DeWalt D25981 Original Instructions Manual page 40

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
ItaLIanO
Impugnatura laterale (Fig. A, H)

ATTENZIONE: utilizzare semprel'utensile con
l'impugnatura laterale assemblata correttamente.
Tenere l'utensile con entrambe le mani per
massimizzare il controllo.
Fissare l'impugnatura laterale sinistra
testa esagonale
5
(in dotazione). Stringere le viti con una
chiave esagonale.
nOta: l'impugnatura laterale deve essere installata orientandola
nel verso corretto con la parte sporgente sull'estremità
dell'impugnatura rivolta verso il basso.
Inserimento e rimozione degli accessori con
codolo esagonale da 28 mm (Fig. D–F)
Questi apparati usano scalpelli con codolo esagonale da 28 mm.
Consigliamo di utilizzare soltanto accessori professionali.

AVVERTENZA: su questo prodotto sono stati collaudati
soltanto gli accessori offerti da D
accessori diversi potrebbe causare situazioni rischiose. Per
ridurre il rischio di lesioni, usare solo accessori consigliati
da D
WALT.
e
Pulire il codolo dello scalpello.

AVVERTENZA: non lubrificare l'apparato.
Per inserire uno scalpello con collare
sul gambo, procedere come descritto di
seguito (Fig. E)
1. Sbloccare il fermapunta
 3 
2. Inserire il codolo dello scalpello nel portautensili 
3. Premere il fermapunta
 3 
in linea con il codolo
dell'accessorio per bloccarlo in sede.
4. Tirare lo scalpello per verificare che sia fissato correttamente.
La funzione di percussione prevede che lo scalpello possa
muoversi assialmente per diversi centimetri quando si trova
serrato nel portautensili.
Per rimuovere lo scalpello spingere all'indietro il fermapunta
ed estrarre l'accessorio dal portautensile.
Per inserire uno scalpello con collare
sul gambo, procedere come descritto di
seguito (Fig. F)
1. Sbloccare il ferma punta
 3 
2. Posizionare lo scalpello davanti al portautensile con
l'incavo 
rivolto verso l'alto.
 15 
3. Inserire il codolo dello scalpello nel portautensili 
4. Riportare indietro il ferma punta
l'accessorio.

AVVERTENZA: indossare sempre i guanti durante la
sostituzione degli accessori. Le parti metalliche esposte,
dell'apparato e dell'accessorio, potrebbero essere roventi.
38
2
con quattro viti a
WALT, quindi l'utilizzo di
e
.
 4 
.
.
 4 
.
 3 
per bloccare in sede
FUNZIONAMENTO
Istruzioni per l'uso

AVVERTENZA: osservare sempre le istruzioni di sicurezza
e le normative in vigore.

AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni
personali, spegnere l'apparato e scollegarlo
dall'alimentazione prima di eseguire qualsiasi
regolazione o rimozione/installazione di dotazioni o
accessori. Un avvio accidentale può causare lesioni.

AVVERTENZA:
Fare attenzione alla posizione delle tubature e dei
cavi elettrici.
Applicare all'utensile una pressione di circa 20–30
kg. Una forza eccessiva non aumenta la velocità
di scalpellatura, anzi diminuisce le prestazioni
dell'utensile e può abbreviarne la durata utile.
Corretto posizionamento delle mani
(Fig. A, B)

AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni personali
gravi, tenere le mani SEMPRE nella posizione corretta,
come illustrato.

AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni personali
gravi, mantenere SEMPRE l'apparato con presa sicura per
prevenire reazioni improvvise.
Per ottenere una presa corretta, tenere le mani su entrambe le
impugnature laterali
 2 
Accensione e spegnimento (Fig. A)
Per accendere l'apparato premere l'interruttore ON/OFF
Per arrestare l'apparato, rilasciare il pulsante.
Demolizione, scalpellatura e scanalatura
(Fig. A–F)
1. Selezionare lo scalpello adeguato, pulendo il codolo.
 3 
2. Inserire lo scalpello e verificare che sia bloccato
correttamente in sede.
3. Tenere l'apparato utilizzando entrambe le impugnature
accenderlo. Ora l'apparato lavora a funzionamento continuo.
MANUTENZIONE
Questo apparato D
WALT è stato progettato per funzionare a
e
lungo con una manutenzione minima. Per avere prestazioni
sempre soddisfacenti occorre avere cura dell'apparato e
sottoporlo a pulizia periodica.

AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni
personali, spegnere l'apparato e scollegarlo
dall'alimentazione prima di eseguire qualsiasi
regolazione o rimozione/installazione di dotazioni o
accessori. Un avvio accidentale può causare lesioni.
.
.
 1 
 2 
e

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents