Regolazione Maschera (Fig.7-8); Manutenzione; Possibili Problemi E Rimedi - Helvi STORM VISION 4.1 Instruction Manual

Electronic welding mask with purifying air system
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Regolazione maschera (Fig.7-8)

• Le dimensioni crani-
che variano da persona a
persona, la posizione di
lavoro e l'angolo di osser-
vazione rendono perciò
necessario regolare la po-
sizione della maschera.
• Regolate la circonfe-
renza della fascia (Fig.7-
1) ruotando la manopo-
la sulla parte posteriore.
Questo può essere fatto
indossando la maschera
e permette una regolazio-
ne salda della maschera
sulla testa senza stringere
troppo.
• Regolate la fascia supe-
riore (Fig.7-2) in modo che
la maschera sia all'altezza
giusta per la vostra testa.
• Testate la regolazione
dell'anello di sostegno al-
zando ed abbassando la maschera più volte. Se l'anel-
lo si muove, regolare nuovamente le fasce.
• Svitate le manopole di serraggio laterali (Fig.7-3) e
liberate le viti di blocco (Fig. 7-4) su entrambi i lati. Fa-
teli scorrere avanti o indietro per regolare la distanza
della maschera dal vostro viso. E' importante che i vo-
stri occhi siano alla stessa distanza dal filtro.
• Regolate l'angolo di visuale allentando la manopo-
la di tensione del copricapo sul lato destro del casco.
Liberare la leva di regolazione, ruotarla in avanti o in-
dietro nella posizione di inclinazione desiderata. Rila-
sciata la leva il casco si blocca in posizione.
• Fissate nuovamente le manopole di fissaggio late-
rali.

MANUTENZIONE

Protezione esterna
• Per sostituire la lente di
protezione frontale rimuo-
vete il gruppo filtro (Fig. 9)
spingendo i due blocchi del
filtro verso l'interno.
Protezione interna
• Sostituite la lente di pro-
tezione interna se danneg-
giata. Rimuovete la lente
dalla
finestra
facendola
flettere ed uscire dalla sua
sede usando la punta delle
dita o le unghie.
Gruppo filtro
Per sostituire il filtro,
rimuovete il gruppo filtro
dalla
maschera
(Fig.9).
Flettete la parte superiore
del supporto e rimuovete
il filtro (Fig. 10). Montate il
nuovo filtro con attenzione
ed in modo corretto. Riposizionate il gruppo filtro sulla
maschera.
Pulizia
• Pulite regolarmente la maschera ed il filtro con un
panno morbido. Non utilizzate solventi aggressivi.

POSSIBILI PROBLEMI E RIMEDI

Attenuazione irregolare dell'oscuramento
• L'anello di sostegno non è stato regolato corretta-
mente e c'è una distanza irregolare tra gli occhi e il filtro.
Filtro Auto-oscurante non si oscura o sfarfalla
FIG. 7
• La protezione lenti esterna è sporca o danneggiata.
Sostituitela.
• I sensori sono sporchi. Puliteli adeguatamente.
• La corrente di saldatura è troppo bassa. Aumentate
il livello di sensibilità.
• Controllate le batterie, verificate che siano in buone
condizioni e correttamente installate. Controllate le su-
perficie di contatto e pulitele se necessario.
FIG. 8
• Assicuratevi di aver premuto il tasto A - On / Mode.
Risposta lenta
• La temperatura di utilizzo è troppo bassa. Non usa-
te la maschera sotto i -10° C o 14° F.
Scarsa visibilità
• Protezioni lenti interna/esterna o filtro sporchi. Puli-
te o sostituite le protezioni.
• Insufficiente luce nell'area di lavoro.
• Grado di protezione non correttamente impostato.
La maschera si muove
• L'anello di sostegno non è regolato correttamente.
Regolatelo nuovamente.
Importante: se non riuscite a risolvere i problemi
elencati qui sopra, NON usate la vostra maschera
e contattate il vostro rivenditore.
FIG. 9
FIG. 10
5

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

21905151

Table of Contents