Manutenzione - nurse roller Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
IT
Funzionamento
7
FRENO
Per attivare i freni premere delicatamente verso il basso la leva de freno che si trova al centro
dell'asse delle ruote posteriori. Potrebbe essere necessario spostare leggermente il passeggino
avanti e indietro per agganciare correttamente i denti del freno di ciascuna ruota. Verificare che i
freni siano completamente bloccati e che il passeggino non si muova. Per sbloccare i freni, solle-
vare la leva del freno.
8
DISPOSITIVO DI BLOCCO
Il passeggino è dotato di un dispositivo di blocco sulla ruota anteriore. Tirare verso l'interno per
sbloccare la ruota e verso l'esterno per attivare il dispositivo di blocco che si trova nella parte
posteriore del sistema della ruota anteriore.
9
COME REGOLARE LO SCHIENALE
Sollevare la maniglia della parte posteriore della seduta per regolarla in tre posizioni diverse.
La posizione verticale è indicata per bambini di almeno 6 mesi.
Regolare sempre l'imbragatura di sicurezza e le cinture pettorali quando si modifica la posizione
dello schienale.
10
COME TRASFORMARE LA SEDUTA IN PORTABEBÈ
Sganciare le fibbie che si trovano sotto la seduta (1 - 2) e regolare la lunghezza della cintura dello
schienale. (3)
11
COME POSIZIONARE IL SEGGIOLINO
Installazione
Incastrare il seggiolino sul telaio.
Estrazione
Premere i pulsanti che si trovano su entrambi i lati e sollevare il seggiolino di sicurezza.
12
CHIUSURA
Rimuovere la seduta. Per chiudere il passeggino spostare la sicura con il pollice (1) e allo stesso
tempo premere il pulsante di chiusura che si trova al centro del manubrio (2) e spingere il manu-
brio verso il basso. Quando il passeggino comincia a chiudersi, rilasciare il pulsante di chiusura
finché non è completamente chiuso. Per fissare il passeggino nella posizione chiusa, chiudere la
sicura (3) che si trova sul lato destro del manubrio e la barra della parte posteriore sul rivetto della
barra inferiore del telaio.

MANUTENZIONE

• Tenere le parti metalliche pulite e bene asciutte per evitare l'ossidazione. Lubrificare regolar-
mente le parti mobili e i meccanismi con uno spray a base di silicone. Non usare olio o grasso.
Per pulire le parti in plastica usare solo un detergente delicato e acqua tiepida. Non esporre
il rivestimento al sole per lunghi periodi. Il rivestimento si può smontare per il lavaggio.
28
IM 1944,01 ROLLER+CARSEAT ins.indd 28
11/4/17 12:36

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents