Nakayama ES7100 Manual page 67

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 44
dispositivi di estrazione delle polveri può
ridurre i rischi causati dalla polvere.
4.4 Uso e trattamento dell'elettroutensile
a) Non sovraccaricare la macchina. Utilizzare
l'apposito strumento per il tipo di lavoro da
eseguire. L'uso di elettroutensili opportuni
consente di lavorare meglio e con maggiore
sicurezza nell'ambito della data gamma di
potenza.
b) Non utilizzare elettroutensili con
interruttore difettoso. Gli elettroutensili che
non possono essere accesi o spenti sono
pericolosi e devono essere riparati.
c) Estrarre la spina dalla presa e/o rimuovere
la batteria prima di regolare le impostazioni
per la macchina, sostituire le parti accessorie
o riporre la macchina. Tali misure preventive
impediscono l'avvio accidentale dell'utensile.
d) Conservare gli elettroutensili non in uso
lontano dalla portata dei bambini. Solo le
persone che hanno familiarità con
l'elettroutensile e che hanno letto le
istruzioni operative possono utilizzare la
macchina. Se utilizzati da persone inesperte,
gli elettroutensili sono pericolosi.
e) Provvedere a un'accurata manutenzione
degli elettroutensili. Verificare il corretto
e omogeneo funzionamento delle parti
in movimento e controllare l'eventuale
presenza di parti rotte o danneggiate che
possano compromettere la funzionalità
dell'elettroutensile. Prima di utilizzare la
macchina far riparare le parti danneggiate.
Un gran numero di incidenti sono causati dalla
scarsa manutenzione.
f) Mantenere gli attrezzi da taglio affilati e
puliti. Utensili da taglio ben conservati e con
bordi affilati sono meno soggetti a inceppamenti
e possono essere manovrati con maggiore
facilità.
g) Utilizzare gli elettroutensili, gli accessori,
gli utensili di inserimento e e altri
conformemente alle presenti istruzioni. Tener
conto delle condizioni di lavoro e delle attività
da svolgere. L'uso di elettroutensili per
applicazioni diverse da quelle previste possono
causare situazioni di pericolo.
4.5 Assistenza
a) la riparazione deve essere effettuata
esclusivamente da specialisti qualificati; è
necessario usare sempre pezzi di ricambio
originali. Ciò consente di mantenere la
sicurezza dell'elettroutensile.
4.6 Note di sicurezza per gli utensili
motosega
‐ Quando si lavora con una motosega,
mantenere tutte le parti del corpo distanti
dalla stessa. Prima di avviare la motosega
accertare che la catena non sia a contatto
con eventuali oggetti. Quando si lavora con la
motosega, un solo momento di disattenzione
può far sì che abiti o parti del corpo rimangano
incastrati nella catena della sega.
- Tenere sempre la sega con la mano destra
sulla maniglia posteriore e con la mano
sinistra sulla maniglia frontale. Tenere la
motosega in ordine inverso aumenta il rischio
di lesioni ed è vietato.
‐ Indossare gli occhiali di sicurezza e i
dispositivi di protezione dell'udito. Si
raccomanda l'uso di ulteriori dispositivi di
protezione per testa, mani, gambe e piedi.
L'utilizzo di indumenti protettivi adatti riduce il
rischio di lesioni causate da trucioli e dal contatto
accidentale con la motosega.
‐ Non operare la motosega sugli alberi. Il lavoro
sugli alberi comporta il rischio di lesioni gravi.
‐ Rimanere in posizione stabile e
mantenere sempre l'equilibrio. Far
67

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

310.550.351

Table of Contents