Introduzione; Assemblaggio; Alimentazione; On/Off (Fig.2) - Helvi STORM VISION 4.1 Instruction Manual

Electronic welding mask with purifying air system
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

INTRODUZIONE

La vostra nuova maschera elettronica è un prodotto
di nuova generazione per la protezione nel lavoro. Al-
cune nuove tecnologie e conoscenze nel campo della
microelettronica, dell'optoelettronica e dell'energia so-
lare sono state integrate in questa maschera che non
protegge solamente i vostri occhi dall'arco elettrico, ma
vi permette anche di lavorare con entrambe le mani
libere e di innescare l'arco senza difficoltà. Queste ca-
ratteristiche migliorano la qualità del vostro lavoro e la
vostra efficienza. Può essere usata per lavori di salda-
tura, taglio, scriccatura, molatura ecc.

AVVERTENZE DI SICUREZZA

Leggete e assicuratevi di aver ben chiare tutte le
istruzioni prima dell'uso.
• Assicuratevi che il grado di protezione della lente
selezionata nella maschera corrisponda al numero di
grado di protezione corretto per la vostra applicazione.
• Queste maschere e queste lenti non sono adatte
per applicazioni di saldatura in sopratesta, di saldatura
e taglio laser.
• Le maschere di saldatura sono progettate per pro-
teggere gli occhi e la faccia da scintille, spruzzi e radia-
zioni pericolose in condizioni normali di saldatura. Non
possono essere utilizzate per proteggersi dal pericolo
di impatti violenti. Prestate particolare attenzione se
utilizzate la maschera in molatura.
• Questa maschera non è utile alla protezione contro
dispositivi esplosivi o liquidi corrosivi. Ulteriori disposi-
tivi di protezione più idonei devono essere utilizzati nel
caso di simili pericoli.
• Dovete indossare anche degli occhiali di protezione
primaria degli occhi resistenti agli impatti conformi alle
specifiche ANSI in vigore per tutto il tempo in cui usate
la vostra maschera.
• Evitate posizioni di lavoro che possano esporre
aree non protette del vostro corpo a scintille, spruzzi,
radiazioni dirette o riflesse. Usate protezioni adeguate
se non potete evitare l'esposizione.
• Evitare colpi pesanti che possano danneggiare il filtro.
• Controllate la tenuta della maschera prima di ogni uso.
Controllate che tutte le lastre di protezione siano pulite e
che non ci sia sporco che copre i sensori delle lenti.
• Ispezionate tutte le parti della maschera prima di
usarla per assicurarvi che non ci siano segni di usura
o danneggiamento. Qualsiasi parte graffiata, crepata o
butterata deve essere sostituita immediatamente.
• Non alterate in alcun modo ne le lenti ne la masche-
ra tranne per quanto espressamente indicato in questo
manuale. Non usate parti di ricambio se non quelle in-
dicate in questo manuale. Qualsiasi modifica o sostitu-
zione di parti non autorizzata potrebbe esporvi a rischi
di lesioni personali.
• Se la lente non si oscura quando innescate l'arco,
smettete immediatamente di saldare e rivolgetevi al
vostro rivenditore/centro di assistenza.
• Proteggete il filtro dall'acqua e dalla sporcizia.
• Non usate solventi per pulire la lente e la maschera.
• La temperatura ideale di utilizzo di questa masche-
ra è compresa tra -10°C e 55°C (14°F-131°F). Non
usate la maschera oltre questi limiti di temperatura.
• Assicuratevi che i sensori percepiscano la luce
correttamente, in caso contrario il filtro potrebbe non
oscurarsi completamente e causarvi seri danni.
• Non cercate di smontare il filtro, in caso di problemi ri-
volgetevi al vostro rivenditore o a un centro di assistenza.
• Non allontanatevi dal posto di lavoro con la ma-
schera abbassata; in presenza di una fonte di luce in-
tensa il filtro si potrebbe oscurare.
• L'inosservanza di queste avvertenze o il mancato
rispetto delle istruzioni di utilizzo della maschera po-
trebbero causare lesioni personali anche gravi.

CARATTERISTICHE

La vostra maschera viene fornita con un filtro che si
oscura. Il filtro è trasparente di modo che possiate
osservare la superficie di lavoro chiaramente. Quan-
do innescate l'arco, il filtro si oscura immediatamen-
te. Quando l'arco si spegne il filtro ritorna ad essere
trasparente. Il tempo di passaggio dalla trasparenza
all'oscuramento è di circa 0.00004 secondi. Il tempo
di passaggio dall'oscuramento alla trasparenza può
essere regolato da 0.05 a 1.0 secondi. La maschera
è dotata di un controllo digitale dell'oscuramento che
vi permette di selezionare un grado di protezione com-
preso tra il numero 9 e il numero 13 in saldatura e tra
5 e 8 in taglio.
La maschera vi garantisce una protezione completa
permanente contro i raggi UV/IR anche nella condizio-
ne di trasparenza. Il livello di protezione UV/IR è fino a
DIN16 per tutto il tempo. L'alimentazione è fornita da
celle solari e da due batterie CR2450.
La maschera è dotata di quattro set di fotosensori per
rilevare la luce dell'arco. Assieme alla maschera viene
fornita anche una protezione esterna in materiali poli-
merici. La protezione è resistente all'usura, termostabile
e non trattiene lo sporco perciò ha una lunga durata.

METODO DI IMPIEGO

Assemblaggio

• Assemblate la maschera come illustrato nello sche-
ma di assemblaggio.

Alimentazione

• La maschera è ali-
mentata da celle solari e
da due batterie CR2450.
Rimuovete i due supporti
della batteria, installate le
due batterie CR2450 pre-
stando attenzione alla cor-
retta posizione di anodo e
catodo e rimontate i sup-
porti nel filtro.
• Rimuovete le batterie
se non usate la maschera per lungo tempo.

ON/OFF (Fig.2)

FIG. 2
Sede batterie
FIG. 1
3

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

21905151

Table of Contents