5: Infilare la mano sotto le
natiche per individuare la promi-
nenza ossea più inferiore del
corpo. Normalmente sono le
tuberosità ischiali.
Eventualmente farsi assistere
dall'operatore medico o dal pro-
prio badante.
IMPORTANTE. Note sulla regolazione
• È necessario che il paziente, l'operatore medico o la badante con-
trollino quotidianamente il cuscino per assicurarsi che non si sia
sgonfiato troppo (ad esempio quando, in caso di fuoriuscita d'aria, si
è seduti sulla base del cuscino). Il cuscino sgonfio perde le sue
caratteristiche benefiche. Controllare anche che l'inserto non sia trop-
po gonfio. L'inserto dà i massimi risultati quando vi sono circa 2,5
cm di aria tra la prominenza ossea inferiore del corpo e la base del
cuscino.
• L'altitudine può influire sull'inserto DRY FLOATATION. Quando ci si
trova in località a diversa altitudine, può essere necessario ripetere le
operazioni dal punto 1 al 6.
6: Lasciare una mano sotto
la prominenza ossea e usare
l'altra per aprire la valvola. A
mano a mano che l'aria esce
dall'inserto del cuscino, il
corpo vi si affonda. Chiudere
la valvola quando le punta
delle dite toccano la base.
Devono esserci circa 2,5 cm
di aria tra la prominenza
ossea inferiore del corpo e la
base del cuscino.
30
Need help?
Do you have a question about the HARMONY and is the answer not in the manual?
Questions and answers