RIDGID HC-2 Operating Instructions Manual page 25

Hide thumbs Also See for HC-2:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Cause ed effetti durante il carotaggio a umido
Causa
Effetto
Quantità d'acqua
Eccessiva usura del diamante, in
insufficiente.
quanto i diamanti si raffreddano in
modo inadeguato ed il materiale
perforato non viene rimosso per
azione dell'acqua. Questo porterà alla
fusione o perdita dei settori.
Quantità d'acqua
I settori non si rigenerano e
eccessiva.
cominciano a vetrificare. Il risultato
sarà una lunga durata della corona,
ma una ridotta velocità di carotaggio.
Velocità di
I settori si molano invece di tagliare.
perforazione
Il risultato è una penetrazione lenta e
troppo alta.
una breve durata della corona.
Velocità di
I segmenti sono eccessivamente
perforazione
sollecitati e si vetrificano.
troppo alta.
L'avanzamento è lento e alla fine
la corona smette di avanzare nel
materiale.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI PER IL CAROTAGGIO A
SECCO E A UMIDO
1. La corona diamantata non taglia
-
La corona è diventata lucida o non ha diamanti esposti:
ravvivarla con una pietra per rigenerazione diamante.
-
C' è un problema nella corona o nella macchina: controllare
ed eventualmente sostituire.
2. La corona diamantata non taglia o taglia troppo
lentamente
-
La velocità di taglio è troppo alta o troppo bassa: controlla-
re la velocità.
-
La pressione applicata è insufficiente.
-
La corona diamantata si è vetrificata o è diventata la lucida:
utilizzare una pietra per rigenerazione diamante per
riaffilarla.
-
In caso di carotaggio a secco: il materiale è troppo duro per
essere forato a secco.
-
In caso di carotaggio a umido: si sta tagliando un'armatura
in acciaio: procedere lentamente, lasciando alla corona il
tempo di forare l'armatura.
3. La corona diamantata si blocca nel foro
-
L' o peratore non sta tenendo il trapano sufficientemente
diritto.
-
I detriti creati dalla perforazione non vengono asportati
regolarmente, provocando il blocco della corona: utilizzare
il kit di estrazione polveri.
-
La corona diamantata si è piegata (danneggiata): controlla-
re e sostituire.
-
Carotaggio a umido: alimentazione di acqua inadeguata.
-
La frizione del motore è usurata: sostituirla.
4. I settori si consumano troppo rapidamente
-
Velocità di taglio sbagliata: controllare il numero di giri/
minuto. Provare ad utilizzare una velocità più alta.
-
Viene esercitata una eccessiva pressione di avanzamento:
ridurre la forza.
-
Carotaggio a umido: quantità d'acqua insufficiente.
-
Carotaggio a umido: Il materiale è altamente abrasivo e/o
fortemente rinforzato: utilizzare una corona speciale.
-
Il carotatore non è tenuto saldamente.
-
Il carotatore è nella modalità a percussione: non utilizzare il
sistema a percussione per carotare.
5. I segmenti diamantati stanno perdendo incidenza
laterale
-
Il carotatore non è tenuto saldamente.
-
Il mandrino o gli adattatori sono danneggiati.
-
La corona è danneggiata o piegata.
-
Quantità d'acqua insufficiente.
-
Materiale eccessivamente abrasivo: utilizzare una corona
speciale.
-
Carotaggio a secco: Le polveri del carotaggio/perforazione
si accumulano e bloccano la corona: pulite regolarmente il
foro dalle polveri o utilizzare l' e strattore di polveri.
6. Perdita dei settori
-
La corona non gira in modo concentrico.
-
I detriti del carotaggio/perforazione si accumulano e
bloccano la corona:
-
Il materiale non può essere forato a secco.
-
La corona è forzata eccessivamente: ridurre la pressione di
avanzamento.
-
Acqua di raffreddamento insufficiente.
7. I segmenti si piegano all'interno o all'esterno
-
Eccessiva pressione esercitata sulla corona.
-
Velocità troppo elevata.
-
Il catoratore è sulla modalità a percussione.
23

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Hc-2wRb-3w

Table of Contents