3M Littmann Classic III User Manual page 19

Classic stethoscopes
Hide thumbs Also See for Littmann Classic III:
Table of Contents

Advertisement

Scelta del lato attivo della testina
Lo stetoscopio Littmann Classic III dispone di una
testina a due lati. In ogni determinato momento
è attivo un solo lato dal punto di vista acustico,
identificato da un contrassegno sull'asta. Ruotare la
testina per cambiare il lato attivo.
Diaframma modulabile Littmann - Ascolto di
suoni in alta e in bassa frequenza
Entrambi i lati della testina sono dotati del
diaframma modulabile proprietario di Littmann,
che consente di enfatizzare i suoni a bassa e alta
frequenza con una semplice regolazione della
pressione applicata sul paziente.
Basse frequenze: per
enfatizzare i suoni con
le frequenze più basse,
applicare una pressione
leggera sul paziente.
Alte frequenze: per
enfatizzare i suoni con le
frequenze più alte, applicare
una pressione salda
sul paziente.
Conversione in una campana aperta tradizionale
11
Il lato piccolo della testina
può essere utilizzato con il
diaframma modulabile Littmann
o può essere convertito in una
campana aperta tradizionale
con la ghiera antifreddo inclusa
nella confezione.
Per rimuovere il diaframma
modulabile Littmann, afferrare
la ghiera del diaframma con
il pollice e l'indice, quindi
tirare e sollevare il diaframma
dalla testina.
Per montare la ghiera antifreddo,
posizionare un lato della ghiera
sul bordo della testina ed
estendere la ghiera sopra e
attorno al bordo della testina.
Per rimontare il diaframma
modulabile Littmann, rimuovere
la ghiera antifreddo. Inserire il
bordo flessibile del diaframma
modulabile nella scanalatura
della ghiera e far scorrere
lentamente la ghiera sopra e
attorno al bordo della testina.
4

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents