Note Per L'attivazione Della Valvola - Ferroli FCS-C Series Installer Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

NOTE PER L'ATTIVAZIONE DELLA VALVOLA

La valvola è controllabile mediante il commutatore o i due termostati forniti come accessorio secondo
logiche diverse .
Nel caso che un anomalo innalzamento del livello acqua di condensa nel bacino di raccolta (dovuto per
esempio ad eventuale scarico difettoso,a guasto della pompa,a ventilazione non funzionante,etc.) provochi
VF
l 'apertura del contatto del galleggiante 2LIV il circuito di controllo provvede sia a far funzionare la pompa di
VF
scarico condensa,sia contemporaneamente a far chiudere la valvola di regolazione, bloccando il flusso di
65
acqua refrigerata verso la batteria,ed evitando quindi ulteriore formazione di condensa.
65
40
Con utilizzo del commutatore:
40
· La valvola viene attivata in parallelo al ventilatore, indipendentemente dalla velocità selezionata, senza ritardi
di attivazione tra valvola e ventilatore. Nel funzionamento a caldo il ventilatore può essere subordinato al
raggiungimento di una temperatura minima dell'acqua in ingresso all'unità, controllato da un termostato di
consenso TC-F fornito come accessorio da installare sul tubo in ingresso alla batteria.
Con utilizzo del termostato base/evoluto:
· Qualora si preveda l'utilizzo dell'unità a freddo, il controllo della temperatura ambiente avviene mediante
attivazione della valvola che diviene obbligatoria. Il ventilatore rimane in questo caso sempre attivo.
· Nel funzionamento a caldo Il controllo della temperatura ambiente può avvenire mediante apertura o chiusura
della valvola mantenendo sempre attiva la ventilazione (termostatazione sulla valvola) oppure mediante
attivazione del ventilatore mantenendo sempre attiva l' alimentazione di acqua della batteria ( termostatazione
sul ventilatore). L'attivazione del ventilatore in questo caso è subordinata ad una temperatura minima di
ingresso della batteria (35°C) controllata dal sensore SB a corredo dei termostati elettronici. Tale sensore va
posizionato (fig.2-3).
A = Posizione per termostato di consenso caldo (TC-F o SB) per impianti 2 tubi
B = Posizione per termostato di consenso caldo (TC-F o SB) per impianti 4 tubi
14
INSTALLAZIONE
VC
VC
40
65
40
65
Mod . 04-08-10
A
A
B
B
Fig. 2
65
65
40
40
62.5
62.5
VF
VF
Mod . 12-16-20
B
A
VC
VC
150
150
Fig. 3
B
A

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents