Truma BGE 10 Operating Instructions Manual page 27

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
Cosa fare se si avverte odore di gas?
– Evitare sorgenti di innesco, ad es. spegnere
tutte le fiamme libere, non azionare inter-
ruttori elettrici, né utilizzare telefoni cellulari
o l'autoradio, non accendere il motore del
veicolo, non mettere in funzione apparecchi,
non fumare
– Aprire porte e finestre
– Allontanare tutti dal veicolo
– Chiudere le bombole del gas e/o chiudere
l'adduzione del gas dall'esterno
– Far controllare e riparare l'intero impianto del
gas da personale qualificato
– Rimettere in funzione l'impianto del gas solo
dopo che è stato controllato e riparato
Pericolo di incendio / esplosione durante
il rifornimento. Non utilizzare l'apparec-
chio durante il rifornimento:
– del veicolo
– del veicolo di traino del caravan o
– di altri apparecchi
Spegnere l'apparecchio a gas liquido dall'unità
di comando. Chiudere l'alimentazione del gas
all'apparecchio a gas liquido. Assicurarsi che
l'apparecchio a gas liquido non possa essere
riacceso in nessun caso.
Far eseguire eventuali riparazioni sola-
mente da un tecnico qualificato!
L'acqua molto calda può essere pericolo-
sa soprattutto per neonati, bambini, an-
ziani o soggetti deboli e provocare ustioni.
Controllare sempre la temperatura dell'acqua
prima di fare la doccia o il bagno.
Questo apparecchio può essere utilizza-
to da bambini a partire da 8 anni d'età
e persone con capacità fisiche, sensoriali o
psichiche limitate o senza esperienza né co-
noscenze dietro sorveglianza oppure se sono
state istruite su come utilizzare l'apparecchio
in sicurezza e se comprendono i pericoli che
possono derivarne.
I bambini non devono giocare con
l'apparecchio.
Per evitare pericoli causati dal reset acci-
dentale del sensore di sovratemperatura,
non alimentare l'apparecchio con un dispo-
sitivo esterno, come ad es. un temporizzato-
re, né collegarlo ad un circuito elettrico che
venga regolarmente acceso e spento da un
dispositivo.
La pressione d'esercizio dell'alimenta-
zione del gas (30 mbar) deve coincidere
con la pressione d'esercizio dell'apparecchio
(v. targa dati).
Far controllare l'apparecchio, l'impian-
to del gas e l'impianto di scarico dei
prodotti della combustione da un perito rico-
nosciuto secondo le norme nazionali (in Ger-
mania ad es. secondo il protocollo di lavoro
DVGW G 607) o, in assenza di disposizioni in
tal senso, almeno ogni due anni.
– Se l'impianto a gas liquido viene modificato,
far eseguire una prova di tenuta da un perito
riconosciuto.
– Il proprietario del veicolo ha la responsabilità
di far eseguire la suddetta prova.
Un rumore anomalo del bruciatore o un
aumento della fiamma indica un malfun-
zionamento del sistema di regolazione della
pressione del gas, che deve quindi essere
controllato.
Non utilizzare in nessun caso oggetti (ad
es. bombolette spray, candele), né ma-
teriali o liquidi infiammabili, prodotti gassosi o
vapori in prossimità dell'apparecchio, nel vano
di montaggio e nell'apparecchio stesso.
È vietato utilizzare prodotti contenenti
cloro sull'apparecchio.
Per gli impianti del gas, utilizzare sola-
mente sistemi di regolazione della pres-
sione del gas conformi alla norma EN 16129
(nei veicoli) con pressione fissa in uscita di
30 mbar. La portata del sistema di regolazione
della pressione del gas deve soddisfare alme-
no il consumo massimo di tutti gli apparecchi
installati dal produttore dell'impianto.
27

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents