1 INFORMAZIONI SUL PRESENTE DOCUMENTO
1.1 Funzione
Il presente manuale di istruzioni fornisce informazioni su installazione, collegamento e uso sicuro
della serie ST.
1.2 A chi si rivolge
Le operazioni che trovate nel presente manuale di istruzioni, dovranno essere eseguite
esclusivamente da personale qualificato, perfettamente in grado di comprenderle e con le
opportune autorizzazioni.
1.3 Campo di applicazione
Le presenti istruzioni si applicano esclusivamente alla serie ST e ai suoi accessori.
2 SIMBOLOGIA UTILIZZATA
Questo simbolo segnala valide informazioni supplementari.
Attenzione:
Il mancato rispetto di questa nota di attenzione
malfunzionamenti, con possibile perdita della funzione di sicurezza.
3 DESCRIZIONE
3.1 Descrizione del dispositivo
Il dispositivo di sicurezza descritto nel presente manuale è definito in accordo a EN ISO 14119
come interblocco senza contatto, codificato di tipo 4.
3.2 Uso previsto del dispositivo
- Il dispositivo descritto nel presente manuale nasce per essere applicato su macchine industriali.
- E' vietata la vendita diretta al pubblico di questo dispositivo. L'uso e l'installazione è riservata a
personale specializzato.
- Non è consentito utilizzare il dispositivo per usi diversi da quanto indicato nel presente manuale.
4 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
4.1 Direzioni d'azionamento e fissaggio
I simboli di centraggio
del sensore e dell'azionatore devono essere affacciati.
4.2 Fissaggio del sensore e dell'azionatore
Per un fissaggio corretto possono essere utilizzati anche altri mezzi come rivetti, viti di
sicurezza non smontabili, o altro sistema di fissaggio equivalente.
4.3 Montaggio di più sistemi sensore-azionatore
50
4.4 Collegamenti interni
Versioni a 4 poli
ST D•2••M•-••TV55
pin
connessione
1
1
A1
2
OS1
2
4
3
A2
4
OS2
3
Versioni a 8 poli
ST D•3••M•
ST D•3••N•
ST D•7••M•
ST D•7••N•
pin
colore cavo
connessione
1
7
1
marrone
A1
2
6
2
rosso
IS1
3
blu
A2
3
5
4
8
4
rosso/bianco
OS1
5
nero
O3
6
viola
IS2
7
nero/bianco
OS2
8
viola/bianco
non connesso
Legenda: A1-A2 = alimentazione; IS1-IS2 = ingressi sicuri; OS1-OS2= uscite sicure; O3 = uscita di
segnalazione; I3 = ingresso di programmazione; EDM = ingresso monitoraggio contattori esterni
può causare rotture o
Attenzione: Il sensore e l'azionatore devono essere
fissati alla macchina con quattro viti M4 di lunghezza
uguale o superiore a 18 mm. Non è ammesso il
fissaggio del dispositivo e dell'azionatore con un
numero di viti totale inferiore a quattro. Coppia di
serraggio delle quattro viti M4 da 0.8 ... 2 Nm
Attenzione:
Come
prescritto
dalla
EN ISO 14119 l'azionatore deve essere fissato al
telaio della porta in modo inamovibile.
Dopo il fissaggio è obbligatorio tappare i fori delle
viti con i tappi in dotazione, in modo da rendere più
difficoltoso l'accesso alle stesse.
La distanza minima di montaggio fra sistemi
sensore-azionatore deve essere almeno di 50 mm,
in tutte le direzioni.
Versioni a 5 poli
ST D•2••M•
ST D•2••N•
ST D•6••M•
ST D•6••N•
pin
colore cavo
connessione
1
1
marrone
A1
2
rosso/bianco
OS1
2
4
3
blu
A2
5
4
nero/bianco
OS2
3
5
nero
O3
rosso
non connesso
ST D•4••M•
ST D•4••N•
ST D•8••M•
ST D•8••N•
ST D•5••M•
ST D•5••N•
pin
colore cavo
1
7
1
marrone
2
6
2
rosso
3
blu
3
5
4
8
4
rosso/bianco
5
nero
6
viola
7
nero/bianco
8
viola/bianco
Pizzato Elettrica srl
via Torino, nr.1
36063 MAROSTICA (VI)
ITALY
4.5 Distanze di azionamento
Portando l'azionatore all'interno della zona sicura di azionamento (area grigio scuro), il sensore
abilita le uscite sicure (LED OUT acceso verde).
All'uscita dell'azionatore dalla zona sicura, il sensore mantiene abilitate le uscite sicure e mediante
il LED ACT (lampeggiante arancio) segnala l'ingresso dell'azionatore nella zona limite di aziona-
mento (area grigio chiaro).
All'uscita dell'azionatore dalla zona limite di azionamento, il sensore disabilita le uscite e spegne
il LED OUT.
Attenzione: Le distanze di attuazione/rilascio del dispositivo possono essere influenzate
dalla presenza di materiale conduttivo o magnetico nelle vicinanze del sensore. Le distanze
utili di attuazione e rilascio devono sempre essere verificate dopo il montaggio.
Aree di attivazione frontale e laterale per azionatori SM D•T e SM L•T
25
20
15
10
5
-20
-15
-10
-5
0
Aree di attivazione frontale e laterale per azionatori SM E•T
30
25
20
15
10
5
-20
-15
-10
-5
0
Legenda:
Distanza di attivazione s
Distanza di sgancio s
Nota: L'andamento delle aree di attivazione è indicativo.
4.6 Dimensioni d'ingombro
Sensore ST DD•••N•
con cavo
25
6.8
norma
3 5.6
Ø13
Azionatore SM D•T
3
Azionatore SM L•T
4,2
connessione
6,5
A1
IS1
A2
OS1
7
O3
IS2
OS2
I3/EDM
1/16
e-mail:
info@pizzato.com
web site: www.pizzato.com
Phone:
+39.0424.470.930
25
20
15
10
5
0
5
10
15
20
-
20
-15
0
30
25
20
15
10
5
0
5
10
15
20
-20
-15
0
(mm)
n
(mm)
nr
Sensore ST DD•••MK
con connettore M12
6.8
25
3
5.6
M12x 1
45
3
3
9
27
9
3
9
27
9
53
4,2
6,5
40
ZE FOG124A18-EU
-10
-5
0
5
10
15
20
-10
-5
0
5
10
15
20
Sensore ST DD•••M0.1
con cavo e connettore M12
25
6.8
5.6
3
Ø13
Azionatore SM E•T
50
3
3
7.5
35
7.5
Need help?
Do you have a question about the ST Series and is the answer not in the manual?
Questions and answers