Chicco BEBÈCARE EASY-TECH Instructions For Use Manual page 5

A universal anti-abandonment system designed and developed to signal the presence of a child in the car and alert users when they accidentally leave the car without the child.
Hide thumbs Also See for BEBÈCARE EASY-TECH:
Table of Contents

Advertisement

quali, se la connessione non è ancora avvenuta, viene emesso
un breve segnale acustico. Ad ogni modo, seppur senza alcuna
ulteriore segnalazione acustica, il dispositivo rimane attivo alla
ricerca di una connessione Bluetooth® fino a nuova apertura. Il
sistema di allarme si attiva nel momento in cui lo smartphone
connesso al dispositivo si allontana dall'auto su cui è presente
l'accessorio chiuso.
Chicco BebèCare easy-tech prevede due livelli di allarme:
1. Allarme di primo livello: qualora lo smartphone dovesse allon-
tanarsi dall'auto su cui è installato il dispositivo attivo, comparirà
sullo smartphone un allarme acustico e visivo che è possibile
silenziare entro 40 secondi. Il riavvicinamento dello smartphone
al dispositivo non determina il cessato allarme, ma è indispensa-
bile interagire con la APP premendo il pulsante "STOP".
2. Allarme di secondo livello: si attiva nel momento in cui l'allar-
me di primo livello non è stato silenziato nella finestra temporale
prevista dall'allarme di primo livello, inviando messaggi di allarme
a tutti i numeri di emergenza predefiniti con le indicazioni utili
a geolocalizzare l'area in cui si trova il bambino.
Al termine del viaggio, slacciare le cinture di sicurezza ricordan-
dosi di aprire sempre il dispositivo (Fig. 3) in modo da disattivare
il sistema ed evitare che si attivino gli allarmi.
La APP Chicco BebèCare offre in dotazione un pacchetto di
«messaggi di allarme» che verrà decrementato ad ogni allarme
di secondo livello di una quantità pari al numero di contatti di
emergenza inseriti. E' possibile acquistare i messaggi di allarme
attraverso la APP Chicco BebèCare. In caso di messaggi di al-
larme residui insufficienti occorre procedere con l'acquisto di
uno dei pacchetti disponibili nell'apposita sezione «Acquisti»
della APP. Se il numero di messaggi di allarme è insufficiente,
il sistema viene disabilitato e risulta non funzionante. Nel caso
non vi sia campo Chicco BebèCare easy-tech attiva corret-
tamente l'Allarme di primo livello, mentre non è in grado di
inviare messaggi di allarme ai numeri di emergenza (Allarme di
Secondo Livello).
• La APP Chicco BebèCare supporta non solo il dispositivo
anti-abbandono Chicco BebèCare easy-tech, ma anche i seg-
giolini della gamma Chicco BebèCare con sensori integrati,
mediante lo stesso account famiglia.
• Chicco BebèCare easy-tech non interferisce nel normale
funzionamento del sistema Bluetooth® eventualmente pre-
sente nell'autoveicolo.
1.3 UTILIZZO DELLA APP CHICCO BEBÈCARE
SU PIÙ DISPOSITIVI / SMARTPHONE
Dopo aver fatto la registrazione dell'account famiglia ed aver
associato il dispositivo Chicco BebèCare easy-tech con lo
smartphone attraverso la scansione del QR code, è possibile
utilizzare Chicco BebèCare easy-tech anche con altri smar-
tphone che hanno installata la APP Chicco BebèCare. E' possi-
bile utilizzare lo stesso account famiglia su un numero illimitato
di smartphone che hanno precedentemente installato la APP
Chicco BebèCare. Le impostazioni predefinite mediante il primo
smartphone (numeri emergenza, associazione dispositivo e dati
bambino) saranno automaticamente disponibili anche sugli altri
smartphone con la APP Chicco BebèCare e che utilizzano lo
stesso account famiglia.
IMPORTANTE: qualora la password famiglia ven¬ga modificata,
la nuova password deve essere condivisa con tutti gli utenti che
utilizzano lo stesso account famiglia.
IMPORTANTE: se sulla stessa auto sono presenti due smar-
tphone precedentemente associati con il dispositivo e con attiva
la APP Chicco BebèCare, il dispositivo si connetterà con SOLO
uno dei due in base alla reattività del sistema Bluetooth® del
singolo smartphone e questa condizione non potrà essere mo-
dificata fino alla disattivazione del dispositivo mediante l'apertura
del dispositivo o fino alla perdita del segnale Bluetooth®.
Qualora il possessore dello smartphone in quel momento con-
nesso con il dispositivo Chicco BebèCare easy-tech attivato si
allontani dall'auto:
• si attiva l'allarme di primo livello sul suo smartphone che può
essere silenziato interagendo con la APP premendo sul pulsante
"STOP". In questo modo l'invio di messaggi di allarme ai numeri
di emergenza viene evitato;
• dopo pochi secondi, il secondo smartphone ancora in auto si
connetterà automaticamente al dispositivo Chicco BebèCare
easy-tech.
ATTENZIONE: in caso si utilizzino contemporaneamente due o
più smartphone su cui è installata la APP Chicco BebèCare oc-
corre identificare quello effettivamente connesso al dispositivo
e che quindi non deve mai essere mai abbandonato.
1.4 GESTIONE MULTIPLA DI DISPOSITIVI APPARTENENTI
ALLA FAMIGLIA CHICCO BEBÈCARE MEDIANTE UN UNICO
ACCOUNT FAMIGLIA
E' possibile associare ad uno stesso account famiglia un mas-
simo di 3 dispositivi Chicco BebèCare (seggiolini con sensori
integrati e/o accessorio), ripetendo le operazioni precedente-
mente descritte. La APP Chicco BebèCare monitorerà lo stato
di ciascun dispositivo contemporaneamente.
1.5 NOTIFICA PERIODICA BIMBO A BORDO PER
UN PERIODO DI TEMPO PROLUNGATO
Qualora il bambino rimanga seduto sul seggiolino con Chicco
BebèCare easy-tech attivato per più di 30 minuti, sullo smar-
tphone compare una notifica push, accompagnata da un breve
segnale acustico. Solo il segnale acus¬tico può essere disabili-
tato dall'utente mediante la schermata "setting/notifiche".
1.6 BATTERIA
Chicco BebèCare easy-tech funziona con 1 batteria
CR2032.
Attraverso la APP è possibile monitorare il livello del-
la batteria presente all'interno del dispositivo Chicco
BebèCare easy-tech. In caso di livello basso, l'utente può
procedere autonomamente alla sostituzione con batte-
ria delle medesime caratteristiche, rispettando la corretta
polarità.
Per la sostituzione della batteria l'utente può procedere
autonomamente aprendo il dispositivo (Fig. 4) e sepa-
rando completamente il guscio bianco dal componente
blu. Svitare la vite (Fig. 5), accedere al vano batteria (Fig.
6), sostituire la batteria rispettando la polarità (Fig. 7), ri-

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents