Norme Di Sicurezza - Rowenta PREFACE TT606030 Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
I

Norme di sicurezza

Precauzioni importanti
In conformità alla notifi ca del CSC del 2/12/04,
questo prodotto è dotato di un dispositivo mecca-
nico che distacca il sistema di espulsione del pane
dall'elemento di interruzione dell'alimentazione
elettrica.
Verifi cate che la tensione della rete corrisponda a quella
riportata sull'apparecchio (solo corrente alternata).
Questo apparecchio non è destinato a essere mes-
so in funzione per mezzo di un timer esterno o un
sistema di comando a distanza separato.
Per la vostra sicurezza, questo apparecchio è conforme
alle norme e regolamentazioni applicabili (Direttive Bassa
Tensione, compatibilità Elettromagnetica, materiali a contatto
con alimenti, ambiente...).
Tenendo in considerazione le diverse normative vigenti,
qualora l'apparecchio venga utilizzato in un paese diverso da
quello in cui è stato acquistato, si consiglia di farlo visionare da
un centro assistenza autorizzato (vedere l'elenco allegato).
Questo apparecchio non deve essere utilizzato da
persone (compresi i bambini) le cui capacità fi siche,
sensoriali o mentali sono ridotte, o da persone prive
di esperienza o di conoscenza, tranne se hanno po-
tuto benefi ciare, tramite una persona responsabile
della loro sicurezza, di una sorveglianza o di istru-
zioni preliminari relative all'uso dell'apparecchio. È
opportuno sorvegliare i bambini per assicurarsi che
non giochino con l'apparecchio.
Accertatevi che la presa elettrica sia conforme alle normative
vigenti e che sia in grado di supportare la potenza dell'appa-
recchio.
Collegate sempre l'apparecchio ad una presa dotata di messa
a terra.
Utilizzate una prolunga in buono stato, con una presa dotata
di messa a terra, e un fi lo conduttore di sezione e di lunghezza
pari a quello fornito in dotazione.
Prevenzione degli incidenti domestici
Durante l'utilizzo di apparecchiature elettriche è opportuno
osservare le seguenti regole:
Cosa fare:
Leggete attentamente e seguite scrupolosamente le istru-
zioni per l'uso.
L'apparecchio dev'essere sempre in posizione verticale, mai
di lato, inclinato o capovolto.
Utilizzate un piano di lavoro stabile lontano da schizzi d'acqua
e che non si trovi in un incavo della cucina.
Prima di ogni utilizzo, verifi cate che il cassetto raccogli-
briciole si trovi all'interno del suo alloggiamento.
Togliete sempre le briciole dal raccoglitore o dal
cassetto raccogli-briciole.
Quando collegate o scollegate l'apparecchio il pulsante di
comando del carrello dev'essere in posizione sollevata.
In caso di funzionamento anomalo scollegate l'apparecchio.
Scollegate l'apparecchio se non lo utilizzate e prima di
effettuare la pulizia. Fatelo raffreddare prima di pulirlo o
rimetterlo a posto.
Al termine del funzionamento, se tra le griglie restano dei
residui di pane, scollegate l'apparecchio e lasciatelo
raffreddare prima di eliminare i residui.
Cosa non fare:
Non lasciate l'apparecchio alla portata dei bambini.
Evitate di muovere o spostare l'apparecchio mentre è in uso.
Utilizzate l'apparecchio esclusivamente in casa. Evitate i
luoghi umidi.
Non fate mai funzionare l'apparecchio senza alcun
controllo e soprattutto ad ogni prima tostatura o cambio
d'impostazione.
Per evitare eventuali shock elettrici, non mettete in nessun
caso il cavo elettrico, la presa o l'apparecchio in acqua o in
qualsiasi altro liquido.
Preface - Ref. 3315364.indd 12
Preface - Ref. 3315364.indd 12
Evitate di utilizzare o introdurre nel tostapane utensili
metallici che potrebbero provocare un cortocircuito
(cucchiaio, coltello...).
Non lasciate che il cavo penda o che venga a contatto con le
parti calde dell'apparecchio.
Evitate di mettere il cavo o la presa tra le griglie
dell'apparecchio.
Non scollegate l'apparecchio tirando il cavo.
Utilizzate l'apparecchio solo ed esclusivamente per l'uso a cui
è preposto.
Non
toccate
le
parti
dell'apparecchio quando è in funzione. Usate le maniglie.
Non aggiungete al tostapane accessori sconsigliati dal
produttore al fi ne di evitare eventuali pericoli.
Evitate di tostare del pane con glassatura su scettibile
di fondere e colare nel tostapane; non tostate picoli
pezzi di pane o crostini poiché vi è il rischio di dan-
neggiare l'apparecchio o di provocare un incendio.
Non inserite nell'apparecchio fette di pane troppo
grandi che potrebbero far inceppare il meccanismo
del tostapane.
Non utilizzate l'apparecchio se:
- il cavo è difettoso,
- in seguito ad una caduta l'apparecchio mostri danni visibili o
segnali di mal funzionamento.
Per tutti questi casi e per evitare qualsiasi pericolo, si consi-
glia di portare l'apparecchio al centro assistenza tecnica auto-
rizzato più vicino. Leggete la garanzia.
Non mettete il tostapane su superfi ci calde, o a contatto con
fonti di calore.
Non coprite l'apparecchio mentre è in funzione.
Il pane potrebbe bruciarsi; l'apparecchio non deve
quindi essere installato o utilizzato nelle vicinanze
di tende o altro materiale infi ammabile (ripiani,
mobili...). Sorvegliare l'apparecchio durante il
funzionamento.
Non mettete mai carta, cartone o plastica dentro, sopra o
sotto l'apparecchio.
Se alcune parti dell'apparecchio dovessero prendere
fuoco, non tentate di spegnerle mai con dell'acqua.
Scollegate l'apparecchio e spegnete le fi amme con
un panno umido.
Non togliete mai il pane se la tostatura non è ancora
terminata.
Non utilizzate il tostapane come fonte di calore o di
asciugatura.
Non utilizzate il tostapane per cuocere, tostare, riscaldare o
scongelare alimenti surgelati.
Non utilizzate l'apparecchio contemporaneamente per
tostare il pane e riscaldare brioches etc.
Non utilizzate l'apparecchio per tostare il pane e riscaldare
contemporaneamente la piccola pasticceria.
Il supporto metallico è molto caldo. Evitate di toccarlo.
Utilizzate dei guanti o una pinza per il pane.
Per la manutenzione, non utilizzate prodotti aggressivi (deca-
panti a base di soda, prodotti per la pulizia dei metalli, varechi-
na, ecc.), né utensili metallici, spugne metalliche o tamponi
abrasivi.
Per gli apparecchi con fi nitura metallizzata: Evitate di utiliz-
zare prodotti specifi ci per la pulizia dei metalli (inox, rame...),
ma servitevi di un panno morbido imbevuto di un detergente
per vetri.
Questo apparecchio è concepito esclusivamente per un
uso domestico, pertanto qualsiasi utilizzo professionale non
appropriato o non conforme alle istruzioni per l'uso invaliderà
sia la responsabilità che la garanzia del produttore.
Partecipiamo alla protezione
dell'ambiente!
Il vostro apparecchio è composto da diversi materiali
che possono essere riciclati.
Lasciatelo in un punto di raccolta o presso un Centro
Assistenza Autorizzato.
Leggete attentamente
le seguenti indicazioni
12
metalliche
o
quelle
calde
07/11/2007 18:58:27
07/11/2007 18:58:27

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents