Istruzioni Per L'uso - Beta 3027/10 Instructions For Use Manual

Workshop hydraulic presses
Hide thumbs Also See for 3027/10:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6

ISTRUZIONI PER L'USO

MANUALE di MANUTENZIONE per PRESSE IDRAULICHE da OFFICINA.
RESPONSABILITA' DEL PROPRIETARIO E/O DELL'UTILIZZATORE DELLA PRESSA
Questo manuale è parte integrante della pressa e deve sempre accompagnarla, anche in caso di vendita.
Il proprietario e/o l'utilizzatore della pressa devono conoscere le istruzioni d'uso e le raccomandazioni prima dell'uti-
lizzo della pressa. Se l'operatore non capisce bene la lingua del presente manuale, le istruzioni devono essere lette e
spiegate nella sua lingua madre assicurandosi che ne comprenda il significato. Il costruttore non risponde di alcun
danno a persone o a cose per uso improprio o non consentito della pressa.
SOLLEVAMENTO E MOVIMENTAZIONE
Le presse devono essere movimentate e posizionate servendosi di muletti sollevatori o gru da officina che sopportino
il peso.
STOCCAGGIO
Gli imballi devono essere conservati in luoghi coperti e protetti, a temperature comprese fra -10° e +40°C.
NORME DI SICUREZZA
Non usare la pressa per scopi diversi da quelli per cui è stata progettata.
Non lavorare accanto ai pezzi mentre il pistone è in movimento o quando lo stesso è sotto pressione.
La valvola di sicurezza è tarata e sigillata dal costruttore: NON TENTARE DI MANOMETTERLA E DI VARIARE LA
TARATURA.
LA MANCANZA del RISPETTO di queste RACCOMANDAZIONI può causare danni anche gravi alla pressa e/o alle
persone.
IL COSTRUTTORE NON RISPONDE DI DANNI A PERSONE OD OGGETTI CAUSATI DA UN USO IMPROPRIO
DELLA PRESSA O DEI SUOI COMPONENTI.
MONTAGGIO (• operazioni per tutti i tipi di presse - ■ operazioni solo per certi tipi di presse)
● Togliere la pressa dall'involucro di pluriball verificando che la macchina non abbia subito danni durante il
trasporto e che siano presenti tutti i pezzi indicati nella lista di spedizione. Il materiale dell'imballo deve
essere smaltito secondo le norme vigenti in vigore nel paese in cui la pressa viene montata oppure riciclato o
riutilizzato.
● Montare i piedi al corpo della pressa avvitandoli con le viti e i dadi forniti (fig.1).
Solamente per pressa 3027/10: fissare la pressa ad un banco piano di portata idonea, bloccandola mediante
bulloni passanti e dadi, al banco da lavoro.
■ Posizionare la pressa su una superficie piana e ben livellata. All'interno dei piedi si trovano due fori, per
un'eventuale fissaggio a terra da effettuarsi mediante tasselli ad espansione di buona sezione.
● Rimuovere il tappo alla sommità del pistone, sigillare il filetto del manometro con teflon e avvitare il
manometro sul pistone, stringendolo con una chiave fino al suo completo bloccaggio (fig.2)
● Stendere un leggero velo di olio sui perni di sostegno del banco da lavoro della pressa.
Solamente per pressa 3027/30 e 3027/50: svitare la maniglia del verricello che, per comodità di imballo, viene
fornita rovesciata; quindi avvitarla correttamente bloccandola con una chiave. Ingrassare l'eggermente i perni del
verricello.
ISTRUZIONI PER L'USO
● Sostituire il tappo dell'olio (rif.A, fig.4) sulla pompa con quello forato (rif.B, fig.4) dato in dotazione.
● Posizionare il bancale della pressa (rif.1, fig.3) all'altezza desiderata, sollevandolo prima da una parte ed
inserendo una delle spine (2) nel foro del corpo pressa immediatamente sotto, quindi ripetendo l'operazione
per l'altra parte.
■ Posizionare le spine (2) nel punto voluto.
Solamente per pressa 3027/30 e 3027/50: azionare il verricello della pressa così da sollevare il bancale.
4
I

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents