Download Print this page

Panasonic CZ-CSRC2 Installation Instruction page 4

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE (CZ-CSRC2)
Parti fornite con il sensore remoto
. N
P
a
t r
f i
r o
i n
e t
Sensore remoto
1
(con cavo da 200 mm)
Viti
2
M4 × 25
3
Viti da legno
4
Distanziatori
5
Giuntacavo
6
Fascetta fermacavo
7
Manuale d'installazione
Procedura d'installazione del sensore remoto
Luogo d'installazione
• Il sensore remoto deve essere installato a circa 1 - 1,5 metri da terra ove possa
rilevare la temperatura media della stanza.
• Non deve essere installato in un luogo esposto direttamente alla luce solare o all'aria
esterna, ad esempio nei pressi di una fi nestra.
• Non deve essere installato dietro corpi che possano impedire il contatto con l'aria in
circolazione nell'ambiente.
• Deve essere installato nello stesso ambiente soggetto a condizionamento d'aria.
• Deve essere montato a parete o su un'altra superfi cie verticale.
Come installare il sensore remoto
< NOTA 1 > Per evitare malfunzionamenti non si deve attorcigliare il cavo del
Q
.
à t
sensore remoto con quello di alimentazione, né devono essere fatti
scorrere entrambi nella stessa condotta elettrica.
< NOTA 2 > Il sensore remoto deve essere installato lontano da fonti di disturbo elettrico.
1
< NOTA 3 > Se si constata la presenza di disturbi elettrici sulla linea di alimentazione
dell'unità è opportuno installare un fi ltro antirumore o adottare altre
precauzioni.
• Per installare il sensore remoto a fi lo di parete si suggerisce di usare una scatola di
giunzione elettrica (da reperire in commercio) del tipo mostrato nella Fig. 1.
2
Durante il montaggio del coperchio posteriore della scatola di giunzione elettrica si
devono stringere saldamente le viti sino a quando la testa va a contatto con il coper-
chio stesso. Viti non completamente serrate potrebbero infatti danneggiare la scheda
elettronica montata sul coperchio superiore durante il suo montaggio. Occorre tuttavia
fare attenzione a non serrarle eccessivamente. In caso contrario il coperchio posterio-
2
re potrebbe deformarsi e causare la caduta del sensore.
Coperchio
posteriore
2
Sensore remoto
2
1
1. Rimuovere il coperchio posteriore del sensore remoto inserendo la punta di un
1
cacciavite piatto o di un altro attrezzo di forma analoga nell'apposita fessura
predisposta sul lato inferiore del corpo del sensore stesso (Fig. 2).
2. Usando le due viti M4 fornite in dotazione fi ssare il coperchio posteriore del sensore
alla scatola di giunzione. Prima di fi ssarlo, con un cacciavite o un altro attrezzo adatto
è necessario liberare i fori ciechi del coperchio del telecomando corrispondenti ai
fori della scatola di giunzione elettrica. Usare i distanziatori e fare attenzione a non
stringere eccessivamente le viti. Se il coperchio posteriore non si adatta perfettamente
alla scatola si suggerisce di ridurre opportunamente lo spessore dei distanziatori.
3. Collegare al sensore remoto un cavo a due conduttori da reperire in commercio.
(Si prega di vedere al riguardo la sezione "Come installare il sensore remoto".)
Prima di collegare il cavo a due conduttori ai terminali del sensore remoto è
necessario controllare il numero dei terminali dell'unità interna in modo da
procedere correttamente. (Fig. 3)
(Si raccomanda di non applicare tensione 220 / 240 V CA al sensore, poiché in
tal caso lo si danneggerebbe.)
4. Agganciare il sensore remoto alle linguette del coperchio posteriore.
Distanziatore
Parete
Scatola di giunzione
elettrica (senza
coperchio)
Viti
M4 × 25 (2)
(Fig. 1)
(Fig. 2)
Come collegare il sensore remoto
Schema di collegamento
Basetta dei
1
WHT
terminali per il
collegamento
2
del telecomando
all'unità interna
Cavo per sensore remoto
Giunto del fi lo
(da reperire in commercio)
*1: la sezione dei conduttori del cavo deve essere compresa tra 0,5 mm
Il cablaggio del telecomando può essere esteso fi no ad un massimo di 500 m.
Come collegare i conduttori
2 giuntacavo
1. Rimuovere dai conduttori
bianchi in
Cavo dall'unità
14 mm di guaina protettiva.
interna
dotazione
2. Attorcigliare i due conduttori
bloccandoli ulteriormente
con un giuntacavo.
3. Se per unire i conduttori
Cavo dal
sensore
non si usa uno strozzatore
Giuntacavo
remoto
si suggerisce di saldarli e
di proteggerli quindi con del
nastro isolante.
Informazioni importanti in caso d'uso con il telecomando
Metodo d'installazione
1. Impostare l'interruttore del telecomando affi nché divenga il telecomando principale.
< NOTA >
Il sensore di temperatura della stanza non deve essere impostato sul
telecomando come sensore di controllo remoto.
Schema base di collegamento
< NOTA >
Durante il collegamento dei cavi si deve fare attenzione a non commet-
tere errori. (In caso contrario l'unità si danneggerà.)
• In caso di controllo di una singola unità interna con il sensore remoto e il telecomando,
il cablaggio deve essere eseguito nel seguente modo:
Telecomando
Sensore remoto
(principale)
(Opzionale)
1 2
1
2
Cavo del telecomando
Basetta a due terminali
1 2
(da reperire in commercio)
per il collegamento del
telecomando
Unità
interna
IT
1
Sensore
remoto
2
BLK
Cavo dal sensore remoto
2
e 1,25 mm
2
.
(Fig. 3)
(Fig. 4)
(Fig. 5)
85464369342010-4
Printed in Japan

Advertisement

loading