Page 1
REVERSE OSMOSIS SYSTEM SISTEMA AD OSMOSI INVERSA ARO DUPLEX ARO TRIPLEX ARO TRIPLEX PLUS Use and Maintenance Manual pag. Manuale di Uso e Manutenzione pag. 13 25/02/15 rev4 L0200210 1/32...
Page 2
For other languages visit http://aqua.quickris.com/l0200210-osmosi-aro/ 25/02/15 rev4 L0200210 2/32...
1 – SAFETY This section is for ARO TRIPLEX PLUS This product’s electrical safety is granted only when connected to a power plant supplied with a proper grounding system and a differential switch in compliance with the law. The verification of this fundamental safety requirement is compulsory. In case of doubt request for assistance of a qualified technician, or consult your nearest authorized dealer.
3 – WHAT IS REVERSE OSMOSIS Osmosis is a natural phenomenon for which poor in mineral salts solution passes through a semi permeable membrane to dilute a salt mineral richer water. Applying an opposite pressure this procedure is reversed and REVERSE OSMOSIS is achieved: actually pushing a high mineral salt’s concentration solution against a special membrane, the result will be PURE WATER.
Page 6
The osmotic system ARO has the following dimensions: ARO DUPLEX (A X B X C) = 290 X 430 X 180 ARO TRIPLEX (A X B X C) = 420 X 430 X 180 ARO TRIPLEX PLUS (A X B X C) = 420 X 460 X 180 TANK (Diameter x H) = Ø28 x 36...
Environmental conditions and working limits • Min. environmental temperature: 5°C (41F°) • Max. environmental temperature: 50°C (131F°) • Min. water temperature: 5°C (41F°) • Max. water temperature: 35°C (95F°) • Max. relative moisture: 95% 5 – PACKAGE CONTENT AND STOCKING INSTRUCTIONS ARO system consists of a device complete with pre-filters, motor driven pump, osmotic membrane, carbon active post-filter, 12 l (3,20 USG) storage tank, 2 pressure gauge, faucet, connection hoses and fittings.
7 – INSTALLATION PROCEDURE Installation Instructions ARO system is a simple and compact osmotic device and is designed to allow a fast installation under the kitchen sink. Before proceeding with the installation, verify the availability of room enough for a comfortable extraction of the spare parts and for maintenance, nonetheless to host the storage tank.
Page 9
Hydraulic Connection: Set up hydraulic connections following the instructions written on the device. 1 To Inlet to be connected to the water supply inlet 2 To Tank to be connected to the storage tank 3 To Faucet to be connected to the treated water supply faucet ...
Power connection (only for PLUS model) Insert the plug in a 230 v – 50hz grounded (earthed) power supply. 8 – DEVICE STARTING After hoses and plug are connected, open the water flow and slowly put the system under pressure, checking for eventual leaks. In case of leaks on fittings add PTFE tape (Teflon).
Sanitize Once in a while and in all cases, with every cartridge substitution it is suggested to carry out the sanitization of the hydraulic circuit and system. For the sanitizing the system, a disinfecting solution can be used. It is otherwise possible to use a hypochlorite solution to be dosed in amounts of about 1-2 ppm.
11 – SERVICE RECORD TABLE Model: Serial Number: Installation date: POST FLOW- DATE MEMBRANE STAGE STAGE STAGE IN LINE (PPM) RATE 25/02/15 rev4 L0200210 12/32...
Page 13
INDICE 1 – SICUREZZA ..................14 2 – NORMATIVE DI RIFERIMENTO ............14 3 – COS’È L’OSMOSI INVERSA ..............15 4 – CARATTERISTICHE TECNICHE ............15 5 – CONTENUTO DELL’IMBALLO E NORME DI STOCCAGGIO ..... 17 6 – NORME PER UN REGOLARE FUNZIONAMENTO ......17 7 –...
1 – SICUREZZA Sezione relativa ad ARO TRIPLEX PLUS La sicurezza elettrica di questo apparecchio è assicurata solo quando esso è collegato ad un impianto elettrico munito di un’efficace presa di terra e un interruttore differenziale a norma di legge. La verifica di questo requisito fondamentale di sicurezza è obbligatoria. In caso di dubbio, richiedere l’assistenza di un tecnico qualificato.
3 – COS’È L’OSMOSI INVERSA L’osmosi è un fenomeno naturale per il quale una soluzione povera di Sali minerali passa attraverso una membrana semipermeabile per andare a diluirne un’altra con concentrazione salina maggiore. Applicando una pressione contraria si inverte questo procedimento e si ottiene l’OSMOSI INVERSA: spingendo infatti una soluzione con elevata concentrazione di sali minerali contro una speciale membrana, si otterrà...
Page 16
La dimensione di ingombro dei sistemi ARO sono le seguenti: ARO DUPLEX (A X B X C) = 290 X 430 X 180 ARO TRIPLEX (A X B X C) = 420 X 430 X 180 ARO TRIPLEX PLUS (A X B X C) = 420 X 460 X 180 SERBATOIO DI ACCUMULO (Diametro x H) = Ø28 x 36...
Condizioni ambientali e limiti di funzionamento • Temperatura minima ambiente 5°C • Temperatura massima ambiente 50°C • Temperatura minima acqua 5°C • Temperatura massima acqua 35°C • Umidità relativa massima 95% 5 – CONTENUTO DELL’IMBALLO E NORME DI STOCCAGGIO Il sistema ARO consiste in una macchina completa di prefiltri, pompa (solo PLUS), membrana osmotica, un post-filtro in carbone, un serbatoio di accumulo da 12l, pressostati, rubinetto, tubi e raccordi di collegamento.
7 – PROCEDURA DI INSTALLAZIONE Istruzioni per l’installazione Il sistema ARO è un osmotizzatore semplice e compatto ed è realizzato per consentire una veloce installazione sotto il lavello della cucina. Prima di procedere con l’installazione verificare che vi sia spazio sufficiente per un’agevole estrazione delle parti di ricambio e per la manutenzione, nonché...
Page 19
Allacciamento idraulico: Effettuare gli allacciamenti idraulici seguendo le scritte sulla macchina, 1 To Inlet da collegare all’alimentazione di acqua in ingresso 2 To Tank da collegare al serbatoio di accumulo 3 To Faucet da collegare al rubinetto di prelievo dell’acqua trattata ...
Allacciamento elettrico (solo modello PLUS): Inserire la spina in una presa di corrente a 220 V – 50 Hz dotata di collegamento a terra. 8 – MESSA IN FUNZIONE Dopo aver allacciato i tubetti e collegato la presa elettrica aprire l’acqua e mettere in pressione l’impianto, lentamente, verificando che non vi siano perdite.
- Controllare che non ci siano tracce d’acqua sul fondo. Sanitizzazione A cadenza periodica e comunque ad ogni sostituzione filtri è consigliabile procedere alla sanitizzazione del circuito idraulico. Per la sanitizzazione della macchina può essere usata una soluzione di disinfettante; per i dosaggi seguire le istruzioni indicate sulle confezioni. In alternativa e possibile utilizzare una soluzione di ipoclorito di sodio da dosarsi in quantità...
11 - TABELLA RIEPILOGO MANUTENZIONI PERIODICHE Modello: Numero Seriale: Data Installazione: POST DATA MEMBRANA PORTATA STADIO STADIO STADIO IN LINE (PPM) 25/02/15 rev4 L0200210 22/32...
Page 23
REVERSE OSMOSIS SYSTEM SISTEMA AD OSMOSI INVERSA ESPLOSO EXPLOSE ARO DUPLEX 25/02/15 rev4 L0200210 23/32...
Need help?
Do you have a question about the ARO DUPLEX and is the answer not in the manual?
Questions and answers