Newa Mirebello MIR 30 LED Instructions And Warranty page 13

Complete aquarium ready to install
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
errate manovre ed eccessive trazioni sul cavo di alimentazione possano staccare il filtro all'interno (fig. 22).
7) Richiudere lo sportello e fissarlo con l'apposita vite.
8) L' e ventuale eccesso di cavo elettrico presente all'interno dell'acquario può essere bloccato negli apposti occhielli ferma-cavo.
IT
AGGIUNTA DI UNA POMPA DI UN AERATORE O DI UN ALTRO ACCESSORIO ELETTRICO:
1) Eseguire le fasi riportate nei precedenti punti da 5 a 8.
2) Altri tubicini posso essere fatti passare attraverso gli speciali passaggi presenti nel coperchio. Prima di farlo rompere la
linguetta che chiude i passaggi (fig.23).
3) Nel caso si volesse introdurre una PIETRA POROSA, o ALTRO DIFFUSORE D'ARIA, nascondere il tubicino sotto il ghiaino di fondo.
VI. GESTIONE E PULIZIA
OGNI SETTIMANA:
a. Durante l'uso la lana sintetica che ricopre la cartuccia si intasa progressivamente. Per mantenere un efficace filtraggio
meccanico-chimico, si consiglia di sciacquare la cartuccia Mechanichem ogni settimana.
b. Pulire i cristalli interni dell'acquario con una spazzola magnetica (non inclusa nella confezione) per eliminare la patina di alghe
(fig. 24).
c. Pulire con una spugna o un panno bagnato protezione delle lampade fluorescenti (fig. 25).
d. Controllare il livello dell'acqua. Se troppo basso, riportarlo al livello desiderato con acqua avente circa la stessa temperatura di
quella dell'acquario. (Fare riferimento al punto V.i 1 ).
e. Controllare la temperatura dell'acqua con apposito termometro ad immersione.
OGNI MESE:
a. Sostituire la cartuccia Mechanichem I o II a seconda del modello di acquario con una nuova (vedi cap. VII par. a).
OGNI 3 MESI:
a. Sciacquare la cartuccia filtrante Biofoam con acqua prelevata dall'acquario, al fine di preservare le colonie batteriche.
b. Pulire il fondo dell'acquario aspirando delicatamente l' e ventuale sedimento depositatosi. Si consiglia l'uso dell'aspira-rifiuti
NEWA Pgr. Questa operazione deve essere fatta con molta cautela al fine di non sradicare le piante e lasciare scoperte le radici.
c. Pulire il rotore e la girante della pompa da eventuali incrostazioni (vedi cap. VII par. b).
d. Nel caso nel contenitore sotto alla pompa sia stato introdotto materiale filtrante supplementare ad azione chimica, sostituirlo
con nuovo materiale filtrante.
VII. MANUTENZIONE
Le manutenzioni sono periodiche e devono essere eseguite con regolarità per garantire il normale funzionamento degli accessori
ed il corretto equilibrio biochimico dell'acqua. Nell'acquario NEWA Mirabello queste operazioni sono estremamente semplici e
possono essere eseguite senza sporcare o bagnare mobili ed arredi. E' sufficiente un contenitore per collocare il materiale estratto
dall'acquario ed un asciugamano di carta o tessuto.
VII.a SOSTITUZIONE DELLA CARTUCCE
Al fine di mantenere le prestazioni dei filtri sempre alla massima efficienza ed assicurare le migliori condizioni dell'acqua del
vostro acquario, si consiglia di sostituire regolarmente le cartucce filtranti seguendo le tempistiche indicate nel cap. VI. Le
cartucce Mechanichem e Biofoam sono realizzate espressamente per poter essere sostituite con la massima semplicità senza
fermo del filtro e senza bagnarsi le mani.
Per svolgere correttamente tale operazione agire come segue:
1. Aprire il coperchio della zona filtrante e prelevare le cartucce che si desidera sostituire prendendole dall'apposita maniglietta.
Smaltirle rispettando le normative vigenti nel Paese di smaltimento del prodotto;
2. Per la cartuccia di filtraggio chimico Mechanichem I o II: togliere dalla confezione ed inserire la nuova cartuccia nel vano filtro
3. Per il filtro biologico Biofoam : prelevare dalla confezione la spugna filtrante ed inserirla nel rispettivo telaio di supporto.
Riporre la cartuccia nella propria sede.
4. Chiudere il vano filtro col rispettivo coperchio.
13

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents