Makita DHR182 Instruction Manual page 62

Cordless combination hammer
Hide thumbs Also See for DHR182:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Abbattimento delle polveri presenti
sul filtro
Accessorio opzionale
ATTENZIONE:
Non ruotare la manopola sul
contenitore polveri mentre quest'ultimo è rimosso
dal sistema di raccolta polveri. In caso contrario, si
potrebbe causare l'inalazione delle polveri.
ATTENZIONE:
Spegnere sempre l'utensile
quando si intende ruotare la manopola sul conte-
nitore polveri. Qualora si ruoti la manopola mentre
l'utensile è in funzione, si potrebbe causare la perdita
di controllo dell'utensile.
Abbattendo le polveri presenti sul filtro all'interno del
contenitore polveri, è possibile preservare l'efficienza
dell'aspiratore, nonché ridurre il numero di interventi di
smaltimento delle polveri.
Ruotare la manopola sul contenitore polveri tre volte
ogni volta che sono stati raccolti circa 50.000 mm
polveri o quando si nota che le prestazioni di aspira-
zione si sono ridotte.
3
NOTA: 50.000 mm
di polveri sono equivalenti alla
perforazione di 10 fori di diametro pari a 10 mm e di
profondità pari a 65 mm (14 fori di diametro pari a
3/8" e di profondità pari a 2").
► Fig.36: 1. Contenitore polveri 2. Manopola
Smaltimento delle polveri
Accessorio opzionale
ATTENZIONE:
Accertarsi sempre che l'uten-
sile sia spento e che la cartuccia della batteria sia
stata rimossa, prima di effettuare qualsiasi inter-
vento sull'utensile.
ATTENZIONE:
Quando si intende smaltire
le polveri, accertarsi di indossare una maschera
antipolvere.
ATTENZIONE:
Svuotare a intervalli regolari
il contenitore polveri prima che diventi pieno. La
mancata osservanza di questa indicazione potrebbe
ridurre le prestazioni di raccolta delle polveri e cau-
sare l'inalazione delle polveri.
ATTENZIONE:
Le prestazioni di raccolta delle
polveri si riducono, qualora il filtro nel conteni-
tore polveri diventi intasato. Come riferimento,
sostituire il filtro con uno nuovo dopo circa 200
riempimenti di polveri. La mancata osservanza di
questa indicazione potrebbe causare l'inalazione
delle polveri.
1.
Rimuovere il contenitore polveri tenendo premuta
la leva del contenitore polveri.
► Fig.37: 1. Leva
2.
Aprire lo sportellino del contenitore polveri.
► Fig.38: 1. Sportellino
3.
Smaltire le polveri, quindi pulire il filtro.
► Fig.39
AVVISO:
Quando si intende pulire il filtro, dare
dei delicati colpetti con la mano sul contenitore
del filtro per rimuovere le polveri. Non dare col-
petti direttamente sul filtro né toccarlo con una
spazzola o simili, e non soffiare aria compressa
sul filtro. In caso contrario, si potrebbe danneg-
giare il filtro.
Soffietto a peretta
Accessorio opzionale
Dopo aver praticato il foro, utilizzare il soffietto a peretta
per pulire la polvere dal foro.
► Fig.40
Uso del kit coppa antipolvere
Accessorio opzionale
Applicare il kit coppa antipolvere contro il soffitto,
quando si utilizza l'utensile.
3
di
► Fig.41
AVVISO:
Non utilizzare il kit coppa antipolvere
durante la foratura nel metallo o in materiali simili.
In caso contrario, si potrebbe danneggiare il kit
coppa antipolvere, a causa del calore prodotto
dalle polveri sottili del metallo o di materiali simili.
AVVISO:
Non installare né rimuovere il kit coppa
antipolvere quando nell'utensile è installata la
punta per trapano. In caso contrario, si potrebbe
danneggiare il kit coppa antipolvere e causare
fuoriuscite di polveri.
Collegamento di un cordino (cinghia
di sicurezza) alla staffa dell'utensile
Avvertenze di sicurezza specifiche per l'utilizzo
in altezza
Leggere tutte le avvertenze di sicurezza e le istru-
zioni. La mancata osservanza delle avvertenze e delle
istruzioni potrebbe risultare in gravi lesioni personali.
Tenere sempre l'utensile legato con un cordino
1.
quando si lavora "in altezza". La lunghezza
massima del cordino è di 2 m.
L'altezza di caduta massima consentita per il cor-
dino (cinghia di sicurezza) non deve superare i 2 m.
2.
Utilizzare solo cordini appropriati per questo
tipo di utensile e omologati per almeno 4,5 kg.
Non ancorare il cordino dell'utensile ad alcun-
3.
ché sul proprio corpo o su componenti mobili.
Ancorare il cordino dell'utensile a una strut-
tura rigida in grado di sopportare le forze di un
utensile caduto.
4.
Accertarsi che il cordino sia fissato corretta-
mente a ciascuna estremità prima dell'uso.
5.
Ispezionare l'utensile e il cordino prima di cia-
scun utilizzo alla ricerca di eventuali danni e per
verificarne il funzionamento corretto (incluso il
tessuto e le cuciture). Non utilizzarlo qualora sia
danneggiato o non funzioni correttamente.
6.
Non avvolgere i cordini intorno a bordi affilati
o ruvidi, né consentire che entrino in contatto
con bordi affilati o ruvidi.
62 ITALIANO

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents