Messa In Funzione - Hilti GX 90-WF Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for GX 90-WF:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
5.1.7 Dispositivi di protezione
Non usare mai lo strumento se i dispositivi di prote-
zione sono danneggiati o sono stati rimossi.
5.1.8 Utilizzo conforme e cura delle batterie
a) Non utilizzare le batterie non approvate per que-
sto tipo di strumento. In caso di utilizzo di altre
batterie o di utilizzo delle batterie per altri scopi,
sussiste il pericolo di incendio e di esplosione.
b) Caricare le batterie esclusivamente nei caricabat-
teria consigliati dal produttore. Se un caricabatte-
ria, concepito per un determinato tipo di batterie,
viene utilizzato con altre batterie, sussiste pericolo di
incendio.
c) In caso di impiego errato possono verificarsi fuo-
riuscite di liquido dalla batteria. Evitare il contatto
con questo liquido. In caso di contatto casuale,
sciacquare con acqua. Qualora il liquido dovesse
entrare in contatto con gli occhi, chiedere imme-
diato consiglio al medico. Il liquido fuoriuscito dalla
batteria può causare irritazioni cutanee o ustioni.
d) Osservare le direttive particolari per il trasporto,
il magazzinaggio e l'utilizzo di batterie al litio.
e) Le batterie non devono essere smontate, schiac-
ciate, riscaldate a temperature superiori a 80°C
o bruciate. In caso contrario, sussiste pericolo di
incendio, di esplosione e di corrosione.
Tenere la batteria non utilizzata o il caricabat-
f)
teria lontani da graffette, monete, chiavi, chiodi,

6 Messa in funzione

NOTA
Leggere il manuale d'istruzioni prima della messa in fun-
zione.
6.1 Inserimento di chiodi 2 3
1.
Inserire gli elementi di fissaggio in direzione della
freccia dal basso nel caricatore.
NOTA Nella parte inferiore del caricatore è presente
una molla di ritenuta. Se viene superato il numero
massimo di chiodi, non è più possibile trattenere
attraverso questa molla l'ultimo nastro di chiodi in-
trodotto. Rimuovere l'ultimo nastro di chiodi inserito.
2.
Inserire completamente i chiodi in direzione della
bocca dello strumento.
PRUDENZA Muovere lo spingichiodi con pru-
3.
denza. Sussiste il rischio di pizzicare le dita.
Tirare indietro lo spingichiodi fino allo scatto nell'e-
stremità inferiore del nastro di chiodi.
NOTA Lo spingichiodi deve essere innestato.
viti o da altri oggetti di metallo di piccole dimen-
sioni che potrebbero causare un collegamento
tra i contatti della batteria o del caricabatteria. Un
eventuale cortocircuito tra i contatti della batteria o
del caricabatteria potrà dare origine a ustioni o ad
incendi.
g) Le batterie danneggiate (ad esempio batterie con
fessure, con parti rotte, con contatti piegati, arre-
trati e/o sporgenti) non devono essere ricaricate
né utilizzate.
h) Tenere le batterie lontano da fonti di calore e dal
fuoco. Sussiste il pericolo di esplosione.
i)
Se la batteria risulta troppo calda per essere toccata,
può essere difettosa. Posizionare l'attrezzo in un
luogo non infiammabile o ad una distanza suffi-
ciente dai materiali infiammabili, dove può essere
tenuto sotto controllo, e lasciarlo raffreddare. Una
volta che la batteria si è raffreddata, contattare il
Centro Riparazioni Hilti.
5.1.9 Equipaggiamento di protezione personale
Durante l'utilizzo e la messa a punto dello strumento,
l'operatore e le persone che si trovano nelle vicinanze
devono indossare occhiali protettivi adeguati, elmetto
di protezione e protezioni acustiche.
6.2 Preparazione del propulsore
ATTENZIONE
Il gas è altamente infiammabile. Tenere il propulsore
lontano da fiamme libere e altre fonti infiammabili.
ATTENZIONE
Il gas fuoriuscito è dannoso per polmoni, pelle e occhi.
Tenere la valvola di dosaggio lontana dal viso e dagli
occhi.
ATTENZIONE
Non tentare mai di rimuovere una valvola di dosaggio
di un propulsore già pronto o in uso. Sussiste il rischio
di fuoriuscita di grandi quantità di gas fluido sotto pres-
sione, con conseguente pericolo per l'utilizzatore e altre
persone.
it
41

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents