Istruzioni Di Montaggio - Reer Basic Instructions For Use Manual

Clamped and screwed gate
Hide thumbs Also See for Basic:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
Applicazione a scale
Il prodotto è particolarmente adatto per essere montato sul pianerottolo superiore di una
rampa di scale, essendo questa normalmente una zona completamente sgombra. Il
montaggio in questa parte della casa evita anche il pericolo di
inciampare nella barriera.
(A) Applicare nella parte superiore e finale di una
rampa di scale, sul pianerottolo e non ad uno dei gradini.
(B) Applicare nella parte inferiore alla fine di una
rampa di scale, sull'ultimo gradino.
Montaggio
ATTENZIONE: Aprire sempre il cancelletto stando sul lato pericoloso, al fine di evitare
a vite
Passo n°1
Posizionare le ringhiere (a) e (b) sullo stesso piano e adiacenti, di modo che tra queste non vi
siano fessure.
Collegamento dei
cancelletti
Tirare entrambe le ringhiere delle barriere vero l'esterno di modo che in relazione alla ringhiera (a)
vi sia una distanza di esattamente 28 mm tra l'ultima sbarra della barriera e la parete o la porta e
che in relazione alla ringhiera (b) vi sia una distanza di minimo 30 mm - max. 63 mm tra
l'ultima sbarra della barriera e la parete o la porta. fig. 1
Saldare le due ringhiere (a) e (b) sopra e sotto, avvitandole. Per fare ciò, inserire le viti di collegamento
(i) nei fori di perforazione e, con il rocchetto della vite (j) avvitare saldamente dal lato opposto. Fig. 2 e
fig. 3 Avvitare saldamente le viti con un cacciavite a croce. Controllare che entrambe le ringhiere della
barriera siano unite saldamente l'una con l'altra.
Passo n°2
Applicare i perni superiori e inferiori (d) alla ringhiera della barriera (b). Fig. 4 e fig. 5
Prima dell' a pplicazione dei perni della cerniera, inserire lateralmente, nella parte superiore ed inferiore, nelle
apposite fessure dei puntelli verticali della ringhiera della barriera (b) i dadi (e). Fig. 4 e fig. 5
Passo n°3
Marcare con l'aiuto della maschera di montaggio (l) i punti da forare per l'applicazione della cerniera
(h). Fig. 8, fig. 9 e fig. 10 I punti sono indicati con il contrassegno "HINGE".
Montaggio
della cerniera
Avvitare saldamente la parte inferiore della cerniera (h) con la vite di montaggio da legno (k) (se
la superficie dell'applicazione non fosse di legno, utilizzare gli appositi viti e bulloni) alla parete. In
questa fase verranno avvitate solo le viti di montaggio (k) nei fori inferiori della cerniera.
Fig.11 e fig.12
Collocare sulla cerniera le ringhiere della barriera così assemblate, con i perni già montati.
situazioni pericolose! A tale scopo la direzione di apertura è limitata dalla
presenza di apposite (n) battute. (Passo 4)
(A)
(B)

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the Basic and is the answer not in the manual?

Questions and answers

This manual is also suitable for:

46221Clamped and screwed gate basic

Table of Contents