Manutenzione Ordinaria; Controllo Del Ventilconvettore A Cassetta; Termostato Evoluto; Termostato Base - Ferroli FCS-C Series Installer Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

CONTROLLO DEL VENTILCONVETTORE A CASSETTA

Il controllo del ventilconvettore avviene a mezzo del pannello comandi, fissato a parete. Disponibile in tre
versioni, commutatore, termostato base, termostato evoluto.
1: Controllo accensione/spegnimento:
· Commutare la posizione del selettore superiore. Un led segnala il
funzionamento del ventilconvettore (ad eccezione della versione CMR-F).
2: Controllo temperatura:
· Con la manopola impostare la temperatura desiderata (ad eccezione della
versione CMR-F). La temperatura corrispondente alla posizione centrale
della manopola (posiz. 0) è:
- Regime invernale: 20°C
- Regime estivo: 25°C
3: Controllo ventilazione:
· Commutare la posizione del selettore su una delle tre velocità possibili in
modo da ottenere le prestazioni desiderate.
4: Controllo funzionamento stagionale:
· Commutare la posizione del selettore in corrispondenza:
-
: Se è richiesto il funzionamento a caldo.
-
: Se è richiesto il funzionamento a freddo.
- AUTO: in questo modo il ventilconvettore è in grado di "capire" in quale
modalità funzionare (ad eccezione della versione CMR-F).
5: Tasto Economy (solo versione TER-F): Tale funzione permette di
modificare i set-point invernale ed estivo.
· Premere il pulsante economy. Un led segnala l'attivazione della funzione.
In questo modo:
· Il ventilatore si porta alla minima velocità
· La temperatura corrispondente alla posizione centrale della manopola
(posiz.0) è:
- Regime invernale: 17°C
- Regime estivo: 28°C
N .B: Settare i comandi (termostato base ed evoluto), in termostatazione sulla
valvola. Vedi istruzione a corredo con i comandi!

MANUTENZIONE ORDINARIA

COMMUTATORE

TERMOSTATO BASE

TERMOSTATO EVOLUTO

23

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents