Download Print this page

Utilizzo Dell'unità Vac 20; Prima Dell'accensione; Primo Avviamento; Controllo Del Senso Di Rotazione - Nederman VAC 20 Instruction Manual

Vacuum unit
Hide thumbs Also See for VAC 20:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Installazione
Collegare l'alimentazione dell'aria compressa all'in-
gresso, vedi 5.
7  Utilizzo dell'unità VAC 20
7.1 Prima dell'accensione
L'unità a depressione e le eventuali opzioni ausiliarie
sono state collaudate prima della consegna e tutte le
relative funzioni controllate. Un report di collaudo ac-
compagna ciascuna unità.
Prima dell'accensione iniziale assicurarsi che:
• L'interruttore per manutenzione sia installato (se
utilizzato).
• La stanza di installazione abbia le aperture di venti-
lazione (se utilizzato in interni). Fare riferimento alla
'6.1.1 Installazione in interni'.
• Il collettore di polvere, le condutture e le valvole del
sito di funzionamento siano collegati.
• L'aria di scarico sia allontanata dall'installazione, in
caso di utilizzo in interni.
IT
• Assicurarsi che il condotto di scarico sia protetto da
pioggia e neve.
• Assicurarsi che il condotto di scarico sia dotato di gri-
glia per evitare l'ingresso di oggetti nello stesso.
• L'alimentazione di aria compressa sia collegata per-
manentemente.
• Eseguire correttamente tutte le connessioni elettri-
che come mostrato nelle 6-7.
• Le unità di accensione e comando Nederman han-
no i terminali connessi e in alcuni casi collegamenti
ponticellati. Verificare confrontando con gli schemi
di connessione.
• Il cavo di segnalazione pilota da tutte le valvole è
collegato all'unità di accensione e comando sulle
unità con accensione e spegnimento automatici.
• Controllo sovracorrente momentanea: il trasforma-
tore è collegato alla scatola dei relè.
7.2 Primo avviamento
7.2.1 Controllo del senso di rotazione
All'accensione iniziale, controllare il senso di rotazione
con il sistema seguente:
1
Accendere l'unità.
2
Confrontare il senso di rotazione del motore con la
freccia presente sul motore stesso.
• Se il senso di rotazione del motore e quello del-
la freccia coincidono, la procedura di accensione
può continuare.
• Se il senso di rotazione del motore è diverso da
quello della freccia, modificare il senso di rota-
zione del motore come di seguito:
1
Spegnere l'unità.
2
Scollegare l'alimentazione.
158
VAC 20
3
Aprire l'unità di accensione e comando
4 Invertire due dei conduttori di fase in entra-
ta.
7.2.2 Controllo dell'impostazione Y/D
L'impostazione Y/D è predisposta in fabbrica e
di solito non deve essere regolata.
Passare in modo D prima che il motore abbia raggiun-
to la piena velocità potrebbe danneggiare l'unità di ac-
censione e comando. Ciò è particolarmente importan-
te in caso di installazione di accensione e spegnimento
automatici. Se l'apparecchio rimane troppo a lungo in
modo Y si ha un inutile ritardo prima che l'apparecchio
eroghi il vuoto.
All'accensione iniziale controllare l'impostazione Y/D
come di seguito:
• Assicurarsi che il suono del motore sia costante e di
tonalità alta, che ne indica il funzionamento a piena
potenza, prima che il motore cambi in modo D.
7.2.3 Prima accensione con cavo di segnala-
zione pilota
All'accensione iniziale delle unità con cavo di segnala-
zione pilota assicurarsi anche:
• L'unità si accende direttamente solo nei seguenti
casi:
• apertura di una valvola sul sito di lavoro, che causa
la chiusura del microinterruttore.
• Viene premuto, se disponibile, il pulsante di accen-
sione di prova sull'unità di accensione e comando.
• L'unità si spegne quando il tempo impostato sul re-
lè a tempo è trascorso dopo la chiusura della valvola
(fino a 30 minuti).
7.2.4 Regolare il controllo sovracorrente
momentanea da PLC
Per regolare il controllo sovracorrente momentanea
dal PLC, consultare il manuale unità di accensione e
comando.
Testare il controllo di sovracorrente mo-
mentanea
Verificare la rotazione dello smorzatore sull'indicatore
dell'angolo della valvola sulla parte anteriore del mo-
tore dello smorzatore. Per informazioni su come moni-
torare la corrente del motore, consultare il manuale di
installazione per unità di accensione e comando.
Spegnere l'unità a depressione. Mettere completa-
mente a tenuta il condotto sul lato di ingresso o "lato
di aspirazione". Non agire in alcun modo sull'uscita. Ac-
cendere l'unità.
Il flusso d'aria attraverso il ventilatore ora è pari a ze-
ro e il circuito di controllo corrente del PLC rileva che la
corrente motore è inferiore alla soglia del valore di ri-
ferimento e inizia la sequenza di apertura smorzatore
PLC ASC. Lo smorzatore inizia a ruotare in senso antio-

Advertisement

loading