Download Print this page

Philips HI 994 Operating Instructions Manual page 39

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
stirare i capi che richiedono le temperature più
basse, come i capi in fibra sintetica. Passate
poi progressivamente alle temperature più alte.
• Se il capo è composto da tessuti diversi,
scegliete sempre la temperatura più bassa (es.:
un capo composto per il 60% da poliestere e
per il 40% da cotone, dovrà essere stirato alla
temperatura indicata per il poliestere (1) e
senza vapore).
Se non conoscete la composizione del tessuto,
effettuate una prova su un angolo nascosto del
capo per stabilire la giusta temperatura (iniziate
da quella più bassa e aumentatela
gradatamente fino a raggiungere quella che
fornisce i risultati desiderati).
• I capi in pura lana 100% possono essere stirati
con il ferro in posizione vapore.
Vi consigliamo di usare rapidi colpi di vapore e
un panno asciutto.
• Stirando a vapore i capi in lana, il tessuto
potrebbe risultare lucido: per evitare questo
inconveniente, stirate il capo al rovescio.
• Il velluto e gli altri tessuti che tendono a
diventare lucidi rapidamente devono essere
stirati in una sola direzione (nel senso del pelo),
esercitando una leggerissima pressione.
Non tenete mai fermo il ferro sullo stesso
punto.
• Per evitare tracce di lucido, stirate al rovescio i
capi in materiale sintetico e in seta.
• Nel caso di seta colorata, non usate il vapore
per evitare di provocare eventuali macchie.
Come impostare la temperatura di stiratura
9
• Come indicato sul termostato (K) e sulla tabella
allegata, la stiratura a vapore è possibile
soltanto con le temperature di stiratura più
elevate:
- Per ottenere il massimo vapore, è
necessario selezionare le temperature più alte.
A tale scopo, mettete il termostato (K) in
posizione 3 e il regolatore del vapore (I) in
posizione 2 o 3.
- Per ottenere un vapore di media intensità,
potrete selezionare una temperatura di
stiratura inferiore.
Mettete il termostato (K) in posizione 2 o
3 e il regolatore del vapore (I) in posizione
1.
- Per stirare a secco, potrete selezionare una
qualsiasi delle temperature previste.
Mettete il termostato (K) in posizione 1, 2 o
3 e il regolatore del vapore (I) in posizione
0.
- Selezionate la temperatura di stiratura richiesta
mediante l'apposito termostato (K) (fig. 9).
- Mettete l'Interruttore ≥ "Ferro acceso/spento"
(C) in posizione "ON" (fig. 10).
La spia dell'interruttore e la spia del
"Riscaldamento ferro" si accenderanno
(fig. 11).
- Dopo qualche minuto, si spegnerà la spia
"Riscaldamento ferro" (L), per indicare che la
piastra ha raggiunto la temperatura impostata.
Dopo che la spia si sarà spenta e riaccesa,
potrete iniziare a stirare.
• Durante la stiratura, la spia "Riscaldamento
ferro" (L) si riaccenderà di quando in quando,
39

Advertisement

loading