Garanzia - NA-DE 10100 Manual

Switch type motion sensor
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 2
TÜVRheinland
TS EN
60669-2-1
HU-000650
Conforme Alla Direttiva ROHS 2002/95/CE
SENSORE DI MOVIMENTO TIPO INTERRUTTORE
LUOGHI D'USO
• All'ingresso degli edifici e alle trombe delle scale
• Ai corridoi lunghi degli appartamenti
• Ai luoghi necessari degli appartamentl
• Ai parcheggi coperti
• Ai luoghi necessari negli alberghi
• Nelle scuole, negli ospedali, nelle stazioni di servizio.
"FÀ RISPARMIARE ENERGIA"
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
• Togliere la confezione originale del prodotto, controllare l'aspetto generale del prodotto
prima di ricevere la consegna del trasportatore per stabilire eventuali danni successi durante
il trasporto.
• Non utilizzare il prodotto al di fuori della sua funzione.
• Non installare il prodotto nei luoghi umidi e bagnati.
• Non utilizzarlo ai luoghi polverosi, sporchi, arrugginiti.
• Non applicare alta tensione.
• Non deve averlo contatto con i liquidi.
• Proteggerlo contro i colpi.
• Non deve essere toccato all'apparecchio tranne gli specialisti per il motivo della tensione
di
• 230-240 Volt che c'é nell'apparecchio. È pericoloso esserlo montato dalle persone non
specializzate.
AVVERTENZE RELATIVE AL MONTAGGIO E ALL'USO
• Il montaggio dell'apparato deve essere effettuato in modo conforme agli standart;
dell'impianto ed nazionali relative all'installazione dei cavi.
• Prima di cominciare a fare il montaggio chiudete assolutamente l'interruttore differenziale.
• Montatelo nei luoghi non umidi e lontano dalle risorse di calore.
• Montare l'apparecchio orizzontalmente al soffitto/muro.
• Attaccare le lampadine prima di dare elettricità.
• Attaccare fusibile 10A per alimentare l'apparecchio.
• Regolazioni dell'apparecchio effettuato alla fabbrica: Regolazione di luce diurna é al buio,
regolazione di tempo é al più corto.
• Potete cominciare a fare il regolamento dell'apparecchio; 10-15 secondi dopo aver dato
elettricità.
• Si può fare le regolazioni di tempo e luce diurna durante il giorno e la notte.
• Non modificare improvvisamente le regolazioni dell'apparecchio.
• Non cominciare a fare un'altra regolazione prima di vedere la conseguenza della regolazione
precedente.
• Dopo aver stabilito la posizione della regolazione di luce diurna; potete fare la regolazione
di tempo. Per la regolazione migliore della luce odierna, dopo aver portato la barra della luce
odierna al minimo, in seguito pian piano aumentando il livello raggiungerete al risultato.
• In caso di necessità; pulire il prodotto con un panno asciutto.
• Montare l'apparecchio; nei luoghi che non avrà diretto contatto con il sole e nei luoghi
lontani dagli apparacchi che cambiano improvvisamente la temperatura dell'ambiente come
forno, frigorifero, risorse di calore.
• Le cose come albero, cespuglio ecc., che si trovano vicino all'apparecchio, possono causare
errori di percezione.
PROPRIETÀ TECN‹CHE
Tensione
Circa 230-240 ~ 50/60 Hz.
Area di percezione
360 ° al soffitto
180° al muro
Altezza di percezione
2,8 m. al soffitto
1-2 m. al muro
Distanza di percezione
9 m. al soffitto / 8 m. al muro
Regolazione di tempo
10 sec. ± 1 sec. / 5 min. ± 10 sec.
Carica di illuminazione
Max. 1000W Incandescente
Max. 400W Fluorescente
Livello di protezione
IP20
Temperatura di lavorazione
Circa -20 °C / + 40 °C
Consumo energetico
1.5W
La distanza di percezione é stata regolata secondo le condizioni di un ambiente di 20 ° C.
REGOLAZIONI
(e)
(f)
(e) Regolazione di tempo
Regolazione di tempo; dopo il sensore percepito il movimento determina per quanto tempo
la luce rimanerà accesa. Se lei é in movimento nel locale in tal caso non si prenderà in
considerazione la durata del sensore e il sensore continuerà a funzionare finché il movimento
terminasse. Se girate in senso orario significa che il tempo sarà regolato al più breve. Il tempo
si può regolare tra 10 sec. ± 1 sec. e 5 min. ± 10 sec.
Alla posizione minima = il periodo di funzionamento più breve é (10 sec. ± 1 sec.)
Alla posizione massima = il periodo di funzionamento più lungo é (5 min. ± 10 sec.)
(f) Regolazione della luce diurna
La regolazione della luce diurna si può fare tra 2 e 2000 lux. Se regolate la barra in senso
antiorario il prodotto funzionerà solo durante notte.
Alla posizione di giorno = Funziona sia la notte, sia il giorno.
Alla posizione di notte = Funziona solo la notte.
(d) Regolazione di interruttore
Auto = Questa posizione fà funzionare il sensore del prodotto.
Off = A questa posizione la lampada é spenta.
On = A questa posizione la lampada é accesa.
NB: Dopo il montaggio del prodotto nei primi 5 minuti mentre il prodotto funzionando, l'apparatto
fà automaticamente la regolazione di sé stesso secondo le condizioni del locale. Alla fine di
questo periodo l'apparecchio continuerà a funzionare in modo normale. Se provate che c'é un
anomalia al suo funzionamento quando é stato dato corrente in tal caso per cortesia impedire
per 5 minuti che l'apparecchio percepisca un movimento e poi provatelo un'altra volta.
www.na-de.com.tr • info@na-de.com.tr
‹stanbul Deri Organize Sanayi Bölgesi Tufle Sok. No:8
M1-8 Özel Parsel 34953 Tuzla / ‹STANBUL - TÜRK‹YE
R
10100
10100
(d)
MONTAGGIO
(a)
Mentre si sta montando il prodotto sopra intonaco;
utilizzare questo apparato (apparato dell'intonaco
superiore)
Fare il montaggio al muro dai buchi indicati con (a)
(b)
Passare i vostri cavi dal punto indicato con (b)
(a)
Collegare il cavo di fase al connettore indicato con L
Collegare il cavo neutro al connettore indicato con N
Da questo estremo potete contemporaneamente
prendere anche il neutro della lampada.
Collegare il cavo di fase che va alla lampada al
connettore indicato con LS.
L N LS
(e)
(f)
(c)
Mentre si sta facendo il montaggio del prodotto sopra
intonaco; montare il prodotto all'apparato dell'intonaco
superiore dai punti indicati con (c). Mentre si sta facendo il
(d)
montaggio del prodotto sotto intonaco; montare il prodotto
al muro dai punti indicati con (c).
Potete far funzionare il prodotto mettendo la chiave indicata
con (d) alla posizione del sensore, alla posizione spenta
oppure alla posizione accesa.
(c)
AREA DI PERCEZIONE
Muro
8 m
1-2 m
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
GUASTO
MOTIVO
• Lampada
•Regolazione della luce diurna é
non é accesa.
alla posizione di notte
•Lampadina é guasta oppure non
é in contatto.
•Non c'é corrente elettrica oppure
iInterruttore differenziale é chiuso.
•Interruttore differenziale é guasto.
•L'interruttore é alla posizione
spenta.
•Corrente non
•Interruttore differenziale non é
arriva
acceso oppure guasto.
all'apparecchio.
•All'installazione dei cavi c'é un
problema.
•Lampada non si
•All'area di percezione c'é sempre
spegne.
un movimento.
•Probabilmente l'apparecchio
percepisce il movimento dei veicoli
che passano per la strada.
•Nell'area di percezione
dell'apparecchio può essere vento,
pioggia, neve, ventilatore, risorse
di calore oppure una finestra aperta.
•L'interruttore é alla posizione accesa.
•L'area di
•Può improvvisamente essere
percezione cambia.
cambio di temperatura, l'ambiente
può essere ventilato oppure molto
caldo.
DISTANZA DI PERCEZIONE
La distanza della percezione ai sensori di movimento, dipende all'angolo che esiste tra il senso di movimento
e il rivelatore PIR, alla temperatura, al modo di montaggio e alla posizione del montaggio.
Come tutti i dispositivi elettronici anche ai sensori di movimento la temperatura é molto importante. Se si
supera i limiti, indicati sull'etichetta, sulla confezione e agli istruzioni d'uso, di energia della lampadina
durante l'uso dell'apparecchio per Illuminazione da soffitto con sensore di movimento di Na-De in tal caso
la temperatura che c'é dentro il prodotto si aumentera'. Alla conseguenza di questo la distanza di percezione
si calerà e il superamento dei limiti di energia della lampadina creerà i problemi sui circuiti elettronici. La
distanza di percezione é stabilita in un ambiente che ha la temperatura di 20 gradi. La distanza di percezione
scenderà alle temperature alte.
Camminata orizzontale al sensore
Come si vede alla figura 1 la percezione massima avviene al sensore di movimento solo durante la
camminata orizzontale al prodotto. Camminando verticalmente al prodotto, non essendo completamente
tagliato le linee verticali; sensore avrà la difficoltà di percepire il movimento, pertanto la distanza di
percezione calerà. La distanza di percezione é 9 metri come diametro, 4,5 metri come semidiametro,

GARANZIA

La nostra azienda risolve i problemi causati dalla produzione e dai materiali, Durante questi servizi presentati
nel periodo di garanzia; si può riparare il pezzo guasto oppure il pezzo guasto viene sostituisce con uno
nuovo e questa scelta viene effettuata dalla nostra società. I problemi causati dai materiali di consumo; d'uso
non appropriato alle norme oppure dalla manutenzione sbagliata; sono fuori garanzia. In caso di danno
causato dal apparecchio ad un oggetto; non si può rivolgere alla nostra azienda per il pagamento dell'importo
della perdita. Si può approfittare dai servizi di garanzia solo, inviando l'apparato ben confezionato mediante
la posta oppure portandolo in primi 6 mesi al negozio che é stata comprata la merce. Il prodotto non dovrebbe
essere smontato ai pezzi, dovrebbe essere consegnato con una nota esplicativa relativa al problema e con
lo scontrino della cassa oppure con la fattura dell'acquisto (su cui dovrebbe essere il timbro del rivenditore
e la data dell'acquisto). ai sensori di movimento di Na-De.
Soffitto
4,5 m.
4,5 m.
9 m.
RISOLUZIONE
•Controllare la regolazione della
luce diurna e in caso di necessità
regolarla un'altra volta.
• Lampadina deve essere inserito
bene nella portalampada, se é
guasta sostituirla.
•Controllare il circuito elettrico,
se é chiuso apritelo.
•Sostituire il fusibile.
•Portare l'interruttore alla
posizione di Auto.
• Controllare il fusibile, se non lo
funziona in tal caso sostituirlo.
• Controllare i cavi.
•Controllare l'area.
•Impedire che l'apparecchio
veda la strada.
•Cambiare la posizione
dell'apparato montato oppure
allontanare gli apparecchi che
causano il problema.
•Portare l'interruttore alla
posizione di Auto.
• Cambiare la posizione
dell'apparato montato oppure
allontanare gli oggetti che
creano problema.
Figura-1
Camminata verticale al sensore
KK-10100_150409_I_00
I

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents