci e afferrare saldamente lo spallaccio
ancora indossato con la mano opposta (fig. 14B); sfilare
anche il secondo spallaccio e far ruotare l'imbragatura
A questo punto, infilare nuovamente gli spallacci per
riportarsi nella posizione iniziale.
ATTENZIONE:
svolgono queste operazioni.

GARANZIA

Il prodotto è garantito contro ogni difetto di conformità
in normali condizioni di utilizzo secondo quanto previsto
dalle istruzioni d'uso.
La garanzia non sarà applicata, dunque, in caso di danni
derivanti da un uso improprio, usura o eventi accidentali.
Per la durata della garanzia sui difetti di conformità si
rinvia alle specifiche previsioni delle normative nazionali
applicabili nel paese d'acquisto, dove previste.
10

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents