Download Print this page

Biogents BG-Mosquitaire Instruction Manual page 12

Hide thumbs Also See for BG-Mosquitaire:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Installazione della trappola: dove e quando?
L'ubicazione corretta della trappola è un fattore importante che influisce decisivamente sull'efficacia della trappola.
Una spiegazione come posizionare la trappola nel miglior modo si trova sul sito
https://eu.biogents.com/placement-and-effect-of-biogents-mosquito-traps-en/
La trappola va posizionata all'esterno, dalla primavera all'autunno: temperatura media > 15° C.
Posizionare l'apparecchiatura al riparo
I risultati migliori si otterranno posizionando la trappola in posti umidi e
esempio in cespugli o sotto alberi, vicino a pozzanghere o contenitori di acqua piovana. La pioggia non ha nessun effetto sulla
trappola.
F7
In dettaglio:
Quando? Il periodo giusto per attivare la trappola:
La trappola andrebbe attivata quando le temperature esterne hanno superato i 15° C. Questo è il momento ideale per cattura-
re le zanzare perché sono già attive ma non hanno ancora avuto la possibilità di riprodursi e di deporre le uova. È importante
assicurarsi che la trappola lavori 24 ore su 24.
Dove? La posizione giusta:
Per individuare la zona migliore per la posizione della trappola è importante capire da dove provengano le zanzare. Di solito
le zanzare si avvicinano da due direzioni:
1. Luoghi di riproduzione: Le zanzare depositano le uova in specchi d'acqua naturali e in contenitori artificiali. Da lì le giovani
zanzare iniziano a cercare la loro prima preda. Luoghi di riproduzione possibili sono:
• Contenitori d'acqua piovana, grondaie, copertoni vecchi, piccole cavità per esempio nei tronchi d'albero o nelle pietre.
• Vasi da fiori, vasi per piante, sottovasi o contenitori simili
• Biotopi umidi, pozzanghere (tutte le acque che non contengono piccoli pesci)
2. Luoghi di riposo: Le zanzare si riposano fra il fogliame fresco, per esempio nelle siepi oppure in altri luoghi umidi e non
ventilati per evitare la disidratazione. Da lì le zanzare iniziano la caccia alle prede. Le zanzare preferiscono luoghi non
assolati e non ventosi.
Tutte le parti superiori della trappola devono essere ben visibili per le zanzare, affinché le zanzare vengano attratte dal suo
particolare aspetto.
Perciò è consigliabile di non posizionare la trappola sotto arbusti molto fitti [F9]. Va lasciato libero uno spazio di almeno 0,5m
al di sopra della trappola [F10]. La riduzione dello spazio libero porterà ad un abbassamento della rata di cattura perché i
segnali visivi e le correnti d'aria non verranno più percepiti ugualmente bene.
12 IT
dall'esposizione diretta al sole, dal vento e dalla pioggia forte
F9
vicino ai luoghi di riproduzione o di riposo
[F7].
[F8], per
F8
F10

Advertisement

loading