Peg-Perego Book for two Instructions For Use Manual page 13

Hide thumbs Also See for Book for two:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
IT_Italiano
ATTENZIONE!
_ IMPORTANTE: leggere attentamente queste
istruzioni. Conservare queste istruzioni per
riferimenti futuri. La sicurezza del bambino
potrebbe essere messa a rischio se non si eseguono
queste istruzioni.
_ Questo articolo è stato progettato per il trasporto di 2
bambini nelle sedute.
_ Non utilizzare questo articolo per un numero di
occupanti superiori a quanto previsto dal costruttore.
_ Questo articolo è omologato per bambini dalla nascita,
fino a 15 kg di peso nella seduta.
_ Per bambini appena nati si raccomanda di regolare lo
schienale nella posizione più bassa.
_ Questo prodotto e' stato progettato per essere usato in
combinazione con i prodotti Peg-Perego Ganciomatic:
Book For Two + seggiolino auto "Primo Viaggio SL"
(gruppo 0+) è omologato per bambini dalla nascita,
fino a 13 kg di peso;
_ Usato in combinazione con il seggiolino auto (Gruppo 0+),
questo articolo non sostituisce la carrozzina o lettino.
Se il bambino necessita di dormire, dovrebbe essere
posto sdraiato in una carrozzina, culla o lettino.
_ ATTENZIONE! Prima dell'uso assicurarsi che tutti
i meccanismi di bloccaggio siano correttamente
agganciati. Assicurarsi che i prodotti Peg Perego
Ganciomatic siano correttamente agganciati all'articolo.
_ ATTENZIONE! Prima dell'uso controllare che i
meccanismi di aggancio della seduta, della navicella o
del seggiolino auto siano correttamente agganciati.
_ ATTENZIONE! Utilizzare sempre la cintura di sicurezza.
Agganciare sempre il cinturino girovita al cinturino
spartigambe.
_ ATTENZIONE! Per evitare lesioni o ferimenti assicurarsi
che il vostro bambino sia a debita distanza durante le
operazioni di apertura e chiusura del prodotto.
_ ATTENZIONE! Questo articolo non è un gioco. Non
lasciare che il vostro bambino giochi con questo
prodotto.
_ ATTENZIONE! Le operazioni di assemblaggio e di
preparazione dell'articolo devono essere effettuate solo
da adulti.
_ Non utilizzate questo articolo se presenta parti
mancanti o rotture.
_ ATTENZIONE! Non lasciare mai il vostro bambino
incustodito.
_ Azionare sempre il freno quando si è fermi.
_ Non inserire le dita nei meccanismi.
_ Prestare attenzione alla presenza del bambino quando
si effettuano operazioni di regolazione dei meccanismi
(maniglione, schienale).
_ Ogni carico appeso al maniglione o alle maniglie può
rendere instabile l'articolo; seguire le indicazioni del
costruttore riguardo ai massimi carichi utilizzabili.
_ Il frontalino non è progettato per reggere il peso del
bambino; il frontalino non è progettato per sollevare
la seduta con il peso del bambino. Il frontalino non
sostituisce il cinturino di sicurezza.
_ Non introdurre nel cestello carichi per un peso superiore
a 5 kg. Non inserire nei portabibite (se presente) pesi
superiori a quanto specificato nel portabibite stesso
e mai bevande calde. Non inserire nelle tasche delle
capotte (se presenti) pesi superiori a 0.2 Kg.
_ Non utilizzare l'articolo in vicinanza di scale o gradini;
non utilizzare vicino a fonti di calore, fiamme libere o
oggetti pericolosi a portata delle braccia del bambino.
_ Utilizzare unicamente le parti di ricambio fornite o
consigliate dal produttore/distributore.
_ ATTENZIONE! Non utilizzare il parapioggia (se presente)
in ambienti chiusi e controllare sempre che il bambino
non sia accaldato; non collocare mai vicino a fonti di
calore e fare attenzione alle sigarette.
Il parapioggia non deve essere utilizzato su un
passeggino in assenza di capotta o parasole in grado di
accoglierlo. Usare la capottina parapioggia solo sotto la
supervisione di un adulto. Assicurarsi che il parapioggia
non interferisca con nessun meccanismo in movimento
del carrello o passeggino; togliere sempre il parapioggia
prima di chiudere il vostro carrello o passeggino.
_ ATTENZIONE! Questo prodotto non è adatto per
correre o pattinare.
_ Azionare sempre il freno durante le operazioni di carico
e scarico del bambino.
_ ATTENZIONE! Non aggiungere alcun materassino non
approvato dal costruttore.
_ Non utilizzare accessori non approvati dal costruttore.
COMPONENTI DELL'ARTICOLO
Verificare il contenuto presente nell'imballo e in caso di
reclamo prego contattare il Servizio Assistenza.
_ Passeggino BOOK FOR TWO è composto da:
cestello, 2 ruote posteriori, 2 ruote anteriori,
maniglione, frontalino, capottine, barra ruote
posteriori
ISTRUZIONI D'USO
1 APERTURA: Prima di aprire il telaio, se presenti, rimuovere
(senza utilizzare lame) tutti i fustellati in cartone.
ATTENZIONE:
_ NON TIRARE O FORZARE IL GANCIO DI CHIUSURA
OLTRE I FINE CORSA.
_ NON UTILIZZARE IL GANCIO DI CHIUSURA COME UNA
MANIGLIA DI TRASPORTO O PER AGGANCIARE PESI.
NON APPENDERE BORSE O ALTRI ACCESSORI A
QUESTO PARTICOLARE.
Premere verso il basso il gancio di chiusura laterale,
impugnare le estremità superiori del maniglione e
ruotarle verso di sè sino alla completa apertura del
passeggino (fig_a). Passeggino aperto (fig_b). La corretta
apertura è data dal click, corrispondente all'aggangio
della base, vedere figura.
2 MONTAGGIO RUOTE: infilare la barra ruote posteriori sui
montanti (fig_a) prestando attenzione al verso corretto,
infine agganciare le ruote posteriori (fig_b) fino al click.
Per montare le ruote anteriori, infilarle nei montanti fino
al click (fig_c).
3 MONTAGGIO MANIGLIONE: se il tubo del maniglione è
rivolto verso l'alto allinearlo al passeggino (Fig_a).
Agganciarlo al telaio come in figura (Fig_b).
Per completare l'aggancio è necessario premere i due
bottoncini laterali sul maniglione (Fig_c) per portare il
maniglione fino in fondo, fino al click (Fig_d).
4 MONTAGGIO CESTELLO: se abbassato, sollevare il tubo
cestello in posizione orizzontale. Premere i pulsanti
argento sotto il tubo metallico del cestello posto sul
retro del passeggino (fig_a) e rimuovere il tubo metallico
(fig_b). Inserire il tubo nel passante in tessuto sul retro del
cestello, con i due pulsanti argento rivolti verso il basso
(fig_c). Fissare nuovamente il tubo nelle sedi (fig_d).
5 IMPORTANTE! Fissare i tre occhielli inferiori del cestello ai
tre bottoni grigi posto sopra la barra posteriore. Si osservi
che gli occhielli si aprono (fig_a).
Fissare i due occhielli superiori del cestello ai due
bottoni grigi fissati ai lati dei supporti del tubo cestello.
Si osservi che gli occhielli si aprono (fig_b). Allacciare i
due velcri ai lati del telaio (fig_c)
ATTENZIONE! se questa operazione non è effettuata
correttamente, il cestello non può sorreggere il contenuto.
Fissare le alette anteriori del cestello sui bottoni grigi
del telaio (fig_d) e infilare l'asola centrale sul gancio
presente sul telaio (fig_e)
6 CAPOTTINA: per applicare le capottine, inserire gli
attacchi nelle apposite sedi fino al click, rispettando la
corrispondenza destra e sinistra.
7 Attaccare il velcro sul retro dello schienale (fig_a),
agganciare l'elastico centrale (fig_b) e l'elastico laterale
(fig_c).
8 Abbottonare lateralmente (fig_e) e centralmente
(fig_f) i due bottoni al telaio.
- 13 -

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents