Quick MILL 0980 Manual page 11

Hide thumbs Also See for 0980:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Istruzioni 0980-0990-0995
27-02-2007
. Istantaneamene otterrete il getto d'acqua desiderato.
IMPORTANTE: E' necessario che il tubo
posizionato in profondità del contenitore in modo da evitare scottature
a causa di spruzzi d'acqua.
Per terminare l'erogazione dell'acqua basta chiudere la manopola.
8 EROGAZIONE VAPORE (CAPPUCCINO)
Durante l'inizio dell'erogazione possono verificarsi alcuni
spruzzi di acqua calda.
Il tubo può raggiungere elevate temperature, non toccare con
le mani. Pericolo di elevate ustioni.
La macchina deve essere pronta all'uso come indicato al capitolo 5.4
"MESSA IN FUNZIONE"
1. Riempite a metà con del latte un contenitore adatto.
2. Tenete il contenitore sotto la lancia vapore 10.
3. Immergete profondamente la lancia vapore nel latte.
4. Girate la manopola del vapore 8 in senso antiorario.
5. Portare la lancia vapore 10 appena sotto il livello del latte.
Schiumando dovete sentire un rumore sorseggiante che è causato
dall'uscita dell'aria,in questo caso state agendo nel modo corretto.
Prima di scaldare il latte è necessario schiumarlo. Infatti il latte caldo non
fa schiuma.
Attenzione: la lancia vapore deve essere sempre pulita dopo ogni uso
con un panno umido, in modo che sia sempre pulita e non ci siano resti.
Qualora ciò dovesse succedere dovete immergere la lancia vapore in
acqua calda per un certo periodo di tempo in modo da poter rimuovere
facilmente le incrostazioni.
Lo stesso procedimento può essere adottato per riscaldare
altre bevande.
12
QUICK MILL
8:50
Pagina 11
9 PULIZIA, RIPARAZIONE O MANUTENZIONE
Prima di procedere alla pulizia, riparazione o manutenzione
di erogazione acqua sia
della macchina per caffè scollegare la spina dalla presa di
corrente aspettando che si raffreddi.
9.5 RIPARAZIONE E MANUTENZIONE
Non aprire la macchina, in caso guasti che comportano riparazioni o
manutenzioni, rivolgersi esclusivamente ad un Centro Assistenza Tecnica
autorizzato dalla QUICK MILL. Nel caso di interventi non adeguati la
casa costruttrice declina ogni responsabilità.
9.6 PULIZIA
L'acqua contiene sempre una dose di calcare che con il tempo si
deposita nelle tubazioni della macchina. Ogni 3/4 mesi bisogna
eseguire una decalcificazione quando si presenta una riduzione della
portata dell' acqua erogata.
Utilizzare prodotti decalcificanti per macchine da caffè di tipo
non tossico, reperibili in commercio.
Rispettare le istruzioni della casa produttrice riportate sulla
confezione del prodotto.
10 CONSERVAZIONE E SMALTIMENTO
In caso di lunga inattività staccare la spina della macchina per caffé
dalla presa di corrente , deve essere dagli agenti atmosferici (polvere,
sporco ecc.), custodendola in luoghi sicuri non accessibile ai bambini.
Allorché si decida di non utilizzare più la macchina per caffè, si
raccomanda di renderla inoperante tagliandone il cavo d'alimentazione
dopo aver staccato la spina della presa di corrente.
MOD. 0980 - 0990 - 0995

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

09950990

Table of Contents