Numark NV Quick Start Manual page 23

Hide thumbs Also See for NV:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
10. PFL: premere questo tasto per inviare il segnale pre-fader di questo canale al canale Cue per il
monitoraggio. Una volta attivato, il tasto sarà acceso. Premendo un tasto PFL alla volta, si
effettuerà il cueing di quel solo canale (e si disattiverà il monitoraggio PFL degli altri canali). Per
effettuare il cueing di più canali simultaneamente, premere i tasti PFL di tali canali
contemporaneamente.
11. Crossfader Assign: Convoglia l'audio riprodotto sul canale corrispondente a ciascun lato del
crossfader (A o B), oppure bypassa il crossfader e invia l'audio direttamente al Program Mix
(centro, Off).
12. Crossfader Slope (variazione crossfader): regola la variazione della curva del crossfader.
Impostare l'interruttore verso sinistra per una dissolvenza uniforme (mix) oppure verso destra
per un taglio netto (scratch).
13. Fader start: Attiva o disattiva "fader start" sul lato corrispondente del crossfader. Quando il
fader start è attivo su un lato, spostando il crossfader verso quel lato, il Deck inizierà a suonare.
14. Crossfader: Miscela l'audio tra i canali assegnati ai lati sinistro e destro del crossfader.
15. Master Volume: Regola il volume di uscita del mix di Programma.
16. Booth Volume: Regola il volume di uscita del mix di Booth Output (uscita booth).
17. Mic/Aux On/Off: Quando è impostato su Mic, l'ingresso Mic è attivo, e il segnale audio viene
convogliato direttamente a Mix Programma. Quando è impostato su Aux, gli ingressi di linea
sono attivi, e il segnale audio viene convogliato direttamente a Mix Programma. Quando è
impostato su Off, l'ingresso Mic et gli ingressi di linea sono disattivi.
18. Gain Microfono: Regola il livello audio del canale microfono.
19. Tonalità Microfono: Regola la chiarezza del suono del canale microfono.
Comandi riproduzione
20. Piatto: controlla il puntatore audio nel software.
21. Play / Pause: questo tasto interrompe momentaneamente o fa riprendere la riproduzione.
Tenere premuto Shift e premere questo tasto per riprodurre la traccia con un effetto "stutter"
dall'ultimo punto cue impostato.
22. Cue: quando il deck è in pausa, si può impostare un punto cue temporaneo muovendo il piatto
in modo da collocare il puntatore audio al punto desiderato e quindi premendo il tasto Cue.
Durante la riproduzione, si può premere il tasto Cue per far tornare la traccia al suo punto cue
temporaneo (se non è stato impostato alcun punto cue temporaneo, tornerà all'inizio della
traccia).
Se il deck è in pausa, si può premere il tasto Cue per riprodurre la traccia dal punto cue
temporaneo. Lasciando la pressione, la traccia tornerà al punto cue temporaneo e la
riproduzione verrà interrotta. Per continuare la riproduzione senza tornare al punto cue
temporaneo, tenere premuto il tasto Cue, quindi premere e tenere premuto il tasto Play e
rilasciare entrambi i tasti.
Tenere premuto Shift e premere questo tasto per tornare all'inizio della traccia.
23. Sync: premere questo tasto per abbinare automaticamente il tempo del deck corrispondente
con il tempo e la fase del deck opposto. Tenere premuto Shift e premere questo tasto per
disattivare la funzione Sync.
24. Bleep / Reverse: Inverte la riproduzione audio della traccia sul deck corrispondente.
Bleep: La riproduzione della traccia verrà invertita. Premendo nuovamente il tasto verrà ripresa
la normale riproduzione dal punto in cui si sarebbe trovata se la funzione Bleep non fosse mai
stata attivata (ossia, come se la traccia avesse continuato a suonare).
Reverse: La riproduzione della traccia verrà invertita. Premendo e tenendo Shift e premendo
questo tasto verrà ripresa la normale riproduzione da qualsiasi punto si interrompa il playhead.
25. Scratch: premere questo tasto per attivare o disattivare la modalità Scratch. In questa
modalità, toccando la parte centrale del piatto, si farà lo scratch come con un giradischi
quando la si fa ruotare. Se la modalità scratch è spenta, la parte centrale del piatto effettuerà il
bend del pitch quando viene fatta girare.
23

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents