Foppapedretti RE-KLINO FIX Instructions Manual page 15

Car seat group 1-2-3 ( 9-36 kg). semi-universal
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
• ITALIANO •
ancoraggio del sedile del veicolo per mezzo dei connettori "Smart Fix".
2. Sovrapporre circa 80 cm della cintura pettorale a una sezione della cintura addominale
della stessa misura. Infilare la parte della cintura a 3 punti riunita (pettorale e addominale)
nel passante cintura (6-F; 6-G) tra la scocca ed il tessuto e agganciare la fibbia (6-H),
un click indicherà l'avvenuto aggancio. Verificare che la cintura non si attorcigliata,
tensionare la cintura tirando la parte addominale e far rientrare nel riavvolgitore la parte
non tensionata.
3. Assicurare il bambino con l'imbracatura a 5 punti, come illustrato nel paragrafo 5 (6-I).
4. Il corretto posizionamento della fibbia della cintura di sicurezza per adulti rispetto al
seggiolino auto è quello mostrato nella figura 6-H. In caso di dubbi al riguardo contattare
il produttore del dispositivo di tenuta.
Verifiche da effettuare:
1. Assicurarsi che la cintura di sicurezza del veicolo non sia attorcigliata e che il seggiolino
auto sia fissato correttamente. In caso contrario, allacciare nuovamente la cintura di
sicurezza.
2. Assicurarsi che entrambi i connettori Smart Fix siano agganciati correttamente ai punti
di ancoraggio ISOFIX e che i rispettivi indicatori siano verdi.
3. Afferrare l'imbracatura del seggiolino auto e tirare in avanti, il seggiolino deve restare
vincolato al sedile o avere solo un leggero spostamento.
6.3 Installazione del seggiolino auto nel gruppo 2/3, per bambini il cui peso è compreso
tra 15 e 36 kg
Si consiglia di utilizzare la cintura a 5 punti il più a lungo possibile.
Quando il bambino crescendo, supera la configurazione di utilizzo del GRUPPO 1 (da 9 a
18kg), il seggiolino auto deve essere trasformato per l'utilizzo nel GRUPPO 2-3 (da 15 a
36kg) In questa configurazione è necessario rimuovere la cintura a 5 punti (imbracatura) in
dotazione al seggiolino auto.
NOTA! Prima dell'installazione, rimuovere l'imbracatura a 5 punti del seggiolino auto.
(cf. 7.1)
Note! Conservare la fibbia, le bretelle e gli spallacci (protezioni pettorali) in un luogo
sicuro per eventuali utilizzi futuri.
1. Seguire le indicazioni di cui al paragrafo 6.1 per fissare il seggiolino auto ai punti di
ancoraggio ISOFIX del sedile del veicolo per mezzo dei connettori Smart Fix (6-J).
2. Collocare il bambino nel seggiolino auto.
3. Regolare il poggiatesta, tirando la leva di regolazione posta sul retro del poggiatesta.
Alzare o abbassare il poggiatesta in base alla statura del bambino.
4. Assicurare il bambino utilizzando la cintura a 3 punti, in dotazione al veicolo, facendo
passare la cintura pettorale nella guida posta nella parte inferiore del poggiatesta (6-K).
5. Far passare la cintura di sicurezza sopra il bambino e agganciare la cintura alla fibbia
(6-L). Un click indicherà il corretto aggancio. Verificare che la cintura non sia attorcigliata.
6. Dopo avere agganciato la cintura di sicurezza alla fibbia tensionare la cintura tirando
prima la cintura addominale poi la cintura pettorale, per eliminare il gioco della cintura e
RE-KLINO FIX 15

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents