Download Print this page

Orliman LUMBITRON ELITE LTG-285 Instructions For Use Manual page 6

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 2
REF.: LTG-285 | LTG-275 | LUMBITRON® ELITE
Italiano
ISTRUZIONI PER L'USO E PER LA CONSERVAZIONE
Gentile cliente,
Grazie per la fiducia che ha riposto in un prodotto Orliman. Ha acquistato un prodotto di qualità e
di alto livello medicale. Si prega di leggere attentamente le istruzioni. In caso di dubbio, mettersi
in contatto con il proprio medico, con il tecnico ortopedico specializzato o con il nostro ufficio
di Assistenza al Cliente. Orliman la ringrazia per aver fatto questa scelta e le augura un pronto
ristabilimento.
NORMATIVA
Questi prodotti sono conformi alla Direttiva Europea sui Prodotti Sanitari 93/42/CEE (RD.
1591/2009). È stata effettuata un'analisi dei rischi (UNE EN ISO 14971) minimizzando tutti i rischi
esistenti. I test sono stati effettuati in conformità alla normativa europea UNE-EN ISO 22523 su
Protesi e Ortesi.
INDICAZIONI
A seconda del prodotto:
A-Fasce sacrolombari:
Lombaggine, lombosciatalgia, processi degenerativi, debolezza e atonia muscolare, ernie discali,
trattamenti pre e postchirurgici.
B-Fasce dorsolombari:
Dorsalgie, processi degenerativi, cifolordosi, osteoporosi, schiacciamenti e distorsioni vertebra-
li, trattamenti pre e postchirurgici.
*In caso di addomi prominenti è indicato il modello di fasce per addome pendulo.
ISTRUZIONI PER L'USO
IL PRODOTTO DEVE ESSERE ADATTATO DAL PROPRIO TECNICO ORTOPEDICO O DAL MEDICO.
Per ottenere il maggior grado di efficacia terapeutica con le varie patologie e per prolungare la vita
utile del prodotto, è fondamentale scegliere correttamente la misura più adatta ad ogni paziente o
utente (sulla confezione è riportata una tabella orientativa delle misure con le equivalenze in cen-
timetri). Una compressione eccessiva può provocare intolleranza pertanto si consiglia di regolare
la compressione fino a raggiungere il livello ottimale.
Per il corretto uso, rispettare le seguenti indicazioni:
Lumbitron
:
®
A-Fasce sacrolombari:
Sistemare l'ortesi intorno al corpo in modo tale che le stecche siano posizionate al centro della
schiena e 3 cm al di sopra della piega glutea, quindi procedere alla chiusura e alla regolazione
della stessa.
Chiusura in velcro: regolare le chiusure in velcro per ottenere la compressione richiesta.
Fasce incrociate: regolare le fasce incrociate posteriori tramite la chiusura in velcro anteriore.
B-Fasce dorsolombari:
Per le fasce dorsolombari, eseguire le operazioni indicate in precedenza, quindi regolare le cin-
ghie delle spalle da dietro in avanti facendole passare al di sotto delle ascelle, incrociarle sul
dietro, portane le estremità sul davanti verso la parete addominale ed assicurarle fissandole tra
di loro fino ad ottenere la trazione sufficiente per conseguire una retropulsione delle spalle tolle-
rabile dal paziente.
Entrambe le chiusure devono restare al di sopra del pube sollevando la parete addominale.
*In dotazione il cuscinetto di schiuma removibile (effetto calore e adattamento migliore per lordo-
si). (In alcuni modelli non è in dotazione il cuscinetto lombare).
Lumbitron
Elite/Lumbitron
Elite Duo:
®
®
Cintura di collocamento:
⋅ Posizionare il tutore in tutto il corpo in modo che le balene sono al centro della schiena.
⋅ Posizionare le dita sui pin corrispondenti della mano destra e la chiusura a sinistra.
⋅ Premere il lato sinistro della chiusura sul ventre e tirare il lato destro fino a quando è possibile
chiudere la microgancho.
Il posizionamento della band:
⋅ Posizionare la piastra posteriore centrale centratura sulle balene si trova nella parte posteriore
della cintura.
⋅ Una volta fissato dal microgancho, mettere le dita su ciascuna estremità delle bande in gomma.
⋅ Molto trazione necessario e sicuro sul velluto zona addominale da microgancho.
› Per un utilizzo corretto dell'ortesi, si consiglia di non modificarne l'altezza una volta regolati i cinturini in velcro, in quanto ciò potrebbe provocare strappi al
materiale tessile di cui è costituita. Qualora fosse necessario regolare l'ortesi in altezza, allentare prima i cinturini in velcro, collocare nuovamente l'ortesi
all'altezza desiderata e regolare la tensione dei cinturini in velcro.
PRECAUZIONI
Il materiale impiegato è infiammabile.
Non esporre il prodotto a condizioni che ne potrebbero provocare la combustione. In tal caso,
rimuoverlo al più presto ed usare i mezzi adatti per l'estinzione. Il materiale impiegato è ipoaller-
genico, tuttavia non possiamo garantire al 100% che in determinati casi non si possano verificare
allergie: in tal caso, rimuovere il prodotto e rivolgersi al medico prescrittore. Per piccolo inconve-
niente causato dal sudore, si consiglia di utilizzare una interfaccia per separare la cute dal contat-
to con il tessuto. Se eruzioni cutanee, gonfiore o irritazione per rimuovere il prodotto e consultare
un medico o protesista. Controindicato in cicatrici aperte con gonfiore, arrossamento e l'accumulo
di calore. Il prodotto contiene lattice di gomma naturale e può provocare reazioni allergiche nei
soggetti sensibili al lattice.
RACCOMANDAZIONI-AVVERTENZE
Questi prodotti devono essere utilizzati solo dalle persone riportate sulla prescrizione medica.
Non devono essere utilizzati da persone estranee a tale prescrizione. Dopo l'uso, riporre il prodot-
to nella relativa confezione originale. Per lo smaltimento della confezione e del prodotto, rispet-
tare le norme vigenti in materia.
L'uso delle ortesi è condizionato dalle raccomandazioni del medico prescrittore, quindi non devo-
no essere usate per scopi diversi da quelli prescritti. Per la validità della garanzia, il rivenditore
deve compilare e timbrare il coupon allegato a questo foglio di istruzioni.
PRODUZIONE-CARATTERISTICHE
Tutti i materiali impiegati per la produzione sono stati testati ed omologati e le loro caratteristiche
sono conformi ai requisiti europei di qualità applicabili.
Tutti i prodotti sono elaborati con materiali di prima qualità ed offrono un comfort ed una qualità
d'uso insuperabili. Tutti i prodotti offrono contenimento, stabilità e compressione per il tratta-
mento ottimale delle patologie per le quali sono stati progettati.
CONSIGLI PER LA CONSERVAZIONE E IL LAVAGGIO
Fare aderire le chiusure in velcro tra di loro (se presenti sull'ortesi) e lavare periodicamente a mano
con acqua tiepida e sapone neutro. Per l'asciugatura dell'ortesi, avvolgerla in un asciugamano
asciutto per fare assorbire la massima umidità e quindi lasciare asciugare a temperatura ambien-
te. Non stendere, né stirare e non esporre l'ortesi a fonti di calore dirette, quali stufe, radiatori di
qualunque tipo ed evitare l'esposizione diretta ai raggi del sole, ecc.
Durante l'uso o la pulizia, non usare alcool, pomate o solventi liquidi. Se non si risciacqua bene
l'ortesi, le tracce di detergente possono irritare la pelle e danneggiare il prodotto.
GARANZIE
ORLIMAN, S.L.U. garantisce tutti i propri prodotti, purché non ne sia stata modificata né alterata
la configurazione originale. Non garantisce i prodotti le cui caratteristiche siano state alterate a
causa di un uso errato, deficienze o rotture di qualsiasi tipo. Se si riscontrasse qualche difetto o
anomalia, si prega di comunicarlo immediatamente al rivenditore per cambiare il prodotto.
ORLIMAN, S.L.U. la ringrazia per aver fatto questa scelta e le augura un pronto ristabilimento.

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Lumbitron elite ltg-275