6.SPEGNIMENTO DELLA STUFA
Per spegnere la stufa è sufficiente far scorrere verso l'interno la leva di regolazione (c) fino allo spegnimento
della fiamma.
Non riaccendere la stufa subito dopo lo spegnimento. Attendere che si sia raffreddata. Verificare sempre che
la fiamma sia spenta prima di allontanarsi o addormentarsi.
Attenzione: non spegnere mai la fiamma usando acqua o soffiandoci sopra!
A stufa spenta o quando non la si utilizza mantenere sempre il serbatoio chiuso attraverso l' apposito
regolatore.
Nel caso in cui la stufa si spenga automaticamente chiudere sempre il serbatoio con l' apposito regolatore.
7.PULIZIA ED IMMAGAZZINAMENTO DELLA STUFA
Prima di qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia assicurarsi sempre che la stufa sia spenta e
raffreddata, assicurarsi inoltre che la spina sia staccato dalla presa.
Mantenere pulite dalla polvere tutte le superfici della stufa ,utilizzando un panno umido.
Pulire periodicamente la griglia di ingresso aria del ventilatore posizionata sul retro della stufa utilizzando un
aspirapolvere.
Per la pulizia del vetro utilizzare un panno umido o prodotti specifici per i vetri.
Mantenere pulite tutte le parti interne della stufa. E' opportuno pulire periodicamente il serbatoio durante
la stagione d'uso della stufa, (se non si utilizza la stufa per un lungo periodo o d'estate svuotare
completamente il serbatoio ) lasciando bruciare completamente il combustibile,aspettare che la stufa si
raffreddi e rimuovere il serbatoio dalla stufa. Pulire eventuali residui di combustione con un panno umido
(utilizzare dei guanti a protezione delle mani per gli interventi di manutenzione) ,riposizionare il tutto nella
propria sede .Tutte le operazioni di manutenzione vanno eseguite a stufa spenta e ben raffreddata
.Mantenere la stufa in un ambiente pulito e al riparo dall'umidità.
8.GUIDA ALLA SOLUZIONE DI PICCOLI PROBLEMI
La stufa non si accende:
Verificare che l'accendino funzioni correttamente, il livello di bioetanolo è troppo basso e l'accendino non
arriva ad incendiarlo;
Verificare il livello di combustibile;
Combustibile non idoneo. USARE BIOETANOLO ECOFIRE O EQUIVALENTE
Fuoriesce fumo:
Combustibile non idoneo, o presenza di materiale infiammabile estraneo nel serbatoio o all'interno della
stufa.
La fiamma si spegne:
Combustibile insufficiente; riempire il serbatoio fino al livello indicato.
Sportello di regolazione fiamma eccessivamente chiuso.
La fiamma si propaga al di fuori del serbatoio:
Riempimento eccessivo del serbatoio, il liquido è fuoriuscito, spegnere la stufa con l asta di regolazione
staccare la presa elettrica e lasciare esaurire la fiamma residua. Attendere che la stufa si raffreddi pulire
eventuali tracce di liquido fuoriuscito e quindi riaccendere.
Il braciere si annerisce
E' normale che il braciere si possa annerire è dovuto al calore e alla fiamma che va a lambire l' acciaio.
Attendere che la stufa si raffreddi, pulire eventuali trace di fuliggine residue sul bruciatore con un panno
umido.
Pag. 11 di 29
Need help?
Do you have a question about the Ruby Mini Smart and is the answer not in the manual?
Questions and answers