Installazione E Collegamenti - Nice MORX Instructions And Warnings For Installation And Use

Decoder for eds, edsi, etp
Hide thumbs Also See for MORX:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
– nella memoria di MORX possono essere presenti contemporaneamente più combi-
nazioni programmate ognuna per attivare un'Uscita diversa.
– Sistema con lettore di card a transponder – in questo sistema il comando
dell'automazione avviene attraverso l'uso di una card a transponder che l'utente deve
possedere e passare davanti al lettore, a pochi centimetri: MORX riceve il codice della
card, ne controlla la validità (cioè se è presente nella sua memoria) e, se l'esito è posi-
tivo, attiva l'Uscita richiesta. • In funzione di come viene programmata una card, que-
sta può essere valida per attivare solo l'Uscita-1, oppure solo l'Uscita-2, oppure per
attivare entrambe le Uscite. Nota – nella memoria di MORX possono essere presenti
contemporaneamente più card programmate ognuna per attivare un'Uscita diversa.
ATTENZIONE! – Qualsiasi altro uso diverso da quello descritto e in condizio-
ni ambientali diverse da quelle riportate in questo manuale è da considerarsi
improprio e vietato!
3 - LIMITI DI IMPIEGO DEL PRODOTTO
l ATTENZIONE! – A uno stesso decoder è possibile collegare fino a 4 tastie-
re a combinazione oppu re, IN ALTERNATIVA, 1 lettore di card a transponder.
l La scelta se collegare delle tastiere o un lettore può essere fatta fino a quando la
me moria del decoder è ancora vuota. l Prima di procedere all'installazione leggere
in questo manuale (e nei manuali dei dispositivi che si desidera collegare al decoder)
il capitolo sulle "caratteristiche tecniche" del prodotto, per accertarsi che le condizioni
in cui si desidera impiegare il prodotto rien trino nei valori limite stabiliti dal produttore.

4 - INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI

4.1 - Avvertenze all'installazione
l EDS / ETP deve essere installato su una parete verticale. EDSI deve essere installa-
to incassandolo all'interno di una parete verticale. Il grado di protezione IP di que sti
prodotti permette di collocarli anche in un ambiente esterno.
l MORX ha un grado di protezione IP 30; quindi deve essere collocato all'interno di
centrali o quadri di comando adeguatamente protetti.
l La tastiera / il lettore deve essere posizionato in un luogo pratico e comodo af-
finché l'utente possa facilmente digitare le combinazioni / avvicinare le card. Per
agevolare queste operazioni si consiglia di posizionare il prodotto a un'altezza di
circa 1,5 m da terra.
l I luoghi, le superfici e le posizioni in cui verranno installati i prodotti devono avere le
seguenti caratteristiche: a) essere com patibili con l'ingombro totale del prodotto, b)
garantire un facile accesso all'uso e alla manutenzione del prodotto, c) garantire la
protezione del prodotto da urti accidentali, d) la superficie deve essere solida, per
garantire un fissaggio stabile del prodotto.
4.2 - Avvertenze ai collegamenti elettrici
l Prima di effettuare i collegamenti (paragrafo 4.3) verificare la tensione di alimenta-
zione e le carat teristiche del carico elettrico collegato ai relè delle due Uscite.
l Il collegamento elettrico tra MORX e il dispositivo EDS / EDSI / ETP deve essere
realizzato con due conduttori (non è necessario rispettare alcuna polarità). Per di-
stanze inferiori a 10 m può essere usato un semplice cavo da 2 x 0,5 mm
stanze fino a 30 m usare un cavo schermato, collegando lo schermo alla terra elet-
trica solo sul lato del decoder. Attenzione! – Non è garantito il funzio namento del
sistema per distanze di oltre 30 m, tra il decoder e i dispositivi collegati.
l Solo per EDS / EDSI – Se vengono installate più tastiere e vengono colle gate tra
loro "in cascata", usare un unico cavo senza mai interrompere lo schermo.
l Solo per MORX – Il decoder può essere alimentato indifferentemente con tensioni
di 12V o 24V, con corrente alternata oppure continua.
l Nota generale – I due conduttori elettrici impiegati per collegare tra loro i dispositi-
vi del sistema sono percorsi da un segnale codificato; questo aumenta la sicurezza
dell'installazione in quanto qualsiasi tentativo di effrazione su questi due conduttori
non porterà a nessun risultato.
4.3 - GUIDA PASSO DOPO PASSO per l'instal lazione, i col-
legamenti, la programmazione e il col laudo finale
01. Solo per le tastiere EDS / EDSI: consultare la Tabella 2 e scegliere il numero
di tastiere che si desidera installare (massimo 4), notando come questa scelta in-
fluenzerà a cascata le scelte successive (numero di tastiere collegate –> indirizza-
mento delle tastiere –> modalità di programmazione –> numero di combinazioni
programmabili).
02. Leggere il paragrafo 4.1 per scegliere la superficie e la posizione corretta per l'in-
stallazione di ogni dispositivo previsto.
03. Leggere il paragrafo 4.2 per individuare le caratteristiche tecniche dei cavi elettrici
per collegare i dispositivi previsti.
04. Posare i tubi di protezione per i cavi di collegamento.
05. Fissare sulle pareti la zona posteriore dei dispositivi previsti (EDS / EDSI / ETP):
collocare ogni dispositivo nella posizione individuata al passo 02, ed esaguire il
fissaggio come indicato nel suo rispettivo manuale di istruzione. Attenzione! –
Non fissare subito il modulo elettronico; questo deve essere fissato alla fine delle
fasi di programmazione e collaudo del sistema.
06. Il decoder MORX dispone di due Uscite comandate da contatti di relè normal-
mente aperti (NA). Se si desidera il contatto normalmente chiuso (NC) eseguire il
lavoro mostrato nella fig. 1 (tagliare il punto "A" ed eseguire una saldatura a sta-
gno sul punto "B").
07. Se si desidera raddoppiare la capacità della memoria di MORX, fare riferimento
alla fig. 2. Attenzione! – Non invertire la posizione delle due schede BM.
; per di-
2
Italiano – 2

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents