Pulizia; A.- Rimozione Della Cenere - hergom CRETA Instructions For Installation, Maintenance And Use

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 22
B.- Aria primaria. Regolazione.
L'apporto di aria per la combustione si realizza attraverso le valvole di aria primaria
Fig. 14 (10).
Nota: Queste valvole sono girevoli e aprono il passaggio di aria, muovendosi in
senso orario, e lo chiudono in senso antiorario.
Per favorire l'accensione ed evitare la formazione di catrami, si consiglia di aprire
totalmente le valvole dell'aria primaria, affinché consentano un abbondante passaggio di
aria per la combustione.
Questa situazione deve essere mantenuta all'inizio dell'accensione, per ottenere un
riscaldamento rapido del caminetto, evitando la formazione di condensazioni e catrami
(fuliggine).
È imprescindibile realizzare un carico abbondante all'accensione. I carichi
successivi saranno in base alla necessità di calore desiderata.
Una volta riscaldato il caminetto bisogna procedere alla regolazione dell'apporto di
aria primaria alla combustione.
Nei giorni freddi invernali, soprattutto nelle prime ore del mattino dopo una
gelata, è necessario riscaldare la canna fumaria. Per farlo si consiglia di collocare
dei fogli di carta sul deflettore di ghisa e dargli fuoco; ripetere questa operazione
tutte le volte che sia necessario fino a quando la canna fumaria si sia riscaldata.
ATTENZIONE! Se si dovesse manipolare il dispositivo quando è acceso, sia
per regolarne la combustione che per effettuare un carico, bisogna proteggersi le
mani con un guanto ignifugo dal momento che tutte le parti del caminetto
raggiungono delle temperature elevate durante il funzionamento.
Il caminetto CRETA non è stato ideato per funzionare con un caminetto
condiviso.
È opportuno, alla prima accensione, tenere le finestre aperte per fare uscire i fumi e
gli odori che possono essere prodotti dalla combustione dei solventi della vernice
protettiva o di qualsiasi altro materiale.
A.- Vetro porta focolare.

1. Pulizia

2. I prodotti pulenti per i vetri delle stufe sono abbastanza efficaci.
Non cercare mai di pulire il vetro mentre l'apparecchio è in funzione.
Si consiglia di utilizzare il prodotto per la pulizia dei vetri HERGÓM
2-. Sostituzione
Il vetro del focolare è termico, appositamente prodotto per stufe a legna e/o a
carbone.
In caso di rottura accidentale, deve essere sostituito con un altro dalle stesse
caratteristiche. Rivolgersi al nostro distributore per la fornitura del vetro più adatto,
corredato dalle guarnizioni e dalle istruzioni di montaggio.

A.- Rimozione della cenere.

Togliere (con un guanto protettivo) la griglia di acciaio dalla sua sede ed eliminare i
residui con un aspirapolvere di ceneri esistente sul mercato.
IV .- PULIZIA.
70

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents