Pulizia E Cura; Domande Frequenti; Smaltimento - Beurer HT 15 Instructions For Use Manual

Lice comb
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11

8. Pulizia e cura

ATTENZIONE
• Per pulire meglio i denti metallici, rimuovere il cappuccio protettivo. Pulire accuratamente i denti
metallici dopo ogni applicazione con il pennello di pulizia in dotazione. Verificare che fra i denti
metallici non siano presenti dei residui.
• Dopo l'utilizzo pulire l'apparecchio (esclusi i denti metallici) con un panno morbido e legger-
mente inumidito. Se l'apparecchio è molto sporco, inumidire leggermente il panno con acqua e
sapone. Non utilizzare detergenti abrasivi.
• Accertarsi che non penetri acqua nell'apparecchio. Se l'apparecchio si dovesse bagnare,
rimuovere immediatamente le batterie e utilizzarlo di nuovo solo quando sarà perfettamente
asciutto.

9. Domande frequenti

Chi può essere colpito da pediculosi?
Tutti possono essere colpiti da pediculosi, non solo i bambini. La pediculosi non è da ricondurre
a scarsa pulizia.
Come si prendono i pidocchi?
I pidocchi non volano e non saltano, ma strisciano e camminano. I pidocchi si trasmettono per
contatto diretto con la persona che è già stata infestata dai parassiti (ad esempio con il contatto
tra le teste).
Da dove vengono i pidocchi?
Generalmente la scuola non è la fonte della trasmissione. Molto più spesso i pidocchi sono pre-
senti in comunità al di fuori della scuola.
Chi deve essere controllato e come?
Se siete a conoscenza della presenza di pidocchi nella vostra comunità, controllate tutti i membri
della famiglia almeno una volta alla settimana e informate gli amici.
Perché è importante rilevare subito la presenza di pidocchi?
Se si rileva immediatamente la presenza dei pidocchi, è più facile eliminarli, in quanto sono pre-
senti in numero ridotto. Inoltre si riduce la probabilità di trasferire i pidocchi a membri della fami-
glia o conoscenti.

10. Smaltimento

A tutela dell'ambiente, al termine del suo ciclo di vita l'apparecchio non deve essere
smaltito nei rifiuti domestici, ma conferito negli appositi centri di raccolta. Smaltire l'appar-
ecchio secondo la direttiva europea sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
(RAEE).
In caso di dubbi, rivolgersi alle autorità comunali
competenti per lo smaltimento.
Le batterie non devono essere smaltite nei rifiuti domestici. Possono contenere metalli pesanti
nocivi e devono essere trattate come rifiuti speciali. Sulle batterie ricaricabili con-
tenenti sostanze tossiche sono riportati i seguenti simboli:
Pb = batteria contenente piombo,
Cd = batteria contenente cadmio,
Hg = batteria contenente mercurio.
41

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

59168

Table of Contents