Bresser 88-59491 Operating Instructions Manual page 11

Optical path
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
Operazione 2: inserimento della lastra di specchio
Figura 3
Figura 5
Inserisci la lastra di specchio (7) lungo la superficie ad
angolo di 45° nella forma (1). La striscia adesiva prece-
dentemente applicata deve essere rivolta verso il basso
e il lato stretto della piastra deve combaciare con il lato
superiore della forma.
A questo punto, esercitando una leggera pressione su
tutta la lastra, premi quest'ultima con cautela per fissar-
la (figure 3, 4, 5 e 6).
Monta tutte e 8 le forme nello stesso modo, dopodiché
rimuovi la pellicola protettiva dal lato superiore delle la-
stre di specchio.
Prima di cominciare i tuoi esperimenti ...
Prima di cominciare il tuo primo esperimento, prenditi
qualche minuto di tempo per imparare qualcosa sugli
specchi. Gli specchi sono superfici in grado di riflette-
re la luce e in genere vengono prodotti usando materiali
dalla superficie liscia. I comuni specchi vengono prodotti
usando una lastra di vetro sotto la quale viene applicato
uno strato di mercurio. Quando la luce incontra la super-
ficie piana di uno specchio, viene respinta (riflessa) dallo
specchio. È come una palla che rimbalza quando viene
lanciata contro una parete. La luce viene riflessa con la
stessa angolazione con la quale incontra la superficie.
Esperimenti
Figura 4
Esperimento 1
Figura 6
Osserva da qui
Per questo esperimento hai bisogno di una forma con
superficie a specchio (figura 7).
Quando guardi lo specchio, come ti appare il giovane
professore (4) se lo tieni davanti alla forma come nella
figura?
Rispondi contrassegnando con una crocetta l'immagi-
ne giusta tra quelle riportate qui sotto (A, B o C).
Esperimento 2
Per questo esperimento hai bisogno di una forma con
superficie a specchio (figura 7).
Quando guardi lo specchio, come ti appare il giovane pro-
fessore (4) se lo tieni davanti alla forma come nella figura?
Rispondi contrassegnando con una crocetta l'immagi-
ne giusta tra quelle riportate qui sotto (A, B o C).
Figura 7
Esperimento 3
Figura 9
IT
Figura 8
Osserva da qui
Figura 10: Osserva da qui

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents